Poi, fra le altre cose, se in un forum si pretendono discussioni costruttive e senza polemiche bisognerebbe PER PRIMI evitare di definire OTTUSI gli acquirenti di Golf 2.0tdi, aggiungendo le risate di disprezzo quando li si incrocia per strada (ho segnalato il post come offensivo, correttamente i mod hanno modificato...), perchè con queste premesse l'unica strada per non aver polemiche è quella di interloquire solo con chi la pensa come te.
Prestazioni migliori e maggiore stabilità al retrotreno per via del multilink... ma non so se si possa definire più "moderna" della 8a e 9a perchè più "razionale". Anzi...Ho appena letto su QR la prova delle Civic Type R. Indubbiamente una test positivo, che evidenza il miglioramento rispetto al modello precedente in ogni settore. Seduta più bassa, linea più affusolata, maggiore potenza, strumentazione più razionale. Il tutto si traduce in una maggiore modernità e prestazioni migliori (-1 secondo al giro nella pista handling, con un tempo eccellente, come già detto prima).
Faccio finta che tu non lo sappia e che sia in buonafede: Ovviamente non può essere una CR-Z vera e propria, ma usa la SH-AWD che troviamo su NSX, coupè vera e propria Honda.E' una CR-Z vera e propria o un prototipo che di CR-Z ha solo fari e forma della carrozzeria, tipo la 208 che usò Loeb qualche anno fa per la stessa gara?
Esatto... schema "rovesciato" col termico davanti...Chissà se il futuro prossimo delle Type R non sarà proprio un powertain ibrido con SH-AWD... Da ciò che abbiamo visto Honda ha manifestato l'intenzione di ritornare alla grande nel settore delle ibride e pensa anche all'elettrico... Una Civic Type R SH-AWD avrebbe in pratica l'architettura di una NSX rovesciata... la tecnologia ce l'hanno, la filosofia da seguire pure... certo sarebbe più pesante, complessa e cara, in definitiva sarebbe "altro". Forse non una Civic, ma una vettura di segmento superiore, però un ibrido del genere, con motore anteriore trasversale, SH-AWD fatto con i motori elettrici al retrotreno, e prestazioni sportive, potremmo aspettarcelo...
Esatto... schema "rovesciato" col termico davanti...
Tuttavia, al di là dei costi elevati, sarebbe limitante a livello di spazi interni la presenza di due motori elettrici al retrotreno..
Chissà se il futuro prossimo delle Type R non sarà proprio un powertain ibrido con SH-AWD... Da ciò che abbiamo visto Honda ha manifestato l'intenzione di ritornare alla grande nel settore delle ibride e pensa anche all'elettrico... Una Civic Type R SH-AWD avrebbe in pratica l'architettura di una NSX rovesciata... la tecnologia ce l'hanno, la filosofia da seguire pure... certo sarebbe più pesante, complessa e cara, in definitiva sarebbe "altro". Forse non una Civic, ma una vettura di segmento superiore, però un ibrido del genere, con motore anteriore trasversale, SH-AWD fatto con i motori elettrici al retrotreno, e prestazioni sportive, potremmo aspettarcelo...
Non ne sapevo nullaFaccio finta che tu non lo sappia e che sia in buonafede: Ovviamente non può essere una CR-Z vera e propria, ma usa la SH-AWD che troviamo su NSX, coupè vera e propria Honda.
Avendo quindi una tecnologia di trazione impiegata su auto di serie (NSX) mi sono permesso di immaginare come potrà rendere tale tecnologia su una hatchback R ibrida.![]()
Non credo avverrà mai... molto più "semplice" che Honda in un prossimo futuro proponga una evoluzione del sistema IMA con potenza del propulsore elettrico maggiorata. Montare 2 motori elettrici direttamente sulle ruote posteriori di una Civic la renderebbe completamente "altro".
arizona77 - 16 giorni fa
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa