<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

Ho avuto modo di leggere la prova su 4ruote e ne esce decisamente alla grande, oltre al tempo sul giro che come detto è veramente di rilievo, anche in molti altri aspetti sono solo lodi, oltretutto anche sul fronte consumi fa registrare medie interessanti, leggere quasi 11 sul ciclo urbano non è niente male.
 
Poi, fra le altre cose, se in un forum si pretendono discussioni costruttive e senza polemiche bisognerebbe PER PRIMI evitare di definire OTTUSI gli acquirenti di Golf 2.0tdi, aggiungendo le risate di disprezzo quando li si incrocia per strada (ho segnalato il post come offensivo, correttamente i mod hanno modificato...), perchè con queste premesse l'unica strada per non aver polemiche è quella di interloquire solo con chi la pensa come te.

Questo mi era sfuggito... quindi rispondo, visto che non mi piace mi si mettano in bocca parole non mie.
Io definisco ottuso qualcuno che si "fissa su un concetto senza voler ascoltare pareri differenti, nonostante possa aver torto". In tal senso, ovviamente a mio parere, la tendenza tutta italiana ad acquistare certi marchi piuttosto che altri solo perché la massa li ritiene "status symbol" è sintomo di ottusaggine. Punto.

Riguardo alle da te citate "risate di disprezzo" hai appunto sostituito ad arte il termine da me realmente utilizzato in quel post, poiché io non ho mai scritto la parola "disprezzo", caro Jazzaro.
Ora ti riporto la definizione della parolina da te utilizzata:

disprezzo: "Sentimento e atteggiamento di totale mancanza di stima e di sdegnato rifiuto verso persone o cose, considerate prive di dignità morale o intellettuale, abiette, volgari"

Ora, il sottoscritto non si permetterebbe mai, e lo sottolineo con forza, di ritenere qualcuno che fa una scelta come acquistare un certo modello di auto una persona priva di dignità morale o intellettuale, abietta o, addirittura, volgare...

Detto ciò, visto che io all'esattezza dei termini ci tengo e pretendo che le mie parole non vengano travisate, ti esorto a non citare d'ora in avanti per alcuna ragione un mio post.
Io non ti rivolgerò in nessun caso la parola, stanne certo.
 
Ho appena letto su QR la prova delle Civic Type R. Indubbiamente un test positivo, che evidenza il miglioramento rispetto al modello precedente in ogni settore. Seduta più bassa, linea più affusolata, maggiore potenza, strumentazione più razionale. Il tutto si traduce in una maggiore modernità e prestazioni migliori (-1 secondo al giro nella pista handling, con un tempo eccellente, come già detto prima).
 
Ultima modifica:
Ho appena letto su QR la prova delle Civic Type R. Indubbiamente una test positivo, che evidenza il miglioramento rispetto al modello precedente in ogni settore. Seduta più bassa, linea più affusolata, maggiore potenza, strumentazione più razionale. Il tutto si traduce in una maggiore modernità e prestazioni migliori (-1 secondo al giro nella pista handling, con un tempo eccellente, come già detto prima).
Prestazioni migliori e maggiore stabilità al retrotreno per via del multilink... ma non so se si possa definire più "moderna" della 8a e 9a perchè più "razionale". Anzi...
Sul guidato è ai vertici delle pari potenza sia TA, TI, TP e fa meglio anche di alcune coupè GT con più potenza e TP (se non erro BMW M2, oltre che qualche non più fresca Porsche ecc.. scusate se è poco)... ma forse era più scioccante la Type-R derivata dalla precedente, derivando da vettura più corta, con impostazione meno massiccia e più orientata allo sfruttamento delle volumetrie interne... nonchè dotata di ponte torcente.

:emoji_bulb: Sarebbe curioso vedere una Civic dotata di SH-AWD imo... alla Pikes Peak hanno usato una CR-Z elettrica e con SH-AWD....

honda-cr-z-electric-pikes-peak.jpg


https://crzblog.wordpress.com/2015/07/01/la-honda-cr-z-electric-sh-awd-vince-la-pikes-peak-2015/
 
Ultima modifica:
E' una CR-Z vera e propria o un prototipo che di CR-Z ha solo fari e forma della carrozzeria, tipo la 208 che usò Loeb qualche anno fa per la stessa gara?
 
E' una CR-Z vera e propria o un prototipo che di CR-Z ha solo fari e forma della carrozzeria, tipo la 208 che usò Loeb qualche anno fa per la stessa gara?
Faccio finta che tu non lo sappia e che sia in buonafede: Ovviamente non può essere una CR-Z vera e propria, ma usa la SH-AWD che troviamo su NSX, coupè vera e propria Honda.

Avendo quindi una tecnologia di trazione impiegata su auto di serie (NSX) mi sono permesso di immaginare come potrà rendere tale tecnologia su una hatchback R ibrida. :)
 
Ultima modifica:
Chissà se il futuro prossimo delle Type R non sarà proprio un powertain ibrido con SH-AWD... Da ciò che abbiamo visto Honda ha manifestato l'intenzione di ritornare alla grande nel settore delle ibride e pensa anche all'elettrico... Una Civic Type R SH-AWD avrebbe in pratica l'architettura di una NSX rovesciata... la tecnologia ce l'hanno, la filosofia da seguire pure... certo sarebbe più pesante, complessa e cara, in definitiva sarebbe "altro". Forse non una Civic, ma una vettura di segmento superiore, però un ibrido del genere, con motore anteriore trasversale, SH-AWD fatto con i motori elettrici al retrotreno, e prestazioni sportive, potremmo aspettarcelo...
 
Chissà se il futuro prossimo delle Type R non sarà proprio un powertain ibrido con SH-AWD... Da ciò che abbiamo visto Honda ha manifestato l'intenzione di ritornare alla grande nel settore delle ibride e pensa anche all'elettrico... Una Civic Type R SH-AWD avrebbe in pratica l'architettura di una NSX rovesciata... la tecnologia ce l'hanno, la filosofia da seguire pure... certo sarebbe più pesante, complessa e cara, in definitiva sarebbe "altro". Forse non una Civic, ma una vettura di segmento superiore, però un ibrido del genere, con motore anteriore trasversale, SH-AWD fatto con i motori elettrici al retrotreno, e prestazioni sportive, potremmo aspettarcelo...
Esatto... schema "rovesciato" col termico davanti... :emoji_thinking:
Tuttavia, al di là dei costi elevati, sarebbe limitante a livello di spazi interni la presenza di due motori elettrici al retrotreno..
 
Esatto... schema "rovesciato" col termico davanti... :emoji_thinking:
Tuttavia, al di là dei costi elevati, sarebbe limitante a livello di spazi interni la presenza di due motori elettrici al retrotreno..

Certo, motori, pacco batterie... ma tutto si può ottimizzare a livello di ingombri, soprattutto se si progetta un pianale ad hoc. Ovviamente, i vantaggi non sono da ricercare tra ingombri ridotti, leggerezza e semplicità.
 
Chissà se il futuro prossimo delle Type R non sarà proprio un powertain ibrido con SH-AWD... Da ciò che abbiamo visto Honda ha manifestato l'intenzione di ritornare alla grande nel settore delle ibride e pensa anche all'elettrico... Una Civic Type R SH-AWD avrebbe in pratica l'architettura di una NSX rovesciata... la tecnologia ce l'hanno, la filosofia da seguire pure... certo sarebbe più pesante, complessa e cara, in definitiva sarebbe "altro". Forse non una Civic, ma una vettura di segmento superiore, però un ibrido del genere, con motore anteriore trasversale, SH-AWD fatto con i motori elettrici al retrotreno, e prestazioni sportive, potremmo aspettarcelo...

Non credo avverrà mai... molto più "semplice" che Honda in un prossimo futuro proponga una evoluzione del sistema IMA con potenza del propulsore elettrico maggiorata. Montare 2 motori elettrici direttamente sulle ruote posteriori di una Civic la renderebbe completamente "altro".
 
Faccio finta che tu non lo sappia e che sia in buonafede: Ovviamente non può essere una CR-Z vera e propria, ma usa la SH-AWD che troviamo su NSX, coupè vera e propria Honda.

Avendo quindi una tecnologia di trazione impiegata su auto di serie (NSX) mi sono permesso di immaginare come potrà rendere tale tecnologia su una hatchback R ibrida. :)
Non ne sapevo nulla
 
Non credo avverrà mai... molto più "semplice" che Honda in un prossimo futuro proponga una evoluzione del sistema IMA con potenza del propulsore elettrico maggiorata. Montare 2 motori elettrici direttamente sulle ruote posteriori di una Civic la renderebbe completamente "altro".

La renderebbe forse... Una Prelude :)
Auto che ai tempi fu apprezzata dagli appassionati, e si distinse per le soluzioni molto innovative, come la première praticamente assoluta delle quattro ruote sterzanti. Forse potremmo aspettarci anche un modello del genere, anche se commercialmente parlando il momento per le coupé purtroppo non è esaltante. Speriamo che la nuova Supra e altri arrivi riportano un po' di vitalità nel settore.
Comunque non credo che anche per la Civic sia "mai"... Siamo davvero in un momento di transizione, e le auto saranno sempre piú elettrificate... Secondo me si aprirà la strada a soluzioni interessanti sulle sportive piú prestazionali, che verosimilmente adotteranno anche schemi e soluzioni per ora riservati a super e hypercar. Com'é normale dal punto di vista dell'evoluzione tecnologica...
 
Ultima modifica:
Back
Alto