si. l'ho vista, macchinone....ma si può già vedere in concessionaria la sedan?
qualcuno l'hai vista dal vivo?![]()
si. l'ho vista, macchinone....ma si può già vedere in concessionaria la sedan?
qualcuno l'hai vista dal vivo?![]()
in concessionaria a padova l'avevano gia' un mese fa.ma si può già vedere in concessionaria la sedan?
qualcuno l'hai vista dal vivo?![]()
esteticamente e' meno estrema della hatch e proprio per questo potrebbe piacere di piu' alla "massa". mi ha dato l'idea della classica auto da padre di famiglia (con le dovute eccezioni visto che lo sono anch'io ma ho preso la hatchok passerò ad una vicino casa allora
che impressione avete avuto?
esteticamente e' meno estrema della hatch e proprio per questo potrebbe piacere di piu' alla "massa". mi ha dato l'idea della classica auto da padre di famiglia (con le dovute eccezioni visto che lo sono anch'io ma ho preso la hatch)
ho la 1.5 con cambio manuale.tu che motore hai?
Io attualmente ho un hrv con l'1.5 benzina cvt e non mi piace, fare dei sorpassi in scioltezza è abbastanza dura, ha un'impostazione molto molto cittadina e cerca sempre di non salire di giri..
non vorrei fare lo stesso errore..
i freni come vanno? sull'Hrv, li ho trovati molto morbidi (rispetto auto tedesche) e cmq fanno un pò rumore ad esempio in pendenze particolari, cosa mai successa con altre auto.
il sistema di info è migliorato mi pare giusto?
i sedili come sono? sempre sull'Hrv li trovo eccessivamente morbidi e poco contenitivi..
Insomma il marchio è lo stesso e passano circa 2 anni dall'uscita tra una e l'altra, vorrei sostituirla entro fine anno anche se so che sarà un bagno di sangue ma vorrei tornare su una berlina o sw con tanto bagagliaio, pratica e sicura..
grazie mille!![]()
C'è un abissone tra nuova Civic e HR-V.... ....magari avessero fatto un HR-V agli stessi prezzi, awd, su telaio e sosp. Civic e con i motori di Civic, in primis 1.5 turbo e 1.6 biturboD.
Quoto, le differenze ci sono, indotto e componentistica diversi.Sì, la mia era fatta a Swindon...
...però se devo scegliere tra una fatta in Giappone in uno stabilimento storico e una fatta in Turchia in uno stabilimento appena aperto con nuove maestranze turche... preferisco la prima di default (per questo)
non intendevo sminuire il made in Japan, ci mancherebbe ! Anch'io come cliente da almeno 25 anni di auto giapponesi le ho sempre apprezzate... voglio semplicemente dire che anche quelle che arrivano da stabilimenti non giapponesi posso essere/sono di qualità equivalente a quelle costruite nel paese d'origine.Io non critico a priori le auto assemblate nei transplant.
Dico solo che se devo scegliere, scelgo un modello fatto in giappone.
Se è scadente quella prodotta in giappone è scadente il marchio.
Anch'io d'istinto ho sempre preferito il Jdm ma l'esperienza mi ha fatto capire che non è sempre il top, ci sono fabbriche all'estero che lavorano bene e curano il prodotto allo stesso modo (ed anche di più) di quelle in patria.
Beh, questa considerazione và bene per quanto riguarda la qualità percepita da auto nuova quando la vedi in salone.Altro caso quello della Hyundai i20 attuale, made in Turchia, che è assolutamente perfetta e curata in ogni particolare.
Perciò, secondo me, non va criticata a priori la vettura che esce da uno stabilimento delocalizzato: tutto dipende dai controlli qualità che vengono fatti alla fine della catena di montaggio. se essi rispettano i protocolli della casa madre non c'è differenza tra uno stabilimento e l'altro; poi ovviamente ci può essere anche l'errore unano ma questo vale in ogni caso e situazione.
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa