<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2016-2017... | Il Forum di Quattroruote

Civic 2016-2017...

radetzky48 ha scritto:
...già su strada prima che sia uscito il face lifting della attuale...
http://wot.motortrend.com/1411_spie...matic_redesign.html?web=SIM:MT|Reviews:MT|WOT
E potrebbe essere una world car costruita solo in USA...vabbè prima che arrivi qui fanno in tempo a chiudere baracca...

La notizia è di qualche giorno fa...

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/11/17/nuova-honda-civic-usa-acura-integra-o-insight/

Non è comunque la nostra euroCivic, ma quella americana.... FORSE, ma molto FORSE portrebbe essere la nuova Insight o la Acura Integra...insomma che arrivi da noi è praticamente impossibile anche se appare bella slanciata e il segmento delle C 3 volumi si sta risvegliando con i prodotti "giusti" :-(

Dal muletto pare che la linea ricordi molto quella delle Concept B "cinese"
 
Cristiano F. ha scritto:
Non è comunque la nostra euroCivic, ma quella americana.... insomma che arrivi da noi è praticamente impossibile ...

mah...sai anche l'EuroCivic è a fine carriera con l'ultimo restyling che stiamo ancora attendendo (la Sport &).
Poichè per il nuovo muletto fotografato si parla di piattaforma comune e di world car dubito seriamente che la EuroCivic prossima ventura vada per i cavoli propri...questione di costi e di omogeneità della linea di produzione...
IMHO l'EuroCivic è al canto del cigno: e sarei pure contento perchè almeno arrivano le jap e le americane da sempre meglio delle inglesi come ben sai...
ed ancora IMHO lo stabilimento inglese si sta confermando una vera e propria palla al piede, penso che produzione ed riorganizzzione siano indilazionabili...da lì non esce mai niente di nuovo, solo restyling di fondi di magazzino con tempi BIBLICI...
 
radetzky48 ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Non è comunque la nostra euroCivic, ma quella americana.... insomma che arrivi da noi è praticamente impossibile ...

mah...sai anche l'EuroCivic è a fine carriera con l'ultimo restyling che stiamo ancora attendendo (la Sport &).
Poichè per il nuovo muletto fotografato si parla di piattaforma comune e di world car dubito seriamente che la EuroCivic prossima ventura vada per i cavoli propri...questione di costi e di omogeneità della linea di produzione...
IMHO l'EuroCivic è al canto del cigno: e sarei pure contento perchè almeno arrivano le jap e le americane da sempre meglio delle inglesi come ben sai...
ed ancora IMHO lo stabilimento inglese si sta confermando una vera e propria palla al piede, penso che produzione ed riorganizzzione siano indilazionabili...da lì non esce mai niente di nuovo, solo restyling di fondi di magazzino con tempi BIBLICI...

tu dici che Swindon chiude del tutto e finirà l'era delle Civic hatchback rimaste confinate in Europa?

Potrebbe anche essere, potrei anche dire "speriamo", ma non è che una Civic "USA" mi ispiri particolarmente dal punto di vista qualitativo...

Sarebbe bello capire, per il futuro dello stabilimento GB, dove faranno le HR-V e Jazz... se non le fanno lì, e scontato che finito il ciclo vitale di Civic e CRV smantellano tutto, tranne forse, la linea produttiva dei diesel
 
Cristiano F. ha scritto:
tu dici che Swindon chiude del tutto e finirà l'era delle Civic hatchback rimaste confinate in Europa?

non dico questo, ma una ristrutturazione drastica per riportarla nell'ambito Honda worldwide è indispensabile...
Non possono permettrsi (costi !) una linea di produzione autonoma per l'Europa (il peggior mercato mondiale) mentre potrebbero contribuire cominciando a montare gli ibridi in EU come fa Toyota...
Cristiano F. ha scritto:
Potrebbe anche essere, potrei anche dire "speriamo", ma non è che una Civic "USA" mi ispiri particolarmente dal punto di vista qualitativo...
sempre meglio di una inglese: ricordi la Civic coupè che veniva dagli USA ? Non era affatto male anche come costruzione anche se, convengo (noi due siamo viziati...) la produzione giapponese è di altro livello...[/quote]
 
evoluzioni in corso ;) ... http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/07/nuova_honda_civic_750_milioni_di_dollari_per_la_produzione.html
 
XPerience74 ha scritto:
evoluzioni in corso ;) ... http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/11/07/nuova_honda_civic_750_milioni_di_dollari_per_la_produzione.html

In effetti io se fossi un dipendente di Swindon avrei di che essere MOLTO preoccupato sul futuro...
 
...per concludere il discorso CivicEU-Swindon...l'europea non ha lo stesso pianale della JP/USA (che è + lunga, ha sospensioni diverse e molto di derivato o prelevato dalla Accord) ed è costruzione + economica MA ha dimostrato di vendere pochissimo (colpa solo della linea ? mah, ho qualche dubbio...) per cui non ne hanno ricavato vantaggio alcuno: tanto vale avere un modello unico da montare ovunque con piccole modifiche indirizzate a soddisfare le peculiarità dei singoli mercati...
E, da quel che si legge, potrebbe essere quel che si accingono a fare
 
radetzky48 ha scritto:
...per concludere il discorso CivicEU-Swindon...l'europea non ha lo stesso pianale della JP/USA (che è + lunga, ha sospensioni diverse e molto di derivato o prelevato dalla Accord) ed è costruzione + economica MA ha dimostrato di vendere pochissimo (colpa solo della linea ? mah, ho qualche dubbio...) per cui non ne hanno ricavato vantaggio alcuno: tanto vale avere un modello unico da montare ovunque con piccole modifiche indirizzate a soddisfare le peculiarità dei singoli mercati...
E, da quel che si legge, potrebbe essere quel che si accingono a fare

Fosse così sarebbe la dimostrazione che o sono veramente disperati (strategia pro Europa) o che fanno una World Car fottendosene di costruire un modello per l'Europa e tappano il buchetto del 3% con quel che c'è, magari infilando il 1.6 diesel.

A mio avviso è questa la vera "costruzione economica"... altro che concepire un modello quasi di ricerca, con un suo pianale e, ai tempi, con un suo motore (il 1.8 i-vtec che ancora oggi commercializzano su NUOVI modelli World World, ad es. in Thailandia).

D'altra parte il MQB di Volkswagen insegna... ...grande resa... non si capisce perchè i Jap debbano investire APPOSTA per modelli diversi, col rischio di non venderli (a quelli che magari non vedendo scritto multilink o cromature parlano di costruzione economica).

Il succo è che secondo me è una scelta di comodo volta all'economizzazione... l'esatto opposto che creare da zero un qualsivoglia modello dedicato, peraltro investendo in questo modello per ricercare soluzioni innovative... rischiando di buttare denaro per dare perle ai porci. Fanno bene, economizzano.
 
elancia ha scritto:
...a quelli che magari non vedendo scritto multilink o cromature parlano di costruzione economica).

...pensala come vuoi ma la CivicEU ha sempre avuto problemi con l'asse posteriore, sia di tenuta (basta fare una rotonda ampia con giù il piede e vedi...) che di rumorosità solo migliorate nell'ultima versione..
La mia Hybrid ad oltre 140mila Km. percorsi da un piede pesante che adora le curve è ancora perfetta (anche di ammortizztori) e non ha MAI avuto problemi di rumorosità al ponte posteriore.
Quando me la consegnarono (una delle primissime arrivate in Italia, tutte uguali di colore osceno, nel luglio 2006, il tecnico, dopo aver fatto l'apposito corso, mi disse..."su questa vettura hanno montato il meglio disponibile, lei ha fatto un eccellente acquisto in termini di rapporto qualità/prezzo..."

P.S. in quanto alle cromature...le odio, meglio non ce ne siano del tutto ma è questione di gusti personali
 
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
...a quelli che magari non vedendo scritto multilink o cromature parlano di costruzione economica).

...pensala come vuoi ma la CivicEU ha sempre avuto problemi con l'asse posteriore, sia di tenuta (basta fare una rotonda ampia con giù il piede e vedi...) che di rumorosità solo migliorate nell'ultima versione..
La mia Hybrid ad oltre 140mila Km. percorsi da un piede pesante che adora le curve è ancora perfetta (anche di ammortizztori) e non ha MAI avuto problemi di rumorosità al ponte posteriore.
Quando me la consegnarono (una delle primissime arrivate in Italia, tutte uguali di colore osceno, nel luglio 2006, il tecnico, dopo aver fatto l'apposito corso, mi disse..."su questa vettura hanno montato il meglio disponibile, lei ha fatto un eccellente acquisto in termini di rapporto qualità/prezzo..."

P.S. in quanto alle cromature...le odio, meglio non ce ne siano del tutto ma è questione di gusti personali

Non vado oltre... perchè non voglio alimentare polemiche con chi dimostra di essere a questo livello.
Ti lascio alle tue convinzioni-placebo, compreso l' "effetto Senna" con la tua Hybrid 1.3, che rispetto come auto e non ho mai denigrato.

Se replichi però vado avanti. ;)
 
ha sempre avuto problemi con l'asse posteriore, sia di tenuta (basta fare una rotonda ampia con giù il piede e vedi...)

Eh, quando leggo certe xxxxxx comincio proprio a pensarlo! :D

Sono gli stessi commenti che senti al bar o nei forum di "indigni", forse 20enni, che leggono le riviste e sparano sentenze, magari dopo Topa Gear.

Pensa che coglioni, dopo Civic 8 ci fanno la 9... ...e, non paghi, investono per ottimizzare la ciclistica mantenndo però sempre il ponte torcente sulla Type-R da 300cv, annunciata come la più performante R di sempre... che non è una EuDM, ma una World Car.
Forse anche in Honda sono "indigni"? :D Non conveniva loro fare una R con un telaio atto ad un multilink... ...o sviluppare la JDM? Perchè hanno scelto la strada peggiore?

Ah, già, come leggo spesso basta scrivere che quella però è da corsa... ha altri accorgimenti... e bla bla bla.. :rolleyes:

_______________________________________________________

Consiglio di approfondire, magari guidando.

Io l'ho fatto e guidando spesso sia Giulietta con multilink che Impreza con quadrilateri dietro, preferisco il dinamismo e il feeling di una vettura come Civic 8 col ponte torcente, magari proprio in montagna.

Chiaramente avessi 60 anni sceglierei qualcosa di più confortevole e che mi dia una sensazione di tenuta meno estrema.
 
elancia ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
...a quelli che magari non vedendo scritto multilink o cromature parlano di costruzione economica).

...pensala come vuoi ma la CivicEU ha sempre avuto problemi con l'asse posteriore, sia di tenuta (basta fare una rotonda ampia con giù il piede e vedi...) che di rumorosità solo migliorate nell'ultima versione..
La mia Hybrid ad oltre 140mila Km. percorsi da un piede pesante che adora le curve è ancora perfetta (anche di ammortizztori) e non ha MAI avuto problemi di rumorosità al ponte posteriore.
Quando me la consegnarono (una delle primissime arrivate in Italia, tutte uguali di colore osceno, nel luglio 2006, il tecnico, dopo aver fatto l'apposito corso, mi disse..."su questa vettura hanno montato il meglio disponibile, lei ha fatto un eccellente acquisto in termini di rapporto qualità/prezzo..."

P.S. in quanto alle cromature...le odio, meglio non ce ne siano del tutto ma è questione di gusti personali

Non vado oltre... perchè non voglio alimentare polemiche con chi dimostra di essere a questo livello.
Ti lascio alle tue convinzioni-placebo, compreso l' "effetto Senna" con la tua Hybrid 1.3, che rispetto come auto e non ho mai denigrato.

Se replichi però vado avanti. ;)

Io non voglio difendere nessuno, però dire che un retrotreno ML equivale a un assale rigido/torcente, mi pare eccessivo...

Poi, in base alla capacità della Casa si può tarare a un livello "sublime" un ponte torcente e da "si ribalta in parcheggio" un ML.... ma la tecnica e la fisica dicono ben altro.

Basta guardare il video del Ring dell'altro giorno....dove si gira la CR-Z (che ha la stessa ciclistica "semplice" della Civic/Jazz/Insight9 passa senza problemi la 159 (quadrilateri anteriori e ML posteriore, come era la Civic fino agli anni 2000...)

Riguardo alla Civic TR hanno tirato fuori il meglio possibile di quanto avevano in casa, non c'era possibilità economica/tecnica di cambiare la ciclistica posteriore
 
Back
Alto