<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.6 i-dtec consumi e considerazioni varie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.6 i-dtec consumi e considerazioni varie

La mia Civic ha appena fatto il tagliando dei 40000 km (beh, ora sono a 42000), dall'ottobre 2014. Un po'cari, forse (più di duecento euro il primo, sui 300 il secondo: ma in quest'ultimo caso ho anticipato la sostituzione dei filtri del clima, da allergico...), ma finora zero problemi (a parte un lieve allentamento del tergilunotto, risolto in 5 minuti in officina qualche giorno fa: la spazzola deve aver sforzato un poco con la neve residua, questo mi è stato detto- io comunque avevo liberato preventivamente il lunotto, a parte qualche rimasuglio all'altezza dello spoiler). Media del cdb 5,1: buonissimo, se si considera che in settimana per andare al lavoro ne faccio 13 ad andare e altrettanti a tornare, non moltissimi, mentre il sabato e la domenica giro di più e più a lungo (e in un anno fanno 30000). Comunque uno Spoleto-Vercelli autostradale (superstrada nel tratto umbro) ha fatto segnare 20,5 con un litro, alla pompa (pieno alla partenza, rabbocco all'arrivo), che non è per niente male. Al limite penso siano un po' pochi i 50 litri tutto compreso del serbatoio. Benissimo le doti stradali, cambio eccellente sempre. Un po' meno bene alcuni materiali dell'abitacolo, che si usurano in fretta (ma l'assemblaggio è valido). Mi va anche bene che i tagliandi non siano "regalati", in fondo con quello che ho speso, a parità di dotazione, non avrei potuto permettermi modelli più in voga (A3, Golf...), che son ben fatti ma che costano molto di più. Per ora son decisamente soddisfatto. Peccato che il nuovo modello pare sia di ben 13 cm più lungo, un'esagerazione.
 
Luca 79 ha scritto:
Peccato che il nuovo modello pare sia di ben 13 cm più lungo, un'esagerazione.

Perchè?

Se quello spazio è ben sfruttato... bisogna vedere come è fatta, non credo che si siano bevuti il cervello nell'annullare in un colpo solo due generazioni di ricerca.
 
Perché in tanti casi più si allungano e meno spazio si ha in garage, per dire...la categoria o bene o male sta sui 4,30 -4,35m qualcuna meno (308, Golf), qualcuna più (Focus, Astra)...passare di slancio i 4,40 mi pare azzardato. Poi nessuno discute la bontà della progettazione, ma in generale le auto si cambiano e i garage no...tutto qua.
 
Luca 79 ha scritto:
Perché in tanti casi più si allungano e meno spazio si ha in garage, per dire...la categoria o bene o male sta sui 4,30 -4,35m qualcuna meno (308, Golf), qualcuna più (Focus, Astra)...passare di slancio i 4,40 mi pare azzardato. Poi nessuno discute la bontà della progettazione, ma in generale le auto si cambiano e i garage no...tutto qua.

In genere la misura tabù è 5.00 mt. Un garage standard "dovrebbe" essere 5 mt. Non si possono cambiare i garages... ma si possono spostare le scaffalature. ;)

edit: la bontà della progettazione si potrà discutere abbondantemente non appena si saprà qualcosa in più della gocciolina che sappiamo.
 
Ad ogni modo, visti i sondaggi che facevano nello stand Honda a ginevra gli stessi responsabili della casa, è probabile che il prototipo visto subisca qualche modifica per incontrare meglio l'interesse del pubblico. Elancia, la lunghezza in più è vero che non è sempre negativa, pur tuttavia, nel segmento C, le vetture che si sono presentate come oversized rispetto alla media hanno avuto scarso successo. I nomi da citare, nelle varie generazioni, sono tanti: delta, mazda 3, Fiat stilo, opel astra uscente, Peugeot 308 precedente. Non a caso, queste ultime due hanno ridotto le dimensioni, normalizzandosi, con i modelli adesso in vendita.
 
Babilrob ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao ho 1.6 idtec lifestyle da 3 anni da cdb io non vado sotto i 4.6 e non ho mai superato i 4.8 faccio presente che non uso il tasto econ o visto che non mi cambia nulla, solitamente strada extraurbana con qualche coda.

Ciao Lele,

hai sempre ottenuto questi consumi o hai notato un miglioramento dopo il 1 anno/tagliando?
Guida tranquilla immagino...

Sempre questi consumi chiaramente piede molto dolce :)
 
lelevfr ha scritto:
Babilrob ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao ho 1.6 idtec lifestyle da 3 anni da cdb io non vado sotto i 4.6 e non ho mai superato i 4.8 faccio presente che non uso il tasto econ o visto che non mi cambia nulla, solitamente strada extraurbana con qualche coda.

Ciao Lele,

hai sempre ottenuto questi consumi o hai notato un miglioramento dopo il 1 anno/tagliando?
Guida tranquilla immagino...

Sempre questi consumi chiaramente piede molto dolce :)

Non le hai mai "tirato il collo" quindi?
Differenze riscontrate fra consumo estivo e invernale?
 
Babilrob ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Babilrob ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao ho 1.6 idtec lifestyle da 3 anni da cdb io non vado sotto i 4.6 e non ho mai superato i 4.8 faccio presente che non uso il tasto econ o visto che non mi cambia nulla, solitamente strada extraurbana con qualche coda.

Ciao Lele,

hai sempre ottenuto questi consumi o hai notato un miglioramento dopo il 1 anno/tagliando?
Guida tranquilla immagino...

Sempre questi consumi chiaramente piede molto dolce :)

Non le hai mai "tirato il collo" quindi?
Differenze riscontrate fra consumo estivo e invernale?

In estate uso il tasto econ che regola a risparmio il climatizzatore per cui non noto molta diff i consumi son sempre quelli..
 
elancia ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Concordate sul fatto che la Civic abbia un comportamento leggermente sottosterzante?

Al contrario, la mia pare chiudere la traiettoria se anticipo il gas. (gomme da 16").
Concordo, per essere una trazione anteriore, anch'io con invernali Yokohama ma da 17, non ho mai avuto la sensazione che la macchina allargasse di muso, anche se provocata rimane fedele alla traiettoria impostata e, se si dà gas, va via agile, grazie a un traction control ben tarato, da brochure dovrebbe essere una specie di differenziale elettronico...
 
Barack ha scritto:
elancia ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Concordate sul fatto che la Civic abbia un comportamento leggermente sottosterzante?

Al contrario, la mia pare chiudere la traiettoria se anticipo il gas. (gomme da 16").
Concordo, per essere una trazione anteriore, anch'io con invernali Yokohama ma da 17, non ho mai avuto la sensazione che la macchina allargasse di muso, anche se provocata rimane fedele alla traiettoria impostata e, se si dà gas, va via agile, grazie a un traction control ben tarato, da brochure dovrebbe essere una specie di differenziale elettronico...

Ehm, io ho l'ottava e con un ingombrante e pesante motore davanti... ;)
Non so quanto in comune abbia però, qualcosa sicuro, con la nona.
 
elancia ha scritto:
Barack ha scritto:
elancia ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Concordate sul fatto che la Civic abbia un comportamento leggermente sottosterzante?

Al contrario, la mia pare chiudere la traiettoria se anticipo il gas. (gomme da 16").
Concordo, per essere una trazione anteriore, anch'io con invernali Yokohama ma da 17, non ho mai avuto la sensazione che la macchina allargasse di muso, anche se provocata rimane fedele alla traiettoria impostata e, se si dà gas, va via agile, grazie a un traction control ben tarato, da brochure dovrebbe essere una specie di differenziale elettronico...

Ehm, io ho l'ottava e con un ingombrante e pesante motore davanti... ;)
Non so quanto in comune abbia però, qualcosa sicuro, con la nona.
Si lo sapevo, la ix ha in sostanza telaio analogo, soltanto riveduto e corretto nelle criticità della 8. Poi considera che il 1.6 è pure più leggero!
 
Barack ha scritto:
elancia ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Concordate sul fatto che la Civic abbia un comportamento leggermente sottosterzante?

Al contrario, la mia pare chiudere la traiettoria se anticipo il gas. (gomme da 16").
Concordo, per essere una trazione anteriore, anch'io con invernali Yokohama ma da 17, non ho mai avuto la sensazione che la macchina allargasse di muso, anche se provocata rimane fedele alla traiettoria impostata e, se si dà gas, va via agile, grazie a un traction control ben tarato, da brochure dovrebbe essere una specie di differenziale elettronico...

Forse sono troppo "sensibile" io, ma ho avuto questa sensazione in un curvone stretto autostradale impostato ad andatura allegra. Riproverò :D
Ad ogni modo ho letto in un articolo tecnico che le auto moderne sono quasi tutte volutamente leggermente sottosterzanti per volontà dei costruttori...
 
Barack ha scritto:
elancia ha scritto:
Barack ha scritto:
elancia ha scritto:
Babilrob ha scritto:
Concordate sul fatto che la Civic abbia un comportamento leggermente sottosterzante?

Al contrario, la mia pare chiudere la traiettoria se anticipo il gas. (gomme da 16").
Concordo, per essere una trazione anteriore, anch'io con invernali Yokohama ma da 17, non ho mai avuto la sensazione che la macchina allargasse di muso, anche se provocata rimane fedele alla traiettoria impostata e, se si dà gas, va via agile, grazie a un traction control ben tarato, da brochure dovrebbe essere una specie di differenziale elettronico...

Ehm, io ho l'ottava e con un ingombrante e pesante motore davanti... ;)
Non so quanto in comune abbia però, qualcosa sicuro, con la nona.
Si lo sapevo, la ix ha in sostanza telaio analogo, soltanto riveduto e corretto nelle criticità della 8. Poi considera che il 1.6 è pure più leggero!

Che io sappia il lavoro l'hanno fatto sulle sospensioni per renderla adatta ai gusti europei.
Di "criticità" del telaio della 8 non ne sono a conoscenza (e scrivo qui dal 2007).

Strano cmq. sia sottosterzante con motore + leggero.
 
Back
Alto