<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citycar elettriche (microcar e segmento A) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Citycar elettriche (microcar e segmento A)

Già che "ciulano" le pile, potrebbero aggiungere fari, ruote, sportelli e naturalmente il navi.
Saremo e siamo messi male :emoji_imp:

almeno, il serbatoio, adesso non te lo rubano :p.
dopo, ti ruberanno fari, cruscotto, ruote, sportelli e pile (se poi sono estraibili e con le rotelle, sara' un gioco da ragazzi)
 
Forse la cosa migliore potrebbe essere differenziare.
Magari l'utilizzatore tipo delle microcar elettriche ricaricherà nel parcheggio dell'azienda per cui lavora o quando va a fare shopping all'outlet nel weekend.

Una curiosità ma un quadiciclo leggero come una AMI che ha solo la Schuko riesce a ricaricarsi presso una postazione pubblica ( es. alle torrette del parcheggio di un centro commerciale ) ?
 
A me tutti sti ravatti non mi piacciono...

15-(11).gif
 
Quindi in Italia è vietato usare adattatori. In altri paesi sarà invece consentito?

Probabilmente in qualche paese più "civilizzato" ( visto che sembra che qui in Italia usiamo ancora la clava ed abbiamo l'osso nel naso ) sono consentiti e ci costringeranno ad autorizzarli anche a noi.

Giusto una nota. Avete mai notato che la maggior parte dei prodotti che arriva dall'Oriente viene certificato CE in Germania o in Olanda?
Ritestate poi in un laboratorio italiano qualche prodotto certificato in un "paese civilizzato" e potreste avere delle belle sorprese.....
 
l'adattatore vietato e' una scelta "logica"
ci passano svariati ampere, e per lungo tempo.
l'adattatore non andrebbe usato nemmeno per il ferro da stiro, che comunque ciuccia 2kWh, ma almeno non in maniera continua.

vietarlo e' solo buon senso

in buona parte dei prodotti cinesi, il marchio CE, e' solo una goccia d'inchiostro su un'etichetta.
 
...se non sbaglio, è pure tarocco....
eh, quello intendevo.
non passano da un centro di certificazione.
si limitano a stampare il simbolo China Export sul prodotto :S

se poi non e' omologato, vai tu a chiedergli i danni ad un cinese...
e' come mandare le multe di divieto di sosta agli svizzeri, tempo perso
 
eh, quello intendevo.
non passano da un centro di certificazione.
si limitano a stampare il simbolo China Export sul prodotto :S

se poi non e' omologato, vai tu a chiedergli i danni ad un cinese...
e' come mandare le multe di divieto di sosta agli svizzeri, tempo perso
i cinesi hanno copiato il manchio CE "Comunità Europea" con CE "China Export", identico ma cambia la spaziatura delle due lettere, da profano nessuno riesce a capire la differenza
 
Back
Alto