<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Nuova C3 termica 2024 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Nuova C3 termica 2024

Su QR di dicembre c'è la prova su strada della Citroen C3, versione 100 Max (listino 19.500 euro). Ecco i dati sintetici esposti nella presentazione qui sul web:

- Motore L3 turbobenz. 1.199
- Potenza 101 cv
- Consumo medio dich. 18.4 km/lit.
- Consumo medio ril. 16.3 km/lit.
- Emissioni 128 gr./km.
 
Su QR di dicembre c'è la prova su strada della Citroen C3, versione 100 Max (listino 19.500 euro). Ecco i dati sintetici esposti nella presentazione qui sul web:

- Motore L3 turbobenz. 1.199
- Potenza 101 cv
- Consumo medio dich. 18.4 km/lit.
- Consumo medio ril. 16.3 km/lit.
- Emissioni 128 gr./km.
Consuma pelo pelo più della Pandina però è più grossa, comoda....costa poco di più ed è piu...più
 
Ed adesso? E già scomparso:):):)
Qui cita il prezzo 21200 euro

 
Qui cita il prezzo 21200 euro

In INDIA
La Mahindra BE 6e verrà lanciata in India all’equivalente di un prezzo di circa 21.200 €,
 
Però nei test di presentazione continuano a definirla auto "piccola" tutto è fuorchè un'auto compatta....Ma come si fa dico io definire citycar come la Smart un'auto come questa....
 
Però nei test di presentazione continuano a definirla auto "piccola" tutto è fuorchè un'auto compatta....Ma come si fa dico io definire citycar come la Smart un'auto come questa....
E un suvvino (una sorta di piccola chery/DR5) ma rimane cmq lunga 400 cm, non bella ma molto bella alta da terra:):)
 
a me non è dispiaciuta, secondo me è proprio quello che ora si chiedeva da un mercato automobilistico con prezzi che sono mediamente troppo aumentati, certo poi si vedono alcune soluzioni economiche , e qui ritorno agli interni che sono minimali, ma è una vettura che per diverse famiglie potrebbe essere una prima auto senza troppo spesa.
 
Io plaudo al suo minimalismo, migliaia di euri risparmiati per "orpelli tecnologici" che a me non piacciono....ma citycar per sto macchinone no....
 
a me non è dispiaciuta, secondo me è proprio quello che ora si chiedeva da un mercato automobilistico con prezzi che sono mediamente troppo aumentati, certo poi si vedono alcune soluzioni economiche , e qui ritorno agli interni che sono minimali, ma è una vettura che per diverse famiglie potrebbe essere una prima auto senza troppo spesa.
Ti dico come esterni è la sorella racchia:):) di gpanda che non c'è e che parte da 4000 in più....ma alla fine per 15k euro della base può essere una buona alternativa in salsa suv, rispetto a panda, a sandero o a una corsa a kmo....e non dimentichiamoci che noi italiani siamo sempre più vecchi.....
Come dicevo in altro post provocando....forse per Y era meglio un restyling di questa che di 208.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto