<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Nuova C3 - dal 2025 velocità massima da 183 a 160 km/h. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Nuova C3 - dal 2025 velocità massima da 183 a 160 km/h.

Specifico sulla C3, ma se non confronti con altre auto ha poco senso. Per me come detto potrebbe essere una scelta voluta dal fatto che fino a 160km/h con le potenze in gioco (intorno ai 100/120CV come sulle mie auto) si arriva facilmente ma poi si sale con fatica quindi meglio tagliare e stop.
Secondo me è solo una questione di sicurezza. Limiti un pò la velocità massima in modo tale da evitare spiacevoli conseguenze.
 
per me una macchina deve poter sviluppare TUTTO il suo potenziale in rapporto alla potenza. Sennò..

Per me il punto centrale è proprio questo.
Nel caso specifico di C3 dopo non pochi mesi il suo potenziale è stato sensibilmente diminuito nella velocità massima (-23 km/h) e neanche per motivazioni ecologiche.
 
Ultima modifica:
, ciononostante quando mia moglie volle prendere un'auto che dichiarava 140km/h di vmax io la avvisai che forse era un tantinello poco......anche se lei mai sarebbe andata a quella velocità nel casalavoro

Questo fa parte dell'aspetto psicologico che ho citato in precedenza: poco potente o veloce può dar l'idea di un'auto meno sicura e affidabile.
 
Poi fanno montare pneumatici con codice velocità V (240 km/h)
Bè si, perché sono grandi e ribassati forse, ma più per estetica che per altro. Ad ogni modo penso che conti molto anche chi la guida, in autostrada, ma anche su SS vedo spesso gente con la Panda, ma anche con vecchi catorci di seg. A e B che vanno a tutta velocità, io già con la mia, che la danno a 180 km/h di V° massima, ho una certa strizza a soli 130-140km/h in autostrada e preferisco viaggiare a 110 al max. Il piede pesante è come il coraggio, se non ce l'hai non te lo puoi fare venire. :emoji_relaxed:
 
Back
Alto