<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citroen e sconto dipendenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

citroen e sconto dipendenti

Davide, lo facessero significherebbe che improvvisamente il settore ed in articolare alcune case avrebbero guadagnato i gradi di serietà ... invece nel torbido è facile fare affari. Lo vado ripetendo da anni che case come Citroen o Fiat da questo punto divista devono fare tanta strada. Non è pensabile che se vado a comprare la macchina io che sono attento, informato ed ho la faccia di bronzo risparmio un pacco di soldi mentre se ci va il timido o il nonno rinco deve spenderne un pacco di più solo perché il listino dice che .... è una vergogna.
 
Questo è il cardine del capitalismo. Se ti fai valere, spendi meno. Se sei portato a subire invece prendi sonore fregature.
Essere portato a subire vuol dire anche comprare qualcosa senza essersi prima documentato, o continuare con i "vecchi e fidati" fornitori. Cosa che credo faccia il "nonno rinco". Cambiare fa paura a molti...

Il discorso è che finchè la gente è disposta a pagare i prezzi che vogliono le case, senza fiatare, ovviamente i prezzi vengono gonfiati...
 
G5 ha scritto:
Davide, lo facessero significherebbe che improvvisamente il settore ed in articolare alcune case avrebbero guadagnato i gradi di serietà ... invece nel torbido è facile fare affari. Lo vado ripetendo da anni che case come Citroen o Fiat da questo punto divista devono fare tanta strada. Non è pensabile che se vado a comprare la macchina io che sono attento, informato ed ho la faccia di bronzo risparmio un pacco di soldi mentre se ci va il timido o il nonno rinco deve spenderne un pacco di più solo perché il listino dice che .... è una vergogna.

Aggiungerei......che sono dei patacca coloro, compreso il sottoscritto, che comprano certe auto appena uscite, e come premio fiducia ......ottengono che le paghino meno gli altri a seguire. Ciao
P.S. per non parlare del proprio usato sputtanato
 
Davide330621 ha scritto:
Scusate ma...anzichè sbandierare sconti...perchè non abbassano quei dannatissimi prezzi?
Se possono praticare il 15%, mi sa proprio che abbiano comunque margine. Quindi taglino i prezzi del 20/25% vendendo SENZA SCONTI. Guadagnerebbero ancora...

E' lo stesso discorso dei pneumatici. Ma cavolo...sgonfiate i listini anzichè scontarmi le gomme dell'80%!!!!!

D'accordissimo con te. Io la finirei con questi maledetti sconti rottamazione, creano una grande confusione al consumatore. Lo stato se vuole dovrebbe sostenere le case aiutandole direttamente. Che senso ha tutto questo?? Tanto vale abbassare i listini gonfiati all'inverosimile e rapportarli al potere d'acquisto reale delle famiglie, ti pare?.
 
Rapportarle al potere d'acquisto? ....................... tutti in Matiz ........................ usata!
 
Se non comprassimo auto per 2 mesi, praticando lo "sciopero dell'auto nuova", portando a conoscenza delle case automobilistiche che la cosa viene fatta come misura contro i loro prezzi, pensate che ne potrebbero essere contenti?
Il potere di acquisto di una famiglia non si misura solo sull'acquisto di una vettura...ma sul mantenimento della vettura. Visto che assicurazioni(e ci lavoro in assicurazione), manutenzione, bollo, benzina etc etc costano uno sproposito...

Lo so che lo sciopero non sarebbe praticabile...però è una idea affascinante...
 
Davide330621 ha scritto:
Se non comprassimo auto per 2 mesi, praticando lo "sciopero dell'auto nuova", portando a conoscenza delle case automobilistiche che la cosa viene fatta come misura contro i loro prezzi, pensate che ne potrebbero essere contenti?
Il potere di acquisto di una famiglia non si misura solo sull'acquisto di una vettura...ma sul mantenimento della vettura. Visto che assicurazioni(e ci lavoro in assicurazione), manutenzione, bollo, benzina etc etc costano uno sproposito...

Lo so che lo sciopero non sarebbe praticabile...però è una idea affascinante...
ti ho dato 5 stelle...tutte meritate. bisogna rompere il cartello delle case automobilistiche e sventrare il loro "marketing" ke cerca di vendere aria fritta al prezzo dell'oro
 
Non è che vendano aria fritta. Le vetture attuali sono 1000 volte meglio di quelle di 10 anni fa. Solo che i costi industriali a mio avviso non sono poi molto cambiati.
Mi viene da pensare che le case automobilistiche quando hanno delocalizzato all'estero hanno investito un sacco di soldi nelle strutture...e che debbano ancora rientrare nei costi...ma...naaaaaaaa!!!! Non è vero. Essendo SPA sono società che hanno il lucro come obiettivo. E questo cercano di fare...
 
Davide330621 ha scritto:
Scusate ma...anzichè sbandierare sconti...perchè non abbassano quei dannatissimi prezzi?
Se possono praticare il 15%, mi sa proprio che abbiano comunque margine. Quindi taglino i prezzi del 20/25% vendendo SENZA SCONTI. Guadagnerebbero ancora...

E' lo stesso discorso dei pneumatici. Ma cavolo...sgonfiate i listini anzichè scontarmi le gomme dell'80%!!!!!

5 Stelle. E che Dio ci mandi qualche centinaio di "quote" di questo intervento, e qualche centinaio di grammi si serietà nel settore automobilistico....
 
bellafobia ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Se non comprassimo auto per 2 mesi, praticando lo "sciopero dell'auto nuova", portando a conoscenza delle case automobilistiche che la cosa viene fatta come misura contro i loro prezzi, pensate che ne potrebbero essere contenti?
Il potere di acquisto di una famiglia non si misura solo sull'acquisto di una vettura...ma sul mantenimento della vettura. Visto che assicurazioni(e ci lavoro in assicurazione), manutenzione, bollo, benzina etc etc costano uno sproposito...

Lo so che lo sciopero non sarebbe praticabile...però è una idea affascinante...
ti ho dato 5 stelle...tutte meritate. bisogna rompere il cartello delle case automobilistiche e sventrare il loro "marketing" ke cerca di vendere aria fritta al prezzo dell'oro

Dovresti sapere che sulle piccole (il grosso del mercato) non si fanno utili ed infatti il grosso problema delle case automobilistiche sono gli utili eppure le vendite sono in crescita specie nei segmenti inferiori. Non è un problema di cartelli ....
 
Le automobili vengono vendute più o meno sempre allo stesso prezzo.
Nessuno paga il prezzo di listino, perché di volta in volta ci sono "temporanee" occasioni o promozioni (oggi ne finisce una, domani ne comincia un'altra) che lo abbassano più o meno sempre della stessa quantità.

Insomma, lo "sconto" alla fine è sempre lo stesso, ma viene chiamato in tanti modi diversi, per la gioia del consumatore che così non rischia di annoiarsi.

Molto più onesto, ovviamente, sarebbe smettere con queste prese in giro e predisporre dei "listini" reali, ma questo tipo di approccio è decisamente superato.
 
G5 ha scritto:
Davide, lo facessero significherebbe che improvvisamente il settore ed in articolare alcune case avrebbero guadagnato i gradi di serietà ... invece nel torbido è facile fare affari. Lo vado ripetendo da anni che case come Citroen o Fiat da questo punto divista devono fare tanta strada. Non è pensabile che se vado a comprare la macchina io che sono attento, informato ed ho la faccia di bronzo risparmio un pacco di soldi mentre se ci va il timido o il nonno rinco deve spenderne un pacco di più solo perché il listino dice che .... è una vergogna.

G5, è l'anima del commercio ........
 
Back
Alto