<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Audi
  • Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi...

Citroen DS4...finitura interni impressionante per la categoria...in video....altro che Audi...

I "quarti di nobiltà" di Mercedes non si discutono, così come la mancanza degli stessi nei marchi "finti".
Anche i marchi di lusso hanno avuto periodi bui, come BMW dimostra con la Isetta, senza la quale non sarebbe sopravvissuta. Audi, pur non brillando per tanto tempo, ha un bel secolo di storia alle spalle.
"
La meraviglia dei pionieri della velocità.

Nel Marzo del 1933 il geniale Ferdinand Porsche presenta un progetto di auto da corsa al consiglio di amministrazione di Auto Union: nello stabilimento Horch di Zwickau vedono quindi la luce le tre prime vetture sotto la cura di Porsche stesso. Con una sovvenzione arrivata direttamente dal governo di Hitler, le modello ?P? con motore centrale scendono in pista per alcune prove, suscitando l'ammirazione di personalità del mondo politico, tecnico e sportivo. Nel 1934, partecipando a gare ufficiali, la nuova Auto Union conquista sette record mondiali e uno internazionale di categoria. Un successo straordinario per il geniale progetto di Porsche: motore posteriore a 16 cilindri a V di 45°, compressore tipo Roots, abitacolo molto avanzato, sospensione a barra di torsione (altra rivoluzionaria realizzazione del Professore), linea profilatissima. Le numerose vittorie conquistate contribuiscono a mantenere acceso l'entusiasmo per il mondo delle corse sportive: dal 1934 al 1937 sono quattro le versioni dell'Auto Union progettate per la formula chiamata dei 750 chili.

Le vittorie, comprese quelle sulle competitive Mercedes, sono numerose e prestigiose, segnando anche primati di velocità (nel 1937 406,3 km/h), e soprattutto esercitando una positiva influenza sulle cifre di esportazione dell'azienda.
Per le Auto Union monoposto corrono anche i due più formidabili piloti italiani dell'epoca: Achille Varzi e Tazio Nuvolari, che prende il posto dello sfortunato campione Rosemeyer."

Questa è storia dell'auto.
P.S. la Joplin non mi è mai piaciuta... :D
 
renexx ha scritto:
I La meraviglia dei pionieri della velocità.

Nel Marzo del 1933 il geniale Ferdinand Porsche presenta un progetto di auto da corsa al consiglio di amministrazione di Auto Union: nello stabilimento Horch di Zwickau vedono quindi la luce le tre prime vetture sotto la cura di Porsche stesso. Con una sovvenzione arrivata direttamente dal governo di Hitler, le modello ?P? con motore centrale scendono in pista per alcune prove, suscitando l'ammirazione di personalità del mondo politico, tecnico e sportivo. Nel 1934, partecipando a gare ufficiali, la nuova Auto Union conquista sette record mondiali e uno internazionale di categoria. Un successo straordinario per il geniale progetto di Porsche: motore posteriore a 16 cilindri a V di 45°, compressore tipo Roots, abitacolo molto avanzato, sospensione a barra di torsione (altra rivoluzionaria realizzazione del Professore), linea profilatissima. Le numerose vittorie conquistate contribuiscono a mantenere acceso l'entusiasmo per il mondo delle corse sportive: dal 1934 al 1937 sono quattro le versioni dell'Auto Union progettate per la formula chiamata dei 750 chili.

Le vittorie, comprese quelle sulle competitive Mercedes, sono numerose e prestigiose, segnando anche primati di velocità (nel 1937 406,3 km/h), e soprattutto esercitando una positiva influenza sulle cifre di esportazione dell'azienda.
Per le Auto Union monoposto corrono anche i due più formidabili piloti italiani dell'epoca: Achille Varzi e Tazio Nuvolari, che prende il posto dello sfortunato campione Rosemeyer."

Si quello e' il purtroppo breve ma intenso periodo d'oro Auto Union, bisognera' aspettare l'Audi Quattro del 1980 per vedere emergere Audi nuovamente....ironicamente, tornando al marchio originario del thread, Citroen, tale casa per anni ha prodotto vetture piu' lussuose ed esclusive di Audi anche se ora e' da decenni che non e' piu' un marchio premium (purtroppo....Citroen meritava di essere, per me, il brand luxury di PSA)

Ad onore del vero grandi successi sportivi li possono vantare nella loro storia anche qualche marchio non di lusso.

Il mondo non è il Nordamerica, meno sensibile dell'Europa alla storia dell'auto.

Questo non te lo lascio dire, l'America ha una grandissima cultura automobilistica che magari differisce in molti punti da quella Europea ma la storia dell'auto ha scritto pagine molto belle da questa parte dell'Atlantico.

Nell'alto di gamma poi, le auto Americane di lusso per anni hanno rappresentato il pinnacolo (diciamo fino ai primi anni 70) per quanto riguarda il comfort e le dotazioni, inavvicinabili persino da un mostro sacro come Mercedes.....fino agli anni 60 non era difficilissimo incontrare anche in Italia qualche superamericana di lusso come la Lincoln Continental o le Chrysler Imperial, Cadillac ed erano anche fatte molto ma molto bene...le Packard (casa ormai chiusa da tempo) hanno rappresentato quasi il non plus ultra del lusso su ruote fino agli anni 50....

Parecchie Europee si rifecero stilisticamente alle Americane fino agli anni 60....le pinne, lo stile "saponetta", i cofani lunghi, etc....

Il periodo buio dell'automobilismo USA inizia alla fine degli anni 70 (qualita' colata a picco, niente investimenti, attenzione solo al risparmio ed estetica dozzinale) e durera' fino all'inizio del nuovo secolo con qualche rarissima eccezione....
 
Ma secondo me impuntarvi su chi ha la storia più longeva, non porta a molto.... il discorso è molto più articolato, se da una parte è normale per noi europei trovare gli interni delle americane o jap un pò pacchiani è anche vero che siamo cresciuti vedendo interni diversi, d'altra parte è anche vero che per gli americani forse gli interni delle europee risultano un pochino poveri... sulla qualità della guida su strada, noi abbiamo puntato sempre maggiormente sulla "sportività" e loro sul confort di marcia (anche perchè da loro è già da tempo che non si può correre, quindi almeno viaggiamo super comodi). Questo però non vuol dire che non possano fare auto anche divertenti da guidare e probabilmente nelle ultime versioni citate da saturno hanno curato anche questo aspetto..... comunque sia, vale sempre il solito discorso più c'è concorrenza più la triade si deve sbattere per offrire ai clienti prodotti migliori, invece di poter "dominare" il mercato a suo piacimento, quindi forza alla concorrenza.....

X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D
 
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...
 
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )
 
saturno_v ha scritto:
Similarita' si ma il pedigree di BMW e' francamente piu' folto...vedi sopra....non liquido come insignificanti i 70 di storia Audi ma e' stato un percorso molto tormentato che non le permette di raggiungere (in tale effimero aspetto) la parita' soprattutto con Mercedes che e' inarrivabile....addirittura nel mondo dell'auto e' un brand piu' forte di Rolls Royce....come dicono in USA "The Benz is the Benz..." :D

Quando qualche grande artista dedichera' una canzone alle Audi come Janis Joplin ha fatto con la Mercedes ne riparleremo!!! :D :D

Mercedes Benz by Janis Joplin

http://www.youtube.com/watch?v=ORGaACYbAk0

Assolutamente si, come io stesso ho citato la presenza Benz è stata una costante anche nella storia degli altri due marchi ed è probabilmente l'unica a poter vantare quel pedigree storico un pò fuori dal coro di cui si parla.

La provenienza dei fondi, sotto un puro aspetto economico, ha poca importanza, lo ha invece l'influenza che questi determinano sulle scelte del gruppo e su questo mi pare che tutti conosciamo la situazione anche se ribadisco che Audi negli ultimi 10 anni ha cercato di tracciare il solco.

Audi è nata con la stessa ambizione e prerogativa odierna di Bmw, essere un marchio di auto con forti contenuti; la storia non l'ha aiutata ma la volontà e le sue prove di eccellenza ci sono tutte.

Lo puntualizzo solo perchè in molti, troppi, pensano che Audi sia un'invenzione di VW per il settore lusso e senza un minimo di storia alle spalle, nata dalla fantasia tedesca dei manager di Wolfsburg e un pò come una bella scatola vuota. Non è così!
Il periodo storico in cui hanno militato questi marchi sono duramente segnati e quindi, un pò come per la crisi, è anche questioine di fortuna. ;)

Io, in particolare, non voglio togliere nulla agli altri due ma voglio solo porre l'accento sul fatto che Audi non è un peones dell'automotive tedesco ma un marchio che può vantare una sua storia con molte sorprese come appunto "le frecce d'argento" che vantarono motori 12 cilindri e piloti come Tazio Nuvolari, sotto l'effige di Auto Union.
 
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54

Si mi ricordo che tu non eri invasato come la sig.ra lello e quello che dici è giustissimo.. ;)
Sul video postato..... manca la regina, troppo facile con la C... :)
 
Furetto, se fai un salto sul forum BMW sto difendendo la RS5...me difendere un'Audi!!!!!!!!! :D :D

Alla scenetta divertente di Top Gear ho risposto con 2 video di recensioni un po' piu' serie, una di Autocar UK e l'altra di Autoweek...risultato identico..la M3 ha una trasmissione piu' veloce ed uno sterzo piu' comunicativo (il comando Audi viene accusato di essere un po' asettico) mentre l'Audi e' piu' confortevole...la M3 e' piu' divertente ma la RS5 e' piu' veloce e sfruttabile.....a me piace piu' la M3 come auto ma per tutti i giorni prenderei la RS5....certo se posso anche scegliere altro prendo una GT-R e le sfanculo tutte e due.... :D :p

Se guardi il video di Autoweek ti vedi i traversoni che fa il pilota della M3 per stare dietro alla RS5 che non si scompone mai...
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54

Si mi ricordo che tu non eri invasato come la sig.ra lello e quello che dici è giustissimo.. ;)
Sul video postato..... manca la regina, troppo facile con la C... :)

minkionella !!!!
e' finita la pace....
e' tornato quello dell' icsfaiv poi serie3tremmmilaturbo.....
saluti
 
saturno_v ha scritto:
Furetto, se fai un salto sul forum BMW sto difendendo la RS5...me difendere un'Audi!!!!!!!!! :D :D

Alla scenetta divertente di Top Gear ho risposto con 2 video di recensioni un po' piu' serie, una di Autocar UK e l'altra di Autoweek...risultato identico..la M3 ha una trasmissione piu' veloce ed uno sterzo piu' comunicativo (il comando Audi viene accusato di essere un po' asettico) mentre l'Audi e' piu' confortevole...la M3 e' piu' divertente ma la RS5 e' piu' veloce e sfruttabile.....a me piace piu' la M3 come auto ma per tutti i giorni prenderei la RS5....certo se posso anche scegliere altro prendo una GT-R e le sfanculo tutte e due.... :D :p

Se guardi il video di Autoweek ti vedi i traversoni che fa il pilota della M3 per stare dietro alla RS5 che non si scompone mai...

Il Gundam è un qulacosa di molto particolare, devo dire un vero gioiellino, purtroppo ricade sempre il solito discorso.

Condivido la tua analisi a parte il fatto che:

1) non ho seldi per nessuna delle tre

2) avrei seri problemi per circolare nella mia città visto che ci son più buche che asfalto... rischierei di diventare ateo già nel tragitto casa/ufficio. :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54

Si mi ricordo che tu non eri invasato come la sig.ra lello e quello che dici è giustissimo.. ;)
Sul video postato..... manca la regina, troppo facile con la C... :)

E', ho capito zeus ma il segmento quello è. ;)
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54

Si mi ricordo che tu non eri invasato come la sig.ra lello e quello che dici è giustissimo.. ;)
Sul video postato..... manca la regina, troppo facile con la C... :)

minkionella !!!!
e' finita la pace....
e' tornato quello dell' icsfaiv poi serie3tremmmilaturbo.....
saluti

Ciao kater, tutto bene??? adesso altroche 3milatubbo, vado in giro con 4 cilindri... la crisi.. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
X Furetto: hai visto la prova su top gear della M3 vs Rs5??? non ti dico chi "vince" ma solo che una sottosterza molto più dell'altra, indovina tu quale... :D

RIspondo all'OT per Furetto con lo stesso messaggio del forum BMW :D :D :p

Pur piacendomi molto di piu' la M3, vorrei vedere la stessa prova nelle mani di un guidatore normale anche un po' smaliziato.....i traversi della M3 non sarebbero normali....sono prove che lasciano il tempo (e le piste) che trovano, le prove di To Gear poi lasciamole perdere... amo la M3 ma per un uso sulle strade di tutti i giorni per me che vivo in un posto dove spesso il fondo e' viscido in inverno, non tornarei mai indietro da una integrale......un conto e' una sbavatura su un fondo perfetto come un biliardo, con cordoli ed erba se sfori, un'altro e' farlo quando hai un guardrail o un muretto di pietra...

Sappiamo che è più facile portare una 4X4 al limite ma la questione si riferiva a una discussione del passato tra biemmer e audisti, furetto insieme alla/o sua/o compagna/o alias lello, sostenevano che la nuova rs5 in pista avrebbe lapidato l'M3.....
io potendo permettermela, prenderei l'M3 però rimangono 2 ottime auto (anche se l'rs5 tende a smusare un po troppo... :D )

Cia Zeus, finalmente ti si rivede! ;)

Credo che tu abbia fatto un pò di confusione poichè, almeno per ciò che mi riguarda, non ho mai parlato di lapidazione ma sempre di valida alternativa che è molto diverso.
Ed è in sostanza ciò che continuo a sostenere con la stessa filosofia adottata da saturno, non nego assolutamente le doti della M3 ma alla fine presenta punti critici che possono risultare sgraditi nella guida di tutti i giorni poi è indubbio che i traversi a ruote fumanti fanno sempre scena ed ognuno sceglie ciò che più gli aggrada. ;)

Sullo smusare credo sia tollerabile sin quando ti fiondi a motore imballato in curva alla ricerca del giro veloce, per il resto però stai sui binari e questo non è da sottovalutare.

Io per risposta ti posto anche questo, indovina come è andata a finire? ;) :p

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TD45_02ih54

Si mi ricordo che tu non eri invasato come la sig.ra lello e quello che dici è giustissimo.. ;)
Sul video postato..... manca la regina, troppo facile con la C... :)

E', ho capito zeus ma il segmento quello è. ;)

Si è vero però come al solito la C ha un motorone quasi indomabile, i cordoli non sono la sua meta preferita, l'rs5 la vedo come la via di mezzo tra le 3 ma la più "affilata" rimane l'M3.
 
zeusbimba ha scritto:
Ma secondo me impuntarvi su chi ha la storia più longeva, non porta a molto.... il discorso è molto più articolato, se da una parte è normale per noi europei trovare gli interni delle americane o jap un pò pacchiani è anche vero che siamo cresciuti vedendo interni diversi, d'altra parte è anche vero che per gli americani forse gli interni delle europee risultano un pochino poveri... sulla qualità della guida su strada, noi abbiamo puntato sempre maggiormente sulla "sportività" e loro sul confort di marcia

Come al solito, si va un po' OT.
Adesso la disputa Audi-BMW sul percorso storico conta poco: quel che volevo dire è che i luxury brands inventati, ovviamente di storia non ce ne hanno.
Questo (l'avere una storia), fa parte di quegli aspetti che gli europei apprezzano più dell'americano medio (non che là gli appassionati non ci siano); tanto è vero che ogni Casa fa a gara a riesumare marchi o anche solo sigle che risveglino lontani gloriosi ricordi. Persino marche generaliste: pensiamo ad Abarth, Gordini, DS, ecc...
 
Back
Alto