<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cinture per i passeggeri posteriori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cinture per i passeggeri posteriori

Eh si, il guidatore è sempre responsabile dell'incolumità dei passeggeri e se questi non indossano la cintura lui ne paga le conseguenze
 
Eh si, il guidatore è sempre responsabile dell'incolumità dei passeggeri e se questi non indossano la cintura lui ne paga le conseguenze
Per la sua condotta di guida, da sempre ed è logico. Per il mancato uso delle cinture da parte di persone maggiorenni ed in grado di intendere e volere, è una novità.

Di questo passo, l’autista di linea dovrebbe bloccare il pullman ogni volta che un passeggero non si allaccia (ammesso e non concesso che vi sia un sensore su ogni sedile)?

Negli aerei prima del decollo e atterraggio passano gli steward, ma se qualcuno se la toglie in volo nonostante il segnale indichi la necessità di tenere la cintura allacciata, risponde il pilota se il tizio si becca una capocciata per un vuoto d’aria?
 
Per la sua condotta di guida, da sempre ed è logico. Per il mancato uso delle cinture da parte di persone maggiorenni ed in grado di intendere e volere, è una novità.
Credo sia un approccio giurisprudenziale recente, ma non recentissimo. Ne avevo sentito parlare già diverso tempo fa
 

Un motivo in più, qualora ce ne fosse bisogno, per essere intransigenti con i passeggeri, sia abituali, sia occasionali
È sempre stato così. Anche se i passeggeri sono maggiorenni e patentati.
 
Dovete vederla da un altro punto di vista, se un passeggero non vuole mettere la cintura la marcia del veicolo non è in sicurezza quindi chi è alla guida non deve partire, se parte e accade un incidente la responsabilità sua è di essere partito non in sicurezza.
 
Se è stata necessaria arrivare in cassazione per definire un caso, evidentemente, non è sempre stato così, o almeno la norma si prestava a più interpretazioni
C'erano sentenze precedenti dove la responsabilità fu data al conducente. Cosa che ho fatto notare già in passato ai passeggeri reticenti e poi appiedati.
 
C'erano sentenze precedenti dove la responsabilità fu data al conducente. Cosa che ho fatto notare già in passato ai passeggeri reticenti e poi appiedati.
già successo anche a me con la mia ex che trovava le vecchiette del paese e bisognava caricarle ma non pretendere che mettessero la cintura:emoji_hugging:allora l'accordo era che in quelle condizioni guidava lei, dato che normalmente faceva guidare me e l'unica cosa che faceva era criticare la mia guida:emoji_laughing:
 
Back
Alto