eta*beta
0
Anche io, e, quando sono andato con moglie e figlia, mi hanno detestato.io, quelle poche volte che vado in pullman, le allaccio e se altri mi guardano interrogativi dico che feriti ce ne sono già stati abbastanza...
Anche io, e, quando sono andato con moglie e figlia, mi hanno detestato.io, quelle poche volte che vado in pullman, le allaccio e se altri mi guardano interrogativi dico che feriti ce ne sono già stati abbastanza...
meno male che non ho nè moglie ne figliaAnche io, e, quando sono andato con moglie e figlia, mi hanno detestato.
Orpo, questo cambia tutto.![]()
Cinture di sicurezza, nuova sentenza Cassazione lascia sbigottiti: in caso di morte del passeggero si finisce in galera
Cinture di sicurezza: un dovere o un optional? La risposta della Cassazione scatena il dibattito. Diverse le implicazioniwww.f1world.it
Un motivo in più, qualora ce ne fosse bisogno, per essere intransigenti con i passeggeri, sia abituali, sia occasionali
Per la sua condotta di guida, da sempre ed è logico. Per il mancato uso delle cinture da parte di persone maggiorenni ed in grado di intendere e volere, è una novità.Eh si, il guidatore è sempre responsabile dell'incolumità dei passeggeri e se questi non indossano la cintura lui ne paga le conseguenze
Come avevo scritto al post #20....![]()
Cinture di sicurezza, nuova sentenza Cassazione lascia sbigottiti: in caso di morte del passeggero si finisce in galera
Cinture di sicurezza: un dovere o un optional? La risposta della Cassazione scatena il dibattito. Diverse le implicazioniwww.f1world.it
Un motivo in più, qualora ce ne fosse bisogno, per essere intransigenti con i passeggeri, sia abituali, sia occasionali
Credo sia un approccio giurisprudenziale recente, ma non recentissimo. Ne avevo sentito parlare già diverso tempo faPer la sua condotta di guida, da sempre ed è logico. Per il mancato uso delle cinture da parte di persone maggiorenni ed in grado di intendere e volere, è una novità.
È sempre stato così. Anche se i passeggeri sono maggiorenni e patentati.![]()
Cinture di sicurezza, nuova sentenza Cassazione lascia sbigottiti: in caso di morte del passeggero si finisce in galera
Cinture di sicurezza: un dovere o un optional? La risposta della Cassazione scatena il dibattito. Diverse le implicazioniwww.f1world.it
Un motivo in più, qualora ce ne fosse bisogno, per essere intransigenti con i passeggeri, sia abituali, sia occasionali
È sempre stato così. Anche se i passeggeri sono maggiorenni e patentati.
C'erano sentenze precedenti dove la responsabilità fu data al conducente. Cosa che ho fatto notare già in passato ai passeggeri reticenti e poi appiedati.Se è stata necessaria arrivare in cassazione per definire un caso, evidentemente, non è sempre stato così, o almeno la norma si prestava a più interpretazioni
già successo anche a me con la mia ex che trovava le vecchiette del paese e bisognava caricarle ma non pretendere che mettessero la cinturaC'erano sentenze precedenti dove la responsabilità fu data al conducente. Cosa che ho fatto notare già in passato ai passeggeri reticenti e poi appiedati.
ok, ma se se la slacciano dopo e non ho niente che lo segnali?Dovete vederla da un altro punto di vista, se un passeggero non vuole mettere la cintura la marcia del veicolo non è in sicurezza quindi chi è alla guida non deve partire, se parte e accade un incidente la responsabilità sua è di essere partito non in sicurezza.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa