hpx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Si fa presto a dire consuma meno specie quando certe auto ti cambiano il modo di guidare manco si fosse andati in pellegrinaggio dai monaci buddisti quando hanno prestazioni inferiori alla maggior parte dei naftoni 2 litri da 130-160 cavalli a cui spesso viene paragonata o quando si confrontano a naftoni appartenenti ad ere geologiche diverse dall'attuale....
Ciao.
Esatto, condivido alla grande, ed è per questo motivo che seguo con grande interesse <<l'esperimento>> di "renexx".
Lui ha condizioni d'uso "non facili" e non fa eco-run.
Certi visioni delle cose non le capisco, la scelta dell'auto non vi viene imposta dallo spirito santo, se avete uno stile di guida che l'ibrido non vi può soddisfare la risposta è semplice : cambiate auto e magari anche marca. Mi sa che avete preso l'ibrido come una chimera economicamente vantaggiosa ai vostri bisogni.
Io non ce l'ho ma guardo sempre con interesse a tutto quanto c'è di nuovo.
Detto questo, le reali potenzialità di un sistema sono verificabili a parità delle altre condizioni: il vantaggio di un turbodiesel rispetto ad un benzina aspirato di pari cubatura e potenza è di un consumo inferiore di circa il 30% a parità di tutte le altre condizioni, velocità media inclusa, ed è su questo dato che si fa un ragionamento di convenienza o meno (ad esempio accettando in contropartita, come nel mio personale caso, la tristezza del motore agricolo).
Per capirci, se mi avessero detto "guarda con il turbonafta consumerai il 30% in meno, ovviamente è scontato che dovrai andare a 110 anziché a 140 di tachimetro" avrei sorriso e sarei andato oltre
Invece, i dati che sta rilevano un forumer cone renexx, mi paiono davvero buoni se non ottimi, perché siamo al livello di un buon turbodiesel o molto vicini, ma con un propulsore alimentato benzina, ed è questo secondo me il dato, se non strabiliante, davvero meritevole di riflessione.
Leggere di 20-30 km cun un litro mi lascia del tutto indifferente, non farei difficoltà alcuna a documentare consumi di gasolio su statale pianeggiante nell'ordine dei 24-25 km con un litro, ma sono conspevole che si tratterebbe di fare ecorun, mentre nella guida di tutti i giorni ciò è un po' difficile.
Ora, sembra quasi che se uno dice "capperi! anvedi 'sto hsd, un otto (atkinson) aspirato che beve come un turbonafta, mica male!", sembra dunque di fare quasi un'offesa mortale solo perché non si fanno almeno 25 con un litro ... tutto è relativo, caro hpx, tutto è relativo ...
Ho un amico (che talvolta scrive qui in forum) che con un 1.6mj ed una guida accorta (pianura) fa mediamente i 20/24 con un litro a seconda delle stagioni e del traffico. Sono dati verissimi e reali, ma lui è il primo a dire che adotta uno stile di guida "preventivo" al fine di contenere i consumi (dai rallentamenti ai semafori alle accelerazioni) e non si sognerebbe mai di dire che è impossibile fare meno di 20/24 con un litro, bensì dice che "l'auto mi soddisfa perché con una guida attenta e morigerata, sulle strade scorrevoli che ho la fortuna di fare, raggiungo questi valori di cui sono soddisfattissimo, ma basta che inizio a divertirmi un poco e la percorrenza crolla di 5-10 km/litro"
Non so se ho reso l'idea ...