albert56
0
l'aveva presa nuova nel 79 un mio amico, mi sembra ci fosse solo la base...le versioni più belle avevano il 1116 nato sul 128Non credo, mi sembra che la "brasiliana" sia arrivata parecchio dopo.
l'aveva presa nuova nel 79 un mio amico, mi sembra ci fosse solo la base...le versioni più belle avevano il 1116 nato sul 128Non credo, mi sembra che la "brasiliana" sia arrivata parecchio dopo.
Se va bene, se va male e la rottura capita ad alti regimi ci possono andare di mezzo anche camicie, bielle e collettori. In alcuni casi pezzetti di valvole hanno danneggiato anche la turbina. Se il motore é particolarmente complesso si può arrivare a 4000 euro di danno, e a quel punto tanto vale cestinare tutto.Ma qual'è il problema? cambiare cinghia pistoni e vaolvole. Dipende certo dall'auto . Per un'auto di un valore residuo prossimo ai 20.000 euro io lo farei fare, altrimenti la si dà indietro e se ne prende una nuova
hai visto? da andare a oropa a piedi!!Non voglio dirlo troppo forte ma sembra che il motore non abbia subito danni,il meccanico ha messo la cinghia nuova e fatto la fase e ha detto che gira bene.
Domani procede con la sostituzione della pompa dell'acqua e domani sera dovrebbe tornare in strada.
Speriamo bene.
l'aveva presa nuova nel 79 un mio amico, mi sembra ci fosse solo la base...le versioni più belle avevano il 1116 nato sul 128
Ma qual'è il problema? cambiare cinghia pistoni e vaolvole. Dipende certo dall'auto . Per un'auto di un valore residuo prossimo ai 20.000 euro io lo farei fare, altrimenti la si dà indietro e se ne prende una nuova
Cercando su wikipedia dovrebbe trattarsi del motore TU3 1.4 benzina,però ne esistono un sacco di versioni.
quindi non conviene neanche ripararla, da quello che ho capito. Rottamarla senz'altro.Il problema non sussiste se paga un altro.
Tieni presente che l'auto in questione non valeva 20000 euro neanche da nuova,ora il suo valore residuo oscilla tra il nulla e la nebbia.
In pratica col pieno di benzina vale il doppio.
e due opzioni:Rottamarla senz'altro.
Ma qual'è il problema? cambiare cinghia pistoni e vaolvole. Dipende certo dall'auto . Per un'auto di un valore residuo prossimo ai 20.000 euro io lo farei fare, altrimenti la si dà indietro e se ne prende una nuova
Io ho un TU3 sulla citroen C3 prima serie, sempre 1.4 8v ed il meccanico chiacchierando al cambio cinghia mi disse che anche questa serie di motori è come i fire fiat nel caso di rottura cinghia.
Non so se è vera questa affermazione ma a vedere l'epilogo (per fortuna...) sembra essere vero.
EDIT: leggendo in giro mi sa che sei stato fortunato, ci sono casi di piegamento valvole...mi sa che il meccanico si sbaglia
Dai che é andata bene,300 euro di danni è proprio il minimo,se bucavi una gomma era quasi un danno maggiore
e due opzioni:
- andare a piedi
- spendere 300€ per un'auto usata ed essere comunque da capo
Peraltro anch'io sono contro l'accanimento terapeutico![]()
C'era un comico che tra fine anni 90 e inizi anni 2000 diceva una frase "Son tutti froci con il culo degli altri", concetto che sta a significare che quando le scelte la devono fare gli altri è molto facile giudicare o dire come comportarsi.
Da quello che si evince da questa discussione è molto semplice. Il padre di Zanzi, non ha i soldi necessari per cambiare auto, per cui la cosa più "semplice" è riparare continuamente la propria auto.
E' proprio così difficile da capire?
Dare dentro l'auto per prendere una nuova è proprio un consiglio che su questo post non ha alcun senso.
AKA_Zinzanbr - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 ora fa