alexmed
0
valvonauta_distratto ha scritto:Ma quanto costa la pompa dell'acqua in queste macchine?
Non molto siam sui 50 euro,
valvonauta_distratto ha scritto:Ma quanto costa la pompa dell'acqua in queste macchine?
modus72 ha scritto:Dunque, nessun elenco di manutenzione programmata indica di sostituire la pompa d'acqua a scadenze regolari, come invece avviene per i tendicinghia. La sostituzione della pompa è una precauzione, non è un pezzo "da cambiare eccome", se non vi sono perdite, rumorosità e magari il chilometraggio è basso non ha senso cambiare un componente non soggetto ad usura... Anche perchè se quella che ti ritrovi montata sta dimostrando di funzionare correttamente, quella che monterai non è detto che sia altrettanto irreprensibile....
Sticazz! Allora tnato discorrere in questo topic pompa dell'acqua si pompa dell'acqua no e poi incide per 50 euri non è lei ad incindere sui prezzi gonfi delle sostituzioni cinghia... cmq lo ripeto: LA CATENA!!!!!! Durata infinita e zero problemi la prima volta che è stata controllata la catena dopo aver sostituito i paraoli delle valvole e lo stato generale delle stesse è stato dopo 22 anni di vita della macchina e non èra nemmeno cosi allentata anzi... cinghie cinghie cinghie questi son tutti risparmi per il costruttore e ingiusti costi per l'acquirente.alexmed ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Ma quanto costa la pompa dell'acqua in queste macchine?
Non molto siam sui 50 euro,
quadamage76 ha scritto:modus, nessun elenco lo indica ma molti meccanici lo consigliano per i motivi che dicevo prima. Quanto costa la pompa? Vale la pena rischiare sapendo che queste pompe sono per loro nautra delicate? Inoltre oltre una certa età è buona cosa sostituire il liquido refrigerante, intanto che ci sei fai tutto.
In realtà non si tratta solo di risparmio, rispetto alla catena una cinghia è sicuramente più silenziosa e offre risparmi di carburante. Una catena poi è più affidabile se tutto funziona nel verso giusto, in particolar modo i tendicatena, altrimenti possono esser dolori...valvonauta_distratto ha scritto:Sticazz! Allora tnato discorrere in questo topic pompa dell'acqua si pompa dell'acqua no e poi incide per 50 euri non è lei ad incindere sui prezzi gonfi delle sostituzioni cinghia... cmq lo ripeto: LA CATENA!!!!!! Durata infinita e zero problemi la prima volta che è stata controllata la catena dopo aver sostituito i paraoli delle valvole e lo stato generale delle stesse è stato dopo 22 anni di vita della macchina e non èra nemmeno cosi allentata anzi... cinghie cinghie cinghie questi son tutti risparmi per il costruttore e ingiusti costi per l'acquirente.
Mettiti di fianco a due multijet, un 1.3 ed un 1.6, entrambi al minimo, e poi dimmi se cambia qualcosa...valvonauta_distratto ha scritto:Anche la cinghia è affidabile se tutto gira bene altrimenti son dolori lo stesso. Per il rumore con tutte le insonorizzazioni che ci sono oggi non dovrebbe essere un problema.
:lol: per me i diesel sono tutti dei trattori e a coltrare devono andare :lol:modus72 ha scritto:Mettiti di fianco a due multijet, un 1.3 ed un 1.6, entrambi al minimo, e poi dimmi se cambia qualcosa...valvonauta_distratto ha scritto:Anche la cinghia è affidabile se tutto gira bene altrimenti son dolori lo stesso. Per il rumore con tutte le insonorizzazioni che ci sono oggi non dovrebbe essere un problema.![]()
kanarino ha scritto:Da poco ho rifatto la distribuzione alla mia 147 (a 5 anni di età e 116.000 km) motore 1.9 jtdm 8v 120 cv.
Kit distribuzione completo (originale Alfa) + pompa dell'acqua (Valeo): 155,00? (preso per conto mio)
Manodopera (dal mio meccanico di fiducia) 200,00?. (tutto con regolare fattura)
Lasciate perdere le officine autorizzate!!!
kanarino ha scritto:Da poco ho rifatto la distribuzione alla mia 147 (a 5 anni di età e 116.000 km) motore 1.9 jtdm 8v 120 cv.
Kit distribuzione completo (originale Alfa) + pompa dell'acqua (Valeo): 155,00? (preso per conto mio)
Manodopera (dal mio meccanico di fiducia) 200,00?. (tutto con regolare fattura)
Lasciate perdere le officine autorizzate!!!
Ti conviene, anche perchè i pezzi in Alfa costano di più e soprattutto ti addebitano ore di manodopera non corrispondenti a quelle reali.moogpsycho ha scritto:farò sicuramente così anche io.. 2 o 300 euro li risparmio volentieri
theCat - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa