<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cinema: doppiaggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cinema: doppiaggio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefano_68 ha scritto:
Se una lingua nn la sai, o la conosci a livello elementare, puoi guardare 100 film ma nn ti giova molto.
Non sono d'accordo: io i primi rudimenti di inglese li ho imparati a 2 anni, ascoltando i dischi di Elvis dei miei. E ti garantisco che non capivo una parola, e non avevo il conforto dei sottotitoli. Eppure cantavo Elvis a memoria, con una pronuncia perfetta.

Io anche, ma un dialogo in lingua ceca mi è arduo comprenderlo anche nel più completo isolamento... ;)
Qui non ci piove. Io parlo di film inglese, massimo in francese, che sono lingue che comunque studiamo a scuola, e "dovrebbimo" già sapere, e guardando i film, imparare anche meglio. Invece ci propinano la reclame in televisione di prodotti dal nome inglese, non tradotto e pronunciato come si scrive ( mi vengono in mente i pannolini Carefree, pronunciati così come è scritto ), una cosa umiliante, da terzo mondo.
 
Personalmente i sottotitoli mi stanno antipatici, mi fanno perdere metà del film.
Mi piace motlo guardare i film in lingua originale, ma solo se riesco a farlo senza sottotitoli, Altrimenti meglio un buon doppiaggio da scuola italiana.

Quanto alla diffusione del doppiaggio fuori dall'italia, certo, nessuno è al nostro livello ma il mercato in lingua spagnola ci va vicino quanto a diffusione, molto meno in qualità...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
io i primi rudimenti di inglese li ho imparati a 2 anni, ascoltando i dischi di Elvis dei miei. E ti garantisco che non capivo una parola, e non avevo il conforto dei sottotitoli. Eppure cantavo Elvis a memoria, con una pronuncia perfetta.

A due anni è un discorso diverso, il bambino apprende come una spugna tutto quello cn cui viene a contatto; non x niente i bimbi cn genitori di nazionalità diverse diventano bilingue senza saperlo.
Però a due anni il bimbo nn segue il filo logico del dialogo in un film.
E da + grandi il discorso cambia.

E poi il discorso "meglio originale" dovrebbe valere per i film in tutte le lingue del mondo, ma la vedo dura...
 
Ebbasta con sta menata dei film in lingua originale!!!!

Siamo in Italia, si parla ITALIANO e i film devono essere proiettati o trasmessi in tv in ITALIANO.
Nessuno vieta a chi lo volesse di andarseli a vedere in lingua originale o con i sottotitoli.

Ma di grazia, in Italia che si continui GIUSTAMENTE a proiettare film doppiati nella NOSTRA lingua.

ecchecccazzo.

Echisenefotte se nel resto d'europa li proiettano in lingua originale.
Ma ne siete poi così sicuri?

In Francia proiettano i film americani in americano??
ne dubito...
e in germania?
sempre in lingua originale?

in inghilterra i "capolavori" dei "grandissimi"( :?: :?: :?: :?: ) registi transalpini vengono proiettati in francese?

mah!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
stone1958 ha scritto:
Detto cio', resto comunque dell'opinione che certi attori ( e attrici) hanno voci inascoltabili, mentre invece molto raramente un doppiatore ha la voce brutta.

Può anche essere, ma io sono più integralista: penso che se quell'attore è diventato famoso con quella voce ( magari brutta o strana ), lo voglio ascoltare con la sua voce, e decidere magari che quell'attore non i piace.

Anche perchè l'aggiunta di un doppiaggio non è solo un fatto tecnico-fonico, ma finisce per aggiungere una seconda interpretazione, che magari si allontana da quella concepita da regista ed attore.

E poi mi pare un po' come dire: i Beatles mi piacciono ma hanno la voce troppo da ragazzini, preferisco ascoltarmeli cantati da Elvis Presley. Un po'artificiale e lontano dall'ispirazione originale...

Ma ammetto di essere un purista.

Aggiungerei che il doppiaggio comunque caratterizza il film.
Avete presente Apocalipse now ?
Qualche anno fa ne uscì un'edizione estesa ma ridoppiata, una vera tragedia rispetto all'originale ....
 
A chi detesta il doppiaggio, consiglierei la visione de

La corazzata Potëmkin - &#1041;&#1088;&#1086;&#1085;&#1077;&#1085;&#1086;&#769;&#1089;&#1077;&#1094; &#1055;&#1086;&#1090;&#1105;&#1084;&#1082;&#1080;&#1085; -

in lingua originale, nella versione senza tagli della durata di 4h 25'.
Scene da brivido, recitazione intensa. Stando bene attenti, nei dialoghi si coglie la provenienza dei vari attori:
isola di Tendra, Inguscezia, Manciuria..

Imperdibile :!: :!: :!: :D :D
 
stefano_68 ha scritto:
A chi detesta il doppiaggio, consiglierei la visione de

La corazzata Potëmkin - &#1041;&#1088;&#1086;&#1085;&#1077;&#1085;&#1086;&#769;&#1089;&#1077;&#1094; &#1055;&#1086;&#1090;&#1105;&#1084;&#1082;&#1080;&#1085; -

in lingua originale, nella versione senza tagli della durata di 4h 25'.
Scene da brivido, recitazione intensa. Stando bene attenti, nei dialoghi si coglie la provenienza dei vari attori:
isola di Tendra, Inguscezia, Manciuria..

Imperdibile :!: :!: :!: :D :D

.. credo sia un film muto ...

:lol: :lol: :lol: :lol:

bella, comunque. :lol:
 
stefano_68 ha scritto:
A chi detesta il doppiaggio, consiglierei la visione de

La corazzata Potëmkin - &#1041;&#1088;&#1086;&#1085;&#1077;&#1085;&#1086;&#769;&#1089;&#1077;&#1094; &#1055;&#1086;&#1090;&#1105;&#1084;&#1082;&#1080;&#1085; -

in lingua originale, nella versione senza tagli della durata di 4h 25'.
Scene da brivido, recitazione intensa. Stando bene attenti, nei dialoghi si coglie la provenienza dei vari attori:
isola di Tendra, Inguscezia, Manciuria..

Imperdibile :!: :!: :!: :D :D
Esagerato :shock:
Quel filme è una ...... pazzesca!

Noi si parlava di film in lingua inglese, e chiaramente per poter vedere un film in lingua originale bisogna saperla comprendere :)
 
Buongiorno. Tutte le schede relative al doppiaggio italiano del film Xchange riportano che i due attori protagonisti Kyle MacLachlan e Kim Coates erano doppiati rispettivamente da Luca Ward e Fabrizio Temperini, ma a vedere e ascoltare il film sembrava quasi il contrario. E' solo una mia impressione? Riuscireste a fugarmi questo piccolo dubbio?
 
Buongiorno. Tutte le schede relative al doppiaggio italiano del film Xchange riportano che i due attori protagonisti Kyle MacLachlan e Kim Coates erano doppiati rispettivamente da Luca Ward e Fabrizio Temperini, ma a vedere e ascoltare il film sembrava quasi il contrario. E' solo una mia impressione? Riuscireste a fugarmi questo piccolo dubbio?
Benvenuto,saresti cosi' cortese di inserire la tua domanda in CINEMA CHE PASSIONE?
questa discussione del 2010 verra' chiusa ,grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto