<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

-Mi riferivo al
" in tiro "
di deadman...

credo si possa dire che, di base, sia di gradevole aspetto (ovviamente ha lineamenti anglosassoni). Poi ho virgolettato il "in tiro", perchè ovviamente non sarà mai paragonabile alla Marylin più sù nominata, o ad una, più affine come fisico, Audrey Hepburn. Forse in quel film di Spike Lee " Inside man" , dove l'hanno fasciata in un tailleur chiaro, l'abito si adattava bene all'aspetto sempre piuttosto "algido" dell'attrice e nel complesso il personaggio risultava molto credibile.
Ma si sta parlando di "gusti", per cui non voglio certo imporre i miei a nessuno.
 
A me dei film tratti da storie vere lascia un po' perplesso il fatto che la storia venga alterata per far apparire più positivi i personaggi positivi (tipo nel film L'isola dell'ingiustizia-Alcatraz viene raccontato che il protagonista non aveva altri precedenti penali per rafforzare il concetto della trasformazione in un assassino dovuta alla prigionia) e più negativi quelli negativi (tipo nel film Race in cui Adolf Hitler non si complimenta con Jesse Owens quando invece lo stesso atleta ha raccontato che gli ha stretto la mano).
Insomma che i registi decidano di calcare la mano per suscitare nel pubblico maggiore ammirazione e stima oppure risentimento e biasimo nei confronti di un personaggio.
Capisco che non si tratta di documentari però un fatto storico è un fatto storico,se la persona che l'ha vissuto lo racconta diversamente da come viene mostrato nel film si perde credibilità.

E poi il fatto che gli attori sono sempre più belli dei veri protagonisti.
Come se un bel personaggio dovesse per forza essere interpretato da un attore con un bel viso e non solamente da un bravo attore credibile nella parte.
 
credo si possa dire che, di base, sia di gradevole aspetto (ovviamente ha lineamenti anglosassoni). Poi ho virgolettato il "in tiro", perchè ovviamente non sarà mai paragonabile alla Marylin più sù nominata, o ad una, più affine come fisico, Audrey Hepburn. Forse in quel film di Spike Lee " Inside man" , dove l'hanno fasciata in un tailleur chiaro, l'abito si adattava bene all'aspetto sempre piuttosto "algido" dell'attrice e nel complesso il personaggio risultava molto credibile.
Ma si sta parlando di "gusti", per cui non voglio certo imporre i miei a nessuno.

Ti ringrazio per la precisazione....
Ma non fartene motivo

Purtroppo....
( sempre IMO )
Una grande diva deve essere, almeno, anche piacente
( lei ariIMO, dal vero, resta quella di
" - Casotto -
e peggio, visto l' internazionalita' del film
- Taxi driver - "

P.s.
La Hepburn, come la Bacall, come l' altra Hepburn
hanno classe e fascino dalla loro
 
In quei due film però era giovanissima.
Per alcune scene addirittura troppo giovane tanto che mi sembra di ricordare che in Taxi driver venne sostituita dalla sorella maggiore.
Curiosità anche in altri film è capitato,per motivi diversi,che fratelli e sorelle degli attori si siano dovuti prestare a fare da controfigure.
Nella serie Fast and Furious i fratelli di Paul Walker l'hanno dovuto sostituire dopo la sua scomparsa prematura.
E nella serie Pirati dei Caraibi la sorella di Penelope Cruz a un certo punto delle riprese ha dovuto subentrare perchè l'attrice era incinta e il pancione si iniziava a vedere troppo.
 
In quei due film però era giovanissima.
Per alcune scene addirittura troppo giovane tanto che mi sembra di ricordare che in Taxi driver venne sostituita dalla sorella maggiore.
Curiosità anche in altri film è capitato,per motivi diversi,che fratelli e sorelle degli attori si siano dovuti prestare a fare da controfigure.
Nella serie Fast and Furious i fratelli di Paul Walker l'hanno dovuto sostituire dopo la sua scomparsa prematura.
E nella serie Pirati dei Caraibi la sorella di Penelope Cruz a un certo punto delle riprese ha dovuto subentrare perchè l'attrice era incinta e il
pancione si iniziava a vedere troppo.

Certo....
Per quello ho scritto che non e' poi
( IMO )
stante le premesse,
mai " arrivata "
Post 756.
 
bhè, dai, comunque, a parte queste questioni di lana caprina, visto il periodo, per gli amanti del genere, c'è a disposizione una maratona di film a tema biblico-sacro-imperial romano...che la saga di Harry potter gli fa un baffo!
 
Imho ci sta.
Un po' come per il periodo di natale che chiama i film natalizi.
Solo che a Pasqua la faccenda è più pesante perchè si tratta di Kolossal che in certi casi superano le 3 ore.
Maratone vere e proprie...
 
Infatti.
Che tu sappia hanno passato anche "The Passion" ?
Non che volessi vederlo, mi è bastato una volta (come per altro "Salvate il soldato Rian" ), ma è l'unico periodo dell'anno in cui ha senso trasmetterlo.
 
bhè, dai, comunque, a parte queste questioni di lana caprina, visto il periodo, per gli amanti del genere, c'è a disposizione una maratona di film a tema biblico-sacro-imperial romano...che la saga di Harry potter gli fa un baffo!
Imho ci sta.
Un po' come per il periodo di natale che chiama i film natalizi.
Solo che a Pasqua la faccenda è più pesante perchè si tratta di Kolossal che in certi casi superano le 3 ore.
Maratone vere e proprie...


Ieri sera c'era anche
" El Cid "
( Con Cialtron Heston )
Un mattone....
( IMO )
Veramente inguardabile oltre le 2 volte anche per un amante del genere come me
 
Infatti.
Che tu sappia hanno passato anche "The Passion" ?
Non che volessi vederlo, mi è bastato una volta (come per altro "Salvate il soldato Rian" ), ma è l'unico periodo dell'anno in cui ha senso trasmetterlo.

Credo di no.
Però penso che dipenda anche dal fatto che non è un film che si può trasmettere di giorno.
E' vero che ormai trasmettono alla stessa ora i cartoni animati e i film vietati ai minori dei 14 anni però La passione di Cristo è un po' troppo forte.
 
Back
Alto