<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Io tanti anni fa al cinema ci andavo circa 1 volta la settimana.
Oggi ci vado 3-4 volte l’anno! In effetti non posso definirmi (più) un appassionato di cinema, anche se a casa ne vedo abbastanza, diciamo 2 la settimana in media circa.

Sono diventato molto selettivo, li vedo solo se sono sicuro o quasi che mi piaceranno.
 
Beh, nonostante abbia il proiettore a casa (che in HD si vede benissimo, tra l'altro), per me andare al cinema è sempre un gran piacere.
E nel periodo invernale mi sa che andiamo più spesso al cinema che a mangiare fuori!
 
Ultima modifica:
Proprio sabato sera siamo andati a vedere "Parasite", il primo film straniero (coreano, per l'esattezza) che abbia mai vinto un Oscar proprio come miglior film.
A parte che trovo sempre interessante andare a vedere un film del Far East (giapponesi in primis), almeno quelli che arrivano fino a noi: di solito sono un misto di buffo (per noi occidentali sono sempre un po' strani e buffi), umanità, lirismo e anche - a volte - violenza feroce. Ricordo i film di Takeshi Kitano. Insomma, spesso riassumono tutti i sentimenti umani, dai più bassi ai più alti, e tutti i registri, dalla commedia divertente alla tragedia, in un unico film.
Questo "Parasite" non fa eccezione. Comincia (e prosegue per un bel po') come una commedia divertente e interessante, di quelle che ti prendono e ti fanno chiedere come andrà a finire, per poi arrivare a dei colpi di scena che cambiano quasi il genere di film.
Ovviamente non dico come va a finire (e magari si possono avere legittimamente dei dubbi sulla verosimiglianza della storia, soprattutto alla fine), ma comunque è un film che va visto, se uno ama il cinema.
Posto che non andrò a vederlo, ho sentito che c'è una canzone di G.Morandi. Non ricordo il titolo.
Al regista piace(va) la canzone italiana.
 
Proprio sabato sera siamo andati a vedere "Parasite", il primo film straniero (coreano, per l'esattezza) che abbia mai vinto un Oscar proprio come miglior film.
Anni fa lo vinse The Artist che era Francese, quello fu il primo film straniero ad essere premiato come miglior film agli Oscar.
 
io ricordo che per partecipare al competizione come miglior film deve essere un film Statunitense(credo per produzione), e più tante altre piccole regole, ma la lingua del film non conta
 
io ricordo che per partecipare al competizione come miglior film deve essere un film Statunitense(credo per produzione), e più tante altre piccole regole, ma la lingua del film non conta
Se non ho capito male dev'essere la prima volta che un film straniero vince l'Oscar senza essere, appunto, un n film straniero.
Che da questo anno il film straniero va sotto la voce film internazionale
 
Se non ho capito male dev'essere la prima volta che un film straniero vince l'Oscar senza essere, appunto, un n film straniero.
Che da questo anno il film straniero va sotto la voce film internazionale

quindi hanno modificato il regolamento, non lo sapevo...però non ho capito la differenza che c'è ora tra miglio film e migliore film internazionale allora, anche perchè lo ha vinto lo stesso film...forse proprio per la lingua
 
Posto che non andrò a vederlo, ho sentito che c'è una canzone di G.Morandi. Non ricordo il titolo.
Al regista piace(va) la canzone italiana.

Sì, a un certo punto si sente "In ginocchio da te" e si resta veramente spiazzati, perché in un film del genere non te lo aspetti proprio.
Tanto che pensavo che l'avessero messo solo nella versione italiana del film.
Pensa un coreano di oggi che ascolta "In ginocchio da te"...
 
quindi hanno modificato il regolamento, non lo sapevo...però non ho capito la differenza che c'è ora tra miglio film e migliore film internazionale allora, anche perchè lo ha vinto lo stesso film...forse proprio per la lingua
Una cosa tipo:
Non americani siamo i migliori a fare film ( cosa vera per me) per cui questo è il vero Oscar, poi hanno istituito l'Oscar per il miglior film straniero.Che è un Oscar meno importante.
L'Oscar di Paraside sarebbe il primo Oscar "vero" sebbene relativo ad un film straniero/internazionale
Sempre che abbia capito bene.
 
L'Oscar di Paraside sarebbe il primo Oscar "vero" sebbene relativo ad un film straniero/internazionale
Sempre che abbia capito bene.

E invece, come ha detto Aksis, il francese "The artist" aveva già vinto l'Oscar come miglior film in assoluto nel 2012 (oltre che come migliore regia, migliore attore protagonista, migliori costumi e migliore colonna sonora).
Ho visto che quell'anno il miglior film straniero andò a un iraniano.
 
Ultima modifica:
Ho visto che anche quest'anno c'era il miglior film internazionale... ed è andato sempre a "Parasite"!
Alla fine l'hanno premiato 2 volte per la stessa cosa...
 
Sì, a un certo punto si sente "In ginocchio da te" e si resta veramente spiazzati, perché in un film del genere non te lo aspetti proprio.
Tanto che pensavo che l'avessero messo solo nella versione italiana del film.
Pensa un coreano di oggi che ascolta "In ginocchio da te"...
Sì, a un certo punto si sente "In ginocchio da te" e si resta veramente spiazzati, perché in un film del genere non te lo aspetti proprio.
Tanto che pensavo che l'avessero messo solo nella versione italiana
del film.
Pensa un coreano di oggi che ascolta "In ginocchio da te"...


In paesi non avanzatissimi, musicalmente parlando, i cantanti italiani
( specie stagionati )
vanno per la maggiore, da sempre
 
Back
Alto