<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Se non ho capito male dev'essere la prima volta che un film straniero vince l'Oscar senza essere, appunto, un n film straniero.
Che da questo anno il film straniero va sotto la voce film internazionale

Si, è così, lo hanno detto oggi su Sky. Da quest’anno i film stranieri si chiamano “internazionali” e concorrono anche all’Oscar assoluto.
Ma mi sembra che abbiano anche detto che sia stata la prima volta della doppia vittoria.
 
( specie stagionati )

Insomma il mercato della musica di certi paesi è paragonabile a un cimitero di elefanti:emoji_elephant:
Senza offesa eh,si tratta sempre di cantanti di un certo calibro però spesso si tratta di hit che da noi ormai hanno fatto il loro tempo e ci hanno un po' stufato,forse perchè le abbiamo sentito e risentite fino allo sfinimento,che fanno ancora furore all'estero.
 
Ma in Korea hanno il K-Pop.... che seguo per le tipe... :emoji_wink:

Concordo sul fatto che i cantanti nostrani stagionatelli fanno proseliti a est, non ho mai capito il perchè però.

Di fondo la cultura italiana e anche il nostro stile di vita è sempre stato apprezzato da quelle parti, poi a metà degli anni 80 in URSS cominciarono prima a far vedere pezzi di Sanremo e poi visto che la gente apprezzava lo trasmettevano in diretta. Io quando arrivai li, da ragazzo che amava il rock rimasi sconvolto in effetti dal vedere che tutti mi volevano far sentire le hii di Albano, di toto curugno e via dicendo ma poi capii
 
Oggi ho letto che il film coreano è stato il primo “non di lingua inglese” a vincere l’Oscar sia assoluto che come best film straniero (che ora si dice “internazionale”).

Il film muto francese (ma ambientato a Hollywood) “The artist”, vincitore del 2012, evidentemente non viene considerato perché vinse “solo” la statuetta per il miglior film “assoluto” e non miglior film straniero, premio andato al film, credo arabo, “Una separazione”.
 
Ultima modifica:
Stamattina alle 8 ero già in edicola a prendere Free Solo,e ho fatto bene perchè l'edicolante ne aveva solo una copia.
Non mi piace il fatto che alcune collane che escono in edicola cambino le copertine originali perchè il cofanetto componga un'unica immagine.
Meglio quando fatto la sovracopertina in cartone e sotto lasciano la copertina originale.

Onestamente pensavo che mi sarebbe piaciuto di più.
Mi piace la storia e le inquadrature sono pazzesche,però mancava qualcosa.
Forse è colpa del doppiaggio (solo lingua italiana,l'avrei guardato molto più volentieri in lingua originale) troppo da film.
I doppiatori italiani sono bravissimi però penso che a volte diano troppa enfasi e si discostino un po' troppo da quello che era il prodotto originale.

Comunque merita di essere visto almeno una volta.
 
Stamattina alle 8 ero già in edicola a prendere Free Solo,e ho fatto bene perchè l'edicolante ne aveva solo una copia.
Non mi piace il fatto che alcune collane che escono in edicola cambino le copertine originali perchè il cofanetto componga un'unica immagine.
Meglio quando fatto la sovracopertina in cartone e sotto lasciano la copertina originale.

Onestamente pensavo che mi sarebbe piaciuto di più.
Mi piace la storia e le inquadrature sono pazzesche,però mancava qualcosa.
Forse è colpa del doppiaggio (solo lingua italiana,l'avrei guardato molto più volentieri in lingua originale) troppo da film.
I doppiatori italiani sono bravissimi però penso che a volte diano troppa enfasi e si discostino un po' troppo da quello che era il prodotto originale.

Comunque merita di essere visto almeno una volta.

Ho visto che è classificato come documentario... ma ha un po' di sceneggiatura e recitazione o è un documentario puro?
 
Ho visto che è classificato come documentario... ma ha un po' di sceneggiatura e recitazione o è un documentario puro?

Documentario puro.
Ci sono alcuni momenti tipo intervista in cui Alex Honnold parla direttamente con la telecamera e tante riprese diciamo non professionali.
La parte finale,quellla dedicata alla scalata vera e propria,è sicuramente quella girata meglio anche se onestamente mi aspettavo che fosse più estesa.
Nel complesso l'ho gradito però con l'handicap della lingua non originale secondo me rende meno.
 
Back
Alto