<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cina: stop all'one-pedal impostato per default | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cina: stop all'one-pedal impostato per default

Si può, basta che metti la rigenerativa a zero.... poi non so se le elettriche hanno una "folle", chiedo lumi agli elettronauti...
Non voglio (vorrei) metterla a zero, voglio solo usarla quando voglio, ed, in quel caso, al massimo. Come faccio già con CA e CM. Dovrei provare, ad averne tempo.
 
Ma non eri tu che dicevi che organizzandosi si possono gestire le ricariche?
Mezz'ora una tantum si trova volendo.
Ah non mi hanno fatto compilare nulla,online selezioni giorno e ora.
Arrivato li non mi hanno nemmeno chiesto di mostrare la patente.
Mi è parso strano avrei potuto anche non averla mai conseguita.
Tempo 2 minuti ero seduto al volante.
Tra l'altro parlare con una persona che vende auto per vivere e quindi ha a che fare con i potenziali acquirenti ogni giorno secondo me è utile per avere un'idea più pratica e meno teorica di quali sono i problemi e le perplessità riguardo la mobilità elettrica.
L'unico aspetto sul quale il venditore imho ha recitato a memoria i dati della brochure invece di fare un discorso più ampio è la gestione delle ricariche.
Il cliente può anche essere sprovveduto non puoi dirgli che la ricarica dura 23 minuti ma devi spiegargli che dipende da tanti fattori.
 
A dirlo sembra davvero facile....
Ma e' davvero cosi' facile dosare l' acceleratore....

??

Lo dico perche',
ancora col cambio manuale,
mi e' capitato di dover
( non mi chiedere perche' e percome )
usare il piede destro per dosare la frizione:
un completo disatro.
La frizione e il pedale sinistro, INFATTI, sono un corpo unico....
Pero', potrei sbagliare.
E' una considerazione, ma sotto sotto.....
Una domanda
Confermo che ci si prende "il piede" davvero in pochissimo tempo.

Che il piede sinistro sia "muscolarmente" abituato a fare "tutto giù, poi si sale piano" è un fatto, lo si può sperimentare provando a guidare un'automatica a due piedi, serve cospicuo adattamento.

Il piede destro invece, quello dell'acceleratore, è già "educato" a gestire sia pressioni sia rilasci o parzializzazioni molto precise, il cervello collega velocemente la gestione come "deceleratore" proprio perché muscolarmente e a livello di movimento è già tutto noto. ;)
 
Mi piacerebbe provarlo,anche se vorrei anche riuscire a far camminare l'auto come se fosse in folle... per esempio quando ti avvicini ad un semaforo lontano e rosso, in attesa che diventi verde.

Si può, basta che metti la rigenerativa a zero.... poi non so se le elettriche hanno una "folle", chiedo lumi agli elettronauti...

Nel caso della puma credo si possa fare disattivando la modalità One pedal ma mantenendo la frenata rigenerativa soft che rallenta l'auto in maniera progressiva senza arrivare all'arresto completo.
Anche se il rischio di arrivare corti c'è finché uno non ci prende la mano,o meglio il piede.
Comunque un rallentamento dolce come quando metti in folle col cambio manuale penso sia difficile se non si vuole rinunciare alla rigenerazione.
 
Mi piacerebbe provarlo,anche se vorrei anche riuscire a far camminare l'auto come se fosse in folle... per esempio quando ti avvicini ad un semaforo lontano e rosso, in attesa che diventi verde.
Puoi sia giocare con l'acceleratore andando in zona dove i consumi istantanei sono nell'ordine degli 0 kWh/100 km sia usando la funzione N.
Si può, basta che metti la rigenerativa a zero.... poi non so se le elettriche hanno una "folle", chiedo lumi agli elettronauti...
Confermo che con la Mokka si può fare esattamente come su un'automatica, anche sulla Tesla (le nuove hanno i "tasti" del cambio sulla plafoniera sopra la testa, un po' scomodo per questo) impostando la N.

Però io la N non la utilizzo praticamente mai sugli automatici e parimenti non lo faccio nemmeno sull'elettrica, tanto più che si può modulare in maniera abbastanza precisa il punto di "consumo 0" che simula l'auto libera, senza applicare kW né in spinta né in rigenerazione.
 
Parentesi: sulla Auris (2013) è possibile mettere in folle durante la marcia (e infatti, una delle tecniche dei fuori di test....ops, hypermiler ibridisti è il P&N, ovvero Pulse&Neutral, alternativa al Pulse&Glide). Il sistema ibrido dell'ultima generazione che ho sulla Corolla se metti la N in corsa manda un messaggio di allarme che "invita" a rimettere immediatamente la D per proteggere la trasmissione.
Morale della favola: se vogliamo fare un parallelo informatico, le auto moderne non sono distro Linux fatte per gli smanettoni, vanno usate come Win o Mac, ovvero lasciar fare a loro. Ne guadagna l'integrita delle nespole del conducente....
 
comunque, la guida one pedal, piu' o meno esiste anche sulle supersportive.
quando ho provato una 488, praticamente non toccavo il freno.
anzi, dovevi tenere un po' di gas, altrimenti arrivavi corto ovunque :D
il fremo motore era talmente tanto che, al primo semaforo, mi son ritrovato a dover ridare gas per arrivare alla riga d'arresto :D
 
Parentesi: sulla Auris (2013) è possibile mettere in folle durante la marcia (e infatti, una delle tecniche dei fuori di test....ops, hypermiler ibridisti è il P&N, ovvero Pulse&Neutral, alternativa al Pulse&Glide). Il sistema ibrido dell'ultima generazione che ho sulla Corolla se metti la N in corsa manda un messaggio di allarme che "invita" a rimettere immediatamente la D per proteggere la trasmissione.
Morale della favola: se vogliamo fare un parallelo informatico, le auto moderne non sono distro Linux fatte per gli smanettoni, vanno usate come Win o Mac, ovvero lasciar fare a loro. Ne guadagna l'integrita delle nespole del conducente....
Mi vien anche da dire che in caso di frenata di emergenza, dover "spippolare" per rimettere in "D" sia un ulteriore motivo di rischio (si deve togliere una mano dal volante).

Anche per me è una cosa "senza senso" poiché gli infinitesimi (se presenti) risparmi di carburante non valgono la manovra, posto che giocando con l'acceleratore si può ottenere grossomodo lo stesso risultato senza però sganciare la trazione dalle ruote.

Come dici tu, e sono d'accordo, sono pratiche dedicate a una ristretta cerchia di appassionati dell'hypermiling a ogni costo, anche in contrasto con la garanzia di massima sicurezza.
 
Back
Alto