<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cigolio sedile guidatore Croma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cigolio sedile guidatore Croma

MultiJet150 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Questa è una cosa seccante anche perchè un conoscente diversi anni fa disse a mio padre che non aveva preso la 131 perchè aveva notato un cigolio del sedile, ora dopo tanti anni ancora ci sono questi problemi. :evil:

Già, molto meglio acquistare tedesche, loro i cigolii li eliminano alla radice !

Ollallà, ti criticano la Croma? :D Suvvia, attiva il cervello, non è necessario criticare altri (tra l'altro non citati da nessuno tranne che da te) per giustificare piccoli problemini inevitabili su QUALSIASI automobile, sia essa tedesca, italiana, coreana, marziana.

Sembra un pò uno scaricabarile da asilo....
 
croma_nera ha scritto:
croma_nera ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
vedo che non sono il solo dunque!
il 9 giugno scrivevo nel thread "chi ha una croma parli" a pag.3:

sulla croma ha iniziato a cigolare la poltrona guida durante le sollecitazioni in curva! cric cric cric .... cric cric cric... questo non deve succedere! lo stesso rumore che iniziò a fare il sedile della Y dopo alcuni mesi nel lontano '97..rumore che poi cessò...
croma must 1.9mjet 150cv del 2009 (20000km)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/22930.page

:evil:

Guarda, qualche anno fa, avevamo in ditta una VW golf, a circa 80.000 Km, improvvisamente, cominciò a fare un tintinnio come di cucchiaini da caffé in una lavastoviglie industriale, dopo qualche giorno, hanno sostituito il cambio, quindi, finché è il sedile ..... poco male e poi magari ha solo bisogno di una lubrificata alle guide sulle quali scorre.

infatti, il discorso che facevo era che fa incazzare che il valore percepito di un'auto così valida sia inferiore a causa di simili stupidaggini. Nel senso, se sei in grado di costruire motori validi e affidabili, tanto che sono montati anche su altre marche, ci vuole poco, ma veramente poco, ad assemblarla meglio e impedire che cigoli o faccia i rumori scricchiolanti che fa quando guidi sullo sconnesso (qui in Italia la maggiora parte del tempo..). Questo penso io

Problema risolto! Non era il sedile: ieri sono stato dal carrozziere, mi ha messo 2 goccie d'olio nel nottolino della portiera, ha strestto un po' i bulloni che ci sono sulla portiera e quelli che collegano la portiera alla macchina et voila, tutto a posto, Appena salito ha ancora fatto un "gnik" e poi più nulla, il silenzio è tornato sovrano. Per chi ha il mio stesso tipo di problema, la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
Restano i rumori scricchiolanti sullo sconnesso, ma quelli sono molto meno fastidiosi e penso sarà ben difficile individuarli

dove esattamente? sulla guida dove il sedile fa avanti e dietro e stesso messo l'olio?

anche a me inizia a sentirsi il rumore.. :rolleyes:
 
gianfranco150 ha scritto:
croma_nera ha scritto:
croma_nera ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bettefriscu ha scritto:
vedo che non sono il solo dunque!
il 9 giugno scrivevo nel thread "chi ha una croma parli" a pag.3:

sulla croma ha iniziato a cigolare la poltrona guida durante le sollecitazioni in curva! cric cric cric .... cric cric cric... questo non deve succedere! lo stesso rumore che iniziò a fare il sedile della Y dopo alcuni mesi nel lontano '97..rumore che poi cessò...
croma must 1.9mjet 150cv del 2009 (20000km)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/22930.page

:evil:

Guarda, qualche anno fa, avevamo in ditta una VW golf, a circa 80.000 Km, improvvisamente, cominciò a fare un tintinnio come di cucchiaini da caffé in una lavastoviglie industriale, dopo qualche giorno, hanno sostituito il cambio, quindi, finché è il sedile ..... poco male e poi magari ha solo bisogno di una lubrificata alle guide sulle quali scorre.

infatti, il discorso che facevo era che fa incazzare che il valore percepito di un'auto così valida sia inferiore a causa di simili stupidaggini. Nel senso, se sei in grado di costruire motori validi e affidabili, tanto che sono montati anche su altre marche, ci vuole poco, ma veramente poco, ad assemblarla meglio e impedire che cigoli o faccia i rumori scricchiolanti che fa quando guidi sullo sconnesso (qui in Italia la maggiora parte del tempo..). Questo penso io

Problema risolto! Non era il sedile: ieri sono stato dal carrozziere, mi ha messo 2 goccie d'olio nel nottolino della portiera, ha strestto un po' i bulloni che ci sono sulla portiera e quelli che collegano la portiera alla macchina et voila, tutto a posto, Appena salito ha ancora fatto un "gnik" e poi più nulla, il silenzio è tornato sovrano. Per chi ha il mio stesso tipo di problema, la soluzione è più semplice di quanto non sembri.
Restano i rumori scricchiolanti sullo sconnesso, ma quelli sono molto meno fastidiosi e penso sarà ben difficile individuarli

dove esattamente? sulla guida dove il sedile fa avanti e dietro e stesso messo l'olio?

anche a me inizia a sentirsi il rumore.. :rolleyes:

no, il sedile non c'entra: L'ha messo dentro il nottolino della portiera del guidatore e ha stretto con una brugola le viti della portier. Cigolio sparito del tutto, ho già fatto quasi 1000 km e più nulla. Il carrozziere mi ha detto che aveva visto una smart con lo stesso identico problema
 
no... nel mio caso il cigolio non proviene dalla portiera! è proprio dovuto alle regolazioni del sedile!

dalle portiere si avvertono dei crac-tac quando la carrozzeria flette, salendo su un gradino o su una rampa in pendenza... meno della lybra..ma ancora il fenomeno è presente!
le portiere dovrebbero costituire un corpo unico e solido con la struttura del giro porta ed invece...
peccato...
 
anche a me capita di sentire un cric cric sul laterale del sedile in curve con tanto rollio (non lo fa sempre, solo ogni tanto) (dynamic modello 2005).
per il resto rimane per me la scelta migliore nella sua categoria perchè non amo le sedute basse di passat e c. oltre al fatto che il prezzo reale è nettamente inferiore alla concorrenza (ovviamente non è fatta per chi cerca la rivendibilità)
 
bettefriscu ha scritto:
no... nel mio caso il cigolio non proviene dalla portiera! è proprio dovuto alle regolazioni del sedile!

dalle portiere si avvertono dei crac-tac quando la carrozzeria flette, salendo su un gradino o su una rampa in pendenza... meno della lybra..ma ancora il fenomeno è presente!
le portiere dovrebbero costituire un corpo unico e solido con la struttura del giro porta ed invece...
peccato...

stesso rumore..è proprio il sedile :rolleyes:
 
Back
Alto