<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cigolio leggero | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cigolio leggero

Io non so come ringraziarvi, siete stati tutti gentili e preziosissimi. In realtà io sono una donna e devo occuparmi da sola della questione auto. Ho in casa solo mio padre che di motori non capisce nulla. Quindi cerco di arrangiarmi come meglio posso. Ho trovato una goccia di olio, ho aperto un cofano e mi sono accorta del trasudamento. Non volevo peggiorare la situazione e per questo ho chiesto consiglio. Ho girato più meccanici, perché di principio sono molto scrupolosa, e mi sono accorta che dicevano esattamente quello che mi avete consigliato, quindi sono più tranquilla. Spender 400€ non era la mia previsione, ho sentito oggi il meccanico che mi ha ordinato il pezzo, domani lascio l auto e mi dovrebbe venire incontro, quindi il preventivo verrà modificato in meno, perché onesto o perché sono partita preparata grazie a voi. Il pezzo è completo, ma anche in questo caso penso sia corretto perché ho chiamato anche un ricambista che mi ha consigliato quello completo per il lavoro da fare, ma perché solo cambiando la guarnizione, probabilmente mi ritroverei punto e a capo. È praticamente tutto in plastica. Il meccanico mi ha promesso che mi documenterà il lavoro. E sta pur certo che se si ripresenta il problema a breve non mancherò nel controllarlo e nel farlo presente.
Sulla pulizia del motore mi sono dimenticata di chiedere cosa intesse, ma domani appena la lascio gli chiedo. Da come avevo capito era una pulizia delle parti sporche, ma non vorrei sbagliarmi. Mi lascia l auto sustitutiva gratuitamente… non so se sia gentilezza o perché sono stata un po insistente con le domande
 
Se vuoi ti dico cosa farei IO, poi dipende da te e dalle persona con cui hai a che fare:
-Per un lavoro del genere lasciare perdere Ford ufficiale, l'operazione in sè è banale ma loro ovviamente utilizzano solo pezzi originali e cambiano e stop, ho cercato con "immagini" il ricambio della tua auto e se non ho sbagliato tipo di motore è bello grandino con integrata anche la parte che copre le ruote dentate degli alberi, ha inserti filettati e supporti, quindi costa già abbastanza rispetto a quelli semplici, originale è normale il doppio rispetto ad oem.
-Cercherei un meccanico indipendente che, siccome il coperchio non è rotto e probabilmente appena deformato gli chiederei se lo voglia smontare e rimontare con pasta siliconica o anche mastice per guarnizioni, a suo gusto e giudizio, garantito che non perderà più visto che ci si chiudono i motori anche in parti "problematiche", anche e negli ultimi anni in MOLTE parti dove non si usano più le guarnizioni (ma attenzione: potrebbero essersi addirittura anche solo allentate le viti, e nel caso fosse così con guarnizione nuova torna tutto a posto)
-Se non volesse, a parte cercarne un altro, c'è sempre l'opzione del ricambio non originale.

Le ore di manodopera secondo me sono corrette, il lavaggio del motore, bohhhh...
Si va dalla semplice pulizia al lavaggio con acqua e detergente a pressione moderata proteggendo le parti delicate (connettori elettrici ad esempio), alla pulizia completa vera e propria con prodotti specifici, bisognerebbe vedere il motore per capire, ma una volta tolto il grosso dell'olio è l'ultimo dei problemi.

Chiaramente con un lavoro da 400 euro e un motore da 150K Km che pulitissimo non sarà in generale, Ford ti ridarebbe una roba tutta bella luccicante che "giustifica" la spesa...:emoji_relieved:
Ho lasciato perdere il meccanico Ford, non l ho neanche considerato sinceramente. Ho avuto in passato una prutta esperienza , quindi ho preferito così..
Domani vi aggiorno sulla questione lavaggio.. mi è proprio passato di mente chiedere cosa intendesse. Sul fatto del tempo di manodopera anche io credo sia corretto. Ho avuto un po di dubbi sul prezzo del pezzo. Ma dato che, mi devo per forza affidare ad un officina, non posso far altro che far fare tutto da loro. Se trovato qualcuno capace, da farlo in modo indipendente, sono certa che me la sarei cavata con molto molto meno..
 
In realtà io sono una donna e devo occuparmi da sola della questione auto
Il punto è che sei donna, che non sei pratica o che devi gestire da sola la manutenzione?
Perché per noi nessuna delle tre cose fa la differenza o è un problema.

Per l'auto non preoccuparti, non sembra niente di che e su un'auto con quell'età ci sta.
Se ti fa star tranquilla sono 400€ ben spesi e non ci pensare più.
Poi magari chiedendo in giro qualche altro meccanico si trova.
 
Io non so come ringraziarvi, siete stati tutti gentili e preziosissimi. In realtà io sono una donna e devo occuparmi da sola della questione auto. Ho in casa solo mio padre che di motori non capisce nulla. Quindi cerco di arrangiarmi come meglio posso. Ho trovato una goccia di olio, ho aperto un cofano e mi sono accorta del trasudamento. Non volevo peggiorare la situazione e per questo ho chiesto consiglio. Ho girato più meccanici, perché di principio sono molto scrupolosa, e mi sono accorta che dicevano esattamente quello che mi avete consigliato, quindi sono più tranquilla. Spender 400€ non era la mia previsione, ho sentito oggi il meccanico che mi ha ordinato il pezzo, domani lascio l auto e mi dovrebbe venire incontro, quindi il preventivo verrà modificato in meno, perché onesto o perché sono partita preparata grazie a voi. Il pezzo è completo, ma anche in questo caso penso sia corretto perché ho chiamato anche un ricambista che mi ha consigliato quello completo per il lavoro da fare, ma perché solo cambiando la guarnizione, probabilmente mi ritroverei punto e a capo. È praticamente tutto in plastica. Il meccanico mi ha promesso che mi documenterà il lavoro. E sta pur certo che se si ripresenta il problema a breve non mancherò nel controllarlo e nel farlo presente.
Sulla pulizia del motore mi sono dimenticata di chiedere cosa intesse, ma domani appena la lascio gli chiedo. Da come avevo capito era una pulizia delle parti sporche, ma non vorrei sbagliarmi. Mi lascia l auto sustitutiva gratuitamente… non so se sia gentilezza o perché sono stata un po insistente con le domande
una volta pulizia motore voleva dire passare con un pennello imbevuto di benzina per sciogliere lo sporco grasso e poi rimuovere e asciugare con uno straccio, ma penso non lo faccia più nessuno a causa del tempo perso e il costo del detergente, e va a finire che il costo è come il lavaggio moderno, con la differenza che una volta era meno invasivo, cioè non rischiavi di riempire di acqua saponata parti che non l'apprezzano pur cercando di ripararle...torna a dirci cosa farà:emoji_wink:
 
Il punto è che sei donna, che non sei pratica o che devi gestire da sola la manutenzione?
Perché per noi nessuna delle tre cose fa la differenza o è un problema.

Per l'auto non preoccuparti, non sembra niente di che e su un'auto con quell'età ci sta.
Se ti fa star tranquilla sono 400€ ben spesi e non ci pensare più.
Poi magari chiedendo in giro qualche altro meccanico si trova.
❤sei gentile ti ringrazio.
Mi piace scrivere e confrontarvi con voi.
Sono più tranquilla perché per quanto non ci capisca molto, riesco a muovermi bene, e conoscere un po’ l argomento.
Domani appena lascio l auto chiederò tutto, e tornerò a farvi sapere sicuramente.
 
perchè il suo non va dentro al motore? oppure quello porsche se va dentro non fa nulla?
Esattamente (Loctite 573 & 574). E' studiato appositamente, a differenza di altri che poi ti ritrovi nella succhieruola della coppa e come succedeva col vecchissimo Curil K usato fino agli anni '70.

Fonte: diversi meccanici Porsche, ma se uno non dovesse fidarsi

Non serve scaldarsi, ma documentarsi.
 
Back
Alto