<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao Sean, mitico 007 e non solo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ciao Sean, mitico 007 e non solo

Film bellissimi e mai un Oscar come attore protagonista.
Mah...
RIP

Imho vincere un Oscar,soprattutto come protagonista,non è questione di talento.
Non solo almeno (chiedere a Gary Oldman quanto gli ci è voluto).
Ci vuole il film giusto,il regista giusto,i coprotagonisti giusti,l'anno giusto e la concorrenza giusta.
Altrimenti anche il miglior attore,anche con un'interpretazione maiuscola può non vincere nulla perchè quell'anno c'è in gara un altro film destinato a sbaragliare la concorrenza.
E magari l'anno successivo a contendersi la statuetta ci sono attori meno talentuosi e film meno indimenticabili.
 
Lo ha vinto con gli Intoccabili, attore non protagonista, che poi l'oscar conta ma fino ad un certo punto.
Scusa avevo letto male, intendevi attore protagonista
Oggi come oggi, ho letto, bisogna affidarsi a certe società, quindi pagando......Se lo ha vinto anche "La grande bellezza".....Come tanti altri premi e perfino certi Nobel (soprattutto quello per la pace).

Una volta era tutto un po' più pulito per cui un Oscar avrebbe potuto vincerlo. Ma, in fondo, conta poco, conta il botteghino. Quello è il metro giusto per stabilire se un film ha avuto successo o no.
 
Ultima modifica:
Imho la grandezza di un attore si vede più nei film in cui non è il protagonista che nelle pellicole che gli sono state cucite addosso come potrebbero essere i vari 007.
Riuscire a collaborare con un altro attore,lasciandogli più spazio come protagonista,aiutarlo a ben figurare e in qualche caso riuscire a rubargli la scena senza esagerare secondo me sono indice di grande talento ma anche modestia.
Io non sono un grande fan della saga di Indiana Jones però l'unico che guardo sempre e che ho nella mia collezione è proprio Indiana Jones e l'ultima crociata.
Anche se tra Sean Connery e Harrison Ford c'erano solo 12 anni di differenza il ruolo del padre severo,che critica sempre e si trova fuori luogo costretto a seguire il figlio scavezzacollo nelle sue avventure,gli è riuscito benissimo.
Nei film meglio riusciti secondo me ci deve essere azione ma anche il lato comico e leggero che solo due attori di talento e che lavorano bene insieme possono offrire.
3044e4787cd245dfa664d70905290521860e41f1.jpg

La scena in cui Harrison Ford gongola leggermente dopo aver sbaragliato una squadra di SS in motocicletta e Sean Connery lo guarda male e si mette a ricaricare l'orologio da taschino mi fa morire...
Una scena in cui quei 2 erano divertenti era quando litigavano e Indy sparava con l'MP40 ai Nazisti.
 
Imho la grandezza di un attore si vede più nei film in cui non è il protagonista che nelle pellicole che gli sono state cucite addosso come potrebbero essere i vari 007.
Riuscire a collaborare con un altro attore,lasciandogli più spazio come protagonista,aiutarlo a ben figurare e in qualche caso riuscire a rubargli la scena senza esagerare secondo me sono indice di grande talento ma anche modestia.
Io non sono un grande fan della saga di Indiana Jones però l'unico che guardo sempre e che ho nella mia collezione è proprio Indiana Jones e l'ultima crociata.
Anche se tra Sean Connery e Harrison Ford c'erano solo 12 anni di differenza il ruolo del padre severo,che critica sempre e si trova fuori luogo costretto a seguire il figlio scavezzacollo nelle sue avventure,gli è riuscito benissimo.
Nei film meglio riusciti secondo me ci deve essere azione ma anche il lato comico e leggero che solo due attori di talento e che lavorano bene insieme possono offrire.
3044e4787cd245dfa664d70905290521860e41f1.jpg

La scena in cui Harrison Ford gongola leggermente dopo aver sbaragliato una squadra di SS in motocicletta e Sean Connery lo guarda male e si mette a ricaricare l'orologio da taschino mi fa morire...

Mi trovi completamente d'accordo, Connery era uno di quegli attori che anche se non protagonista riusciva ad essere presente dando il suo contributo è creando una grande amalgama con il protagonista. Indiana Jones è un ottimo esempio ma io ci mettono anche gli Intoccabili e anche Highlander, film in cui non era l'attore protagonista ma su calava alla grande nel ruolo che gli era stato dato.
Aggiungo che da noi il doppiaggio di Pino Locchi a mio avviso ha reso ancora più importanti le interpretazioni del attore scozzese
 
Aggiungo che da noi il doppiaggio di Pino Locchi a mio avviso ha reso ancora più importanti le interpretazioni del attore scozzese

Tanti attori dovrebbero accendere un cero ai doppiatori italiani che sono bravissimi e in molti casi aggiungono espressività alle interpretazioni degli attori.
 
Back
Alto