<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao Sean, mitico 007 e non solo | Il Forum di Quattroruote

Ciao Sean, mitico 007 e non solo

Se n’è andato anche lui, serenamente nel sonno mentre si trovava alle Bahamas, circondato dai suoi familiari, a 90 anni.

Grazie per i bei momenti che ci hai fatto passare, riposa in pace
 
The Oscar goes to...

FBA82E0A-68A1-430D-8A6C-1D44D06394E9.jpeg
 
Per me, molto controcorrente, il film che me lo impresse nell'immaginario fu Highlander.

Film amatissimo dal mio babbo, manifesto della MTv generation, con una colonna sonora dei Queen da scoppiatesta!

Nel mio immaginario di bimbo anni '80, lui è e sarà sempre...

Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez,

...amico e mentore di Connor MacLeod, attore stratosferico che ci ha lasciati ma sarà per sempre immortale come il suo personaggio!

maxresdefault.jpg

Per la mia ignoranza anni '80 non c'è 007 che tenga... al massimo va in pareggio con lo stoico Jimmy Malone degli Intoccabili...

Trivia (fonte: https://docmanhattan.blogspot.com/2013/07/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-highlander.html )

Tutte le scene con Ramirez furono girate in una sola settimana, perché Sean Connery aveva altri impegni. L'attore scozzese scommise con il regista del film, Russell Mulcahy, che non ce l'avrebbero mai fatta. E perse la scommessa.

In quei pochi giorni, Sean Connery e Christopher Lambert divennero molto amici e fu proprio Lambert a insistere perché il collega apparisse anche nel seguito, Highlander II - Il ritorno. (Una gran ciofeca di film, povero Sean!)
 
Ultima modifica:
Indimenticabile come attore e come uomo,ci mancherai,ma i tuoi film saranno per sempre. Anche come Scozzese Doc ci mancherà.
 
Per me, molto controcorrente, il film che me lo impresse nell'immaginario fu Highlander.

Film amatissimo dal mio babbo, manifesto della MTv generation, con una colonna sonora dei Queen da scoppiatesta!

Nel mio immaginario di bimbo anni '80, lui è e sarà sempre...

Juan Sánchez Villa-Lobos Ramírez,

...amico e mentore di Connor MacLeod, attore stratosferico che ci ha lasciati ma sarà per sempre immortale come il suo personaggio!

maxresdefault.jpg

Per la mia ignoranza anni '80 non c'è 007 che tenga... al massimo va in pareggio con lo stoico Jimmy Malone degli Intoccabili...

Trivia (fonte: https://docmanhattan.blogspot.com/2013/07/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-highlander.html )

Tutte le scene con Ramirez furono girate in una sola settimana, perché Sean Connery aveva altri impegni. L'attore scozzese scommise con il regista del film, Russell Mulcahy, che non ce l'avrebbero mai fatta. E perse la scommessa.

In quei pochi giorni, Sean Connery e Christopher Lambert divennero molto amici e fu proprio Lambert a insistere perché il collega apparisse anche nel seguito, Highlander II - Il ritorno. (Una gran ciofeca di film, povero Sean!)

Quoto anche le virgole.
 
Anche per me un grande, uno di quegli attori che riusciva a dare un un perché ai personaggi, il top per me raggiunto nel il nome della rosa dove riuscì a nel dare corpo ed anima al personaggio creato da Eco, cosa non facile, e non era neanche facile scrollarsi di dosso l'immagine da 007 ma lui con tante interpretazioni diversi ci riuscì, dal poliziotto duro degli Intoccabili allo studioso topo di biblioteca nella terza uscita della saga di Indiana Jones.
 
allo studioso topo di biblioteca nella terza uscita della saga di Indiana Jones.

Imho la grandezza di un attore si vede più nei film in cui non è il protagonista che nelle pellicole che gli sono state cucite addosso come potrebbero essere i vari 007.
Riuscire a collaborare con un altro attore,lasciandogli più spazio come protagonista,aiutarlo a ben figurare e in qualche caso riuscire a rubargli la scena senza esagerare secondo me sono indice di grande talento ma anche modestia.
Io non sono un grande fan della saga di Indiana Jones però l'unico che guardo sempre e che ho nella mia collezione è proprio Indiana Jones e l'ultima crociata.
Anche se tra Sean Connery e Harrison Ford c'erano solo 12 anni di differenza il ruolo del padre severo,che critica sempre e si trova fuori luogo costretto a seguire il figlio scavezzacollo nelle sue avventure,gli è riuscito benissimo.
Nei film meglio riusciti secondo me ci deve essere azione ma anche il lato comico e leggero che solo due attori di talento e che lavorano bene insieme possono offrire.
3044e4787cd245dfa664d70905290521860e41f1.jpg

La scena in cui Harrison Ford gongola leggermente dopo aver sbaragliato una squadra di SS in motocicletta e Sean Connery lo guarda male e si mette a ricaricare l'orologio da taschino mi fa morire...
 
Back
Alto