<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao coreeeeee | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ciao coreeeeee

zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/nissan-micra-la-prossima-generazione-sara-prodotta-dalla-renault?comeFrom=forum_QRT

Mi astengo...pensateci voi

mah, in fin dei conti già la micra II era quasi una clio ricarrozzata (aveva persino gli stessi specchietti retrovisori...)...quella attuale made in india è imbarazzante...per cui non credo proprio che, rispetto a questa, peggioreranno.
Chiaramente gli standard della micra I, rapportati alla sua epoca, erano tutt'altra cosa. Soprattutto per affidabilità (leggendaria quella della 1.0 16v).
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/nissan-micra-la-prossima-generazione-sara-prodotta-dalla-renault?comeFrom=forum_QRT

Mi astengo...pensateci voi

mah, in fin dei conti già la micra II era quasi una clio ricarrozzata (aveva persino gli stessi specchietti retrovisori...)...quella attuale made in india è imbarazzante...per cui non credo proprio che, rispetto a questa, peggioreranno.
Chiaramente gli standard della micra I, rapportati alla sua epoca, erano tutt'altra cosa. Soprattutto per affidabilità (leggendaria quella della 1.0 16v).

La micra I era tutt"altra cosa ;)
 
Mi sa che parlate della Micra seconda serie (K11) del 1992-2002; la prima serie (K10) era questa:

Attached files /attachments/1582519=25031-Nissan Micra k10.jpg
 
Jambana ha scritto:
Mi sa che parlate della Micra seconda serie (K11) del 1992-2002; la prima serie (K10) era questa:

questa e' decisamente poco affascinante.... :cry:
penso dissertassero sulla successiva....che tra l' altro piaceva pure a me.
 
Ma...rullo di tamburi...della seconda serie esisteva anche questa versione luxury-kitsch chiamata "Bolero" :D ..... che io vedrei bene nella collezione personale di Zero per avere un ricordo "sublimato" della sua ex morosa :)

Attached files /attachments/1582522=25033-bolero.jpg /attachments/1582522=25034-NISSAN_March_Bolero.jpg /attachments/1582522=25032-NISSAN_March_Bolero_rear.jpg
 
paolocabri ha scritto:
Quando alla Nissan producevano la Micra 1.3 superS, alla Renault sfornavano una certa Clio Williams (ma qualche anno prima c'era una certa Super5 turbo), che dà la paga ancora oggi a potenti e blasonate Mini Cooper S.
La supremazia Jappo a mio avviso, si ferma sulle 2 ruote.

Le Integra Type-R e le Civic Vti tremano.

:lol:
 
arizona77 ha scritto:
sembra una Lancia con quello scudo :D :D :D :D :D :D :D :D
Povero Vincenzo e pure povero Ravel ;)

Beh la Micra aveva un design interessantissimo, a meta' tra il neo-retro' e il biodesign; le foto della scialba prima serie dimostrano quanto sia stato importante il design azzeccatissimo della seconda serie.

Sicuramente, anche la Mini di issigonis deve avere in qualche modo fatto parte degli elementi ispiratori del design, anche se le eventuali influenze hanno partorito comunque un design molto originale.

Anche la Mini, comunque, aveva la sua brava versione luxury kitsch, la Wolseley Hornet...chissa' se avranno pensato anche a quella quando hanno deciso di fare la Bolero...

Attached files /attachments/1582528=25035-wolseley hornet.jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/nissan-micra-la-prossima-generazione-sara-prodotta-dalla-renault?comeFrom=forum_QRT

Mi astengo...pensateci voi

di delusione in delusion:
dai motori elettro diesel
al daunsaizing e ora la Micra....
Fatti un cicchetto e non pensarci piu'....
Solo al peggiori non c'e' limite

Vedi la mia prima morosa ci avevo fatto prendere una micra 1,3 litri 16 valve superS con tetto apribile Verdone...

Era fatta a sunderland ma stava alla roba europea media come belen a rosibindi

E non dimentico ...sapere che oggi è una clio preoccuperebbe anche te... :lol:

zerosan vedo che continui a scrivere "chicche"... la tua prima morosa??? parliamo del 1901?? i tempi son cambiati, guidi ancora un motore a sbalzo sull'anteriore pensando di avere trovato l'equilibrio...non ci siamo :(

No herr Zeus Bayer mi limito a guidare una giardinetta tridifferenziale con boxer di lega leggera a nafta e Tips che a monaco si sognano di notte e si svegliano....tutti bagnati

Hai presente gli incubi?

Detto questo non sai di che si parla...ciao core appunto...

Quando i " boxerati " a te tanto cari, vinceranno la meta' delle gare mondiali
traguardate da Reno' in F1....
Anzi ti concedo pure di sommarli con Toy.....allor a, ma solo allora....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
La F1 è roba da femminucce con la luì vitton piena di banconote. Chi ha più soldi, vince.
Ahahahahahaha Ahahahahahaha
Ma se proprio toyota era una delle case con un budget maggiore in f1....
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
La F1 è roba da femminucce con la luì vitton piena di banconote. Chi ha più soldi, vince.

Certo... infatti la Honda vinceva coi soldi....HAHAHAHAAHHAHAAHAHAHAH
Per la serie "Se non lo puoi raggiungere, criticalo!"

invece in Toy son dei barboni :D :D :D
Il team sportivo F1, e le risorse toy per la F1, erano un quarto di quelle Ferrari e McLaren
Casomai era il contrario...toyota era la scuderia con più soldi..certo bisogna anche saperli spendere...
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
sembra una Lancia con quello scudo :D :D :D :D :D :D :D :D
Povero Vincenzo e pure povero Ravel ;)

Beh la Micra aveva un design interessantissimo, a meta' tra il neo-retro' e il biodesign; le foto della scialba prima serie dimostrano quanto sia stato importante il design azzeccatissimo della seconda serie.

Sicuramente, anche la Mini di issigonis deve avere in qualche modo fatto parte degli elementi ispiratori del design, anche se le eventuali influenze hanno partorito comunque un design molto originale.

Anche la Mini, comunque, aveva la sua brava versione luxury kitsch, la Wolseley Hornet...chissa' se avranno pensato anche a quella quando hanno deciso di fare la Bolero...

in effetti,
vetro portiera e vetro laterale ricordano / sono molto Mini....
Anche Reno' fece un attrezzo simile, solo per il mercato Spagnolo pero'
La 5 col sedere ovvero la 7 ( siete ) :shock: :cry:
 
zero c. ha scritto:
No herr Zeus Bayer mi limito a guidare una giardinetta tridifferenziale con boxer di lega leggera a nafta e Tips che a monaco si sognano di notte e si svegliano....tutti bagnati

Hai presente gli incubi?
Il considerare i boxer di OTA dev'essere uno dei migliori sonniferi per i bavaresi, vista la facilità con cui riescono a mettere in strada un qualsiasi prodotto dalle prestazioni e dalla tecnica migliore..
Gli incubi li hai piuttosto te ogni qual volta trovi a fianco o nello specchietto un qualsiasi td bavarese, visto il pericolo continuo di vedersi levar la vernice dalle portiere giapponesi.... il che deve accadere spesso vista la quantità di post vaccata a senso unico che continui a mettere...
Riguardo al tema del topic, stai parlando di quella Nissan che è stata salvata dal fallimento grazie all'acquisizione francese di inizio secolo, quando la casa giap era con le pezze al didietro (come Subaru del resto, scaricata da GM..) grazie alla pregevolezza dei prodotti e della gestione nipponica? :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
No herr Zeus Bayer mi limito a guidare una giardinetta tridifferenziale con boxer di lega leggera a nafta e Tips che a monaco si sognano di notte e si svegliano....tutti bagnati

Hai presente gli incubi?
Il considerare i boxer di OTA dev'essere uno dei migliori sonniferi per i bavaresi, vista la facilità con cui riescono a mettere in strada un qualsiasi prodotto dalle prestazioni e dalla tecnica migliore..
Gli incubi li hai piuttosto te ogni qual volta trovi a fianco o nello specchietto un qualsiasi td bavarese, visto il pericolo continuo di vedersi levar la vernice dalle portiere giapponesi.... il che deve accadere spesso vista la quantità di post vaccata a senso unico che continui a mettere...
Riguardo al tema del topic, stai parlando di quella Nissan che è stata salvata dal fallimento grazie all'acquisizione francese di inizio secolo, quando la casa giap era con le pezze al didietro (come Subaru del resto, scaricata da GM..) grazie alla pregevolezza dei prodotti e della gestione nipponica? :lol: :lol:

zzzzzzz mi sono addormentato, stavo sognando il motore di zerosan... :D
 
ottovalvole ha scritto:
sai com'è....se mi aumenti la produzione in francia e non mi butti gli operai per strada ti prometto che continuerò a darti li denari per sviluppare le finte macchine elettriche che produci e vendi in perdita.....oh! scusate mi è scappata! o è l'India che di colpo ha cominciato a chiudere porte, portoni e rubinetti?
Il progetto elettrico Nissan/Renault è in attivo, non si considerano unicamente le vendite in Italia.
Al netto di questa precisazione, la mossa di costruire la Micra in Francia è chiaramente figlia della necessità di dar del lavoro ai francesi. Ho comunque dei dubbi che venga costruita solo lì, visto che si tratta di una World Car proposta praticamente in tutte le parti del mondo e particolarmente nei paesi emergenti.
 
Back
Alto