<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao a tutti, consiglio su Passat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ciao a tutti, consiglio su Passat

Andre77&Re ha scritto:
elvis1969 ha scritto:
Voi la nuova passat variant l'avete vista? Come vi sembra?

Io l'ho vista dal concessionario. A me onestamente non dispiace.
Devo dire che somiglia abbastanza alla Phaeton il frontale. Certo è molto "squadrata", con ben poche concessioni alla fantasia. Ma nell'insieme mi pare elegante.

Magari non passerà alla storia per il suo design, ma fa bella figura. Specie la station nera bella lucida che avevano a centro salone.

Difatti mi piacerebbe prenderla nera, magari con interni color marrone scuro.
O marrone moka , interni neri, anche se non ho mai visto dal vivo quel colore sul configuratore di VW France fa una bella impressione a metà fra marrone scurissimo e grigio.Scura fa una gran bella figura secondo me.

Gli interni li ho visti meno, ma mi son sembrati lisci e lineari, molto puliti come linee.

la mia è mokka con interni neri! ottima scelta!
 
paulein118 ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
elvis1969 ha scritto:
Voi la nuova passat variant l'avete vista? Come vi sembra?

Io l'ho vista dal concessionario. A me onestamente non dispiace.
Devo dire che somiglia abbastanza alla Phaeton il frontale. Certo è molto "squadrata", con ben poche concessioni alla fantasia. Ma nell'insieme mi pare elegante.

Magari non passerà alla storia per il suo design, ma fa bella figura. Specie la station nera bella lucida che avevano a centro salone.

Difatti mi piacerebbe prenderla nera, magari con interni color marrone scuro.
O marrone moka , interni neri, anche se non ho mai visto dal vivo quel colore sul configuratore di VW France fa una bella impressione a metà fra marrone scurissimo e grigio.Scura fa una gran bella figura secondo me.

Gli interni li ho visti meno, ma mi son sembrati lisci e lineari, molto puliti come linee.

la mia è mokka con interni neri! ottima scelta!

Paolino t'ho mandato 'na mail...

Ciao
 
Ok oggi primo contatto con primo concessionario.

Meno male, sono stati gentilissimi per fortuna, la precedenza esperienza 6 mesi fa quando era appena uscita la nuova Passat restyling era stata abbastanza negativa. E per settimana prossima mi procura un 170cv dsg 4m da provare !!

Devo dire che fra l'ipotesi (1) cioè la mia attuale macchina la vendo al mio conoscente e (2) me la ritirano loro, ballano ben 6mila euri di differenza :shock:

Se non gli do dentro nulla mi fanno un bel 10% circa oltre a regalarmi la vasca per il baule e altre cavolatine, il che mi ha fatto abbastanza piacere.
Se no mi maltrattano di brutto....valutazione super scarsa e niente sconto.

Allora, vedendone un paio adesso ho un pò di dubbi sui colori.

Scura sarà scura, ma grigio canna di fucile, nera o marrone moka scurissimo ?
Gl interni con il business pack sono in Nappa traforata (sedili ventilati) : nero o marrone scuro. Null'altro.

Due ipotesi:
-Marrone moka interni neri
-Grigio scura interni marrone scuro

Nera con interni neri mi pare un pò tanto nera....vedremo.

Cerchi da 17" Sao Paulo e penso inserti decorativi iridium printed (la radica non mi piace proprio).

Dimenticavo gli optionals che ho messo :

1. business pack (Navigatore satellitare RNS 315, volante multifunzione, regolatore di velocità, predisposizione telefono base, Media-In USB, computer di bordo a colori Premium e sistema controllo pressione pneumatici )

2.Premium Pack (Tetto apribile elettrico, interni in pelle "Nappa" traforata con sedili anteriori comfort con climatizzazione attiva e funzione massaggio, tendine parasole, ambient pack)

3.Fari bixenon con led

4. Forse, ma non so, sedili a regolazione elettrica con funzione memoria, visto che comunque la consorte è decisamente più smilza e bassina del sottoscritto che pesa 85kg :D :D e ogni volta che ci diamo il cambio c'è da cambiare tutte le impostazioni dei sedili, volante, specchietti ecc.

Che ne dite ?
 
Andre77&Re ha scritto:
4. Forse, ma non so, sedili a regolazione elettrica con funzione memoria, visto che comunque la consorte è decisamente più smilza e bassina del sottoscritto che pesa 85kg :D :D e ogni volta che ci diamo il cambio c'è da cambiare tutte le impostazioni dei sedili, volante, specchietti ecc.

Che ne dite ?

io li metterò di sicuro sulla mia prossima auto, penso siano veramente utili.
con tutte le regolazioni dei sedili moderni (altezza, schienale,lombare, avanzamento) una volta trovata la posizione non vorrei che me la toccassero mai.

tempo fa, ritirandola dalla carrozzeria dopo un make up, ci ho messo mezz'ora a riportarla come la voglio io :evil:

quindi DI SICURO li metterò
 
paulein118 ha scritto:
quando in officina mi spostano tutto mi fanno venire una carogna allucinante!!!
E poi non mettono il freno a mano!

concordo, l'ultima volta la mia deve averla guidata il grande puffo...il sedile era così avanti che manco ci entravo.

ti ho mandato un MP
 
Configurando la Superb e la Passat con gli stessi optional nelle versioni che hai scelto quanta differenza portano i due preventivi? Te lo chiedo perchè ho avuto un preventivo per una Superb sw 4x4 dsg, con uno sconto veramente notevole, sarei curioso di vedere quanto costa la Passat. Probabilmente quel che si perde sulla valutazione dell'usato Skoda è minore di quanto si guadagna in acquisto.
Belle auto entrambi, gemelle diverse, ma la Passat con quel muso a papera mi piace meno, ha però funzioni (a pagamento) in più, come sosp. autolivellanti e cruise contro autoadattivo. La Superb è curatissima almeno quanto la sorella, ma offre maggior spazio dietro.
 
Buongiorno a tutti. Stamattina nel parcheggio dove lascio la macchina ho visto un'octavia scout, carina, più alta di un'auto normale ma non come un suv, forse un po' troppa plastica tutt'intorno alla vettura, mi sembra che come motorizzazioni abbia gli stessi propulsori della passat con un punto a suo favore del minor peso della macchina. Ecco anche questa potrebbe essere una considerazione da fare nella scelta della passat versione 140cv e 170cv tenendo conto che la trasmissione aggiunge un quintale circa al peso complessivo dell'auto...
 
@miche72

Dunque, per la Superb Elegance 170cv 4x4 con un pò di optionals, il listino veniva circa 41mila eur, con lo sconto 36500 circa.

Invece Passat 170cv dsg 4x4 (quindi c'è già il DSG in più) configurata come la Superb Elegance , ma avendo in più di serie il dispositivo di rilevamento della fatica (poi non so quanto sia efficace, ma c'è di serie su highline) e con fari Bixeno di listino 44500, con lo sconto 40mila.

Alla fine contando che il DSG viene sui 2400 eur, la differenza di prezzo è circa 2mila euro.

Ho notato poi che lo spazio in più su Superb è al 90% nel bagagliaio, perchè l'abitabilità per i posti dietro è grosso modo la stessa, ci facevo caso proprio ieri in conce.

A materiali grosso modo siamo lì, almeno a primo impatto la qualità pare uguale. Ma non ho potuto vederle entrambe abbastanza a lungo da notare ogni dettaglio.

@Elvis1969: settimana prox mi fa provare la Passat 170cv DSG 4x4. Sono orientato su quella anche per via del peso della vettura infatti.
 
paulein118 ha scritto:
quando in officina mi spostano tutto mi fanno venire una carogna allucinante!!!
E poi non mettono il freno a mano!

Ahahah verissimo, non lo mettono mai. Addirittura una volta portandola la lasciai con il freno a mano come mia abitudine.
Quando il meccanico la prese per spostarla, partì a razzo senza neppure controllare il freno a mano.... :evil: :evil: :evil: non vi dico il sobbalzo......
 
Bè a me l'anno scorso quando ho cambiato le gomme estive il meccanico dell'officina mi ha portato la macchina scendendo con la tuta da lavoro in condizioni pietose e senza aver messo alcuna protezione sui sedili in pelle. Pensa te, mi hanno sentito fin sulla luna.......Cliente perso.....
 
Andre77&Re ha scritto:
Ciao ragazzi, grazie per risposte.

In effetti sono indeciso. E una bella prova potrebbe aiutarmi, ma ahimè pare complicato ottenere più del semplice giro intorno al concessionario.
Men che meno con le 4x4che a Milano tengono pochissimo, vedrò a BG dove sono spesso, magari Bonaldi qualcosa ha.

Diciamo che pensavo ai 170 non tanto per fare il "cretino" fra i tornanti, quanto perchè cerco un'auto che sia agile anche in condizioni un pò difficili: pendenze toste, tornanti stretti, magari con un pò di neve giù (e gomme termiche of course).
Tre / quattro persone a bordo, cane, bagagli....vorrei un motore che ti dia la sensazione di poter tranquillamente accelerare di più casomai servisse, anche quando esci in seconda da suddetti tornantoni.

Francamente il 140cv mi andrebbe benone se rispondesse a tali esigenze.

Immagino poi che ad andatura autostradale 140 e 170 vadano bene entrambi. Ma....domanda.....poniamo che viaggio a 125km/h comodo comodo e all'improvviso mi serve scattare per un sorpasso....il 140cv come risponde ?

Contate che adesso ho una Outback 2008 da 150cv e la trovo un filo sottodimensionata come motore in talune situazioni. Qualche cv in più ce lo vedrei bene.

ciao, ma mi sfugge qualcosa forse...hai una ob boxerdiesel 150 hp a trazione permanente simmetrica e per upgradare la situazione - data la sottodimensione del motore - pensi di andare su una passat haldex con 140 cavalli? :rolleyes:
 
ONE* ha scritto:
zero c. ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
Ciao ragazzi, grazie per risposte.

In effetti sono indeciso. E una bella prova potrebbe aiutarmi, ma ahimè pare complicato ottenere più del semplice giro intorno al concessionario.
Men che meno con le 4x4che a Milano tengono pochissimo, vedrò a BG dove sono spesso, magari Bonaldi qualcosa ha.

Diciamo che pensavo ai 170 non tanto per fare il "cretino" fra i tornanti, quanto perchè cerco un'auto che sia agile anche in condizioni un pò difficili: pendenze toste, tornanti stretti, magari con un pò di neve giù (e gomme termiche of course).
Tre / quattro persone a bordo, cane, bagagli....vorrei un motore che ti dia la sensazione di poter tranquillamente accelerare di più casomai servisse, anche quando esci in seconda da suddetti tornantoni.

Francamente il 140cv mi andrebbe benone se rispondesse a tali esigenze.

Immagino poi che ad andatura autostradale 140 e 170 vadano bene entrambi. Ma....domanda.....poniamo che viaggio a 125km/h comodo comodo e all'improvviso mi serve scattare per un sorpasso....il 140cv come risponde ?

Contate che adesso ho una Outback 2008 da 150cv e la trovo un filo sottodimensionata come motore in talune situazioni. Qualche cv in più ce lo vedrei bene.

ciao, ma mi sfugge qualcosa forse...hai una ob boxerdiesel 150 hp a trazione permanente simmetrica e per upgradare la situazione - data la sottodimensione del motore - pensi di andare su una passat haldex con 140 cavalli? :rolleyes:

No... No... Credo intenda andare su un 170 cv...

si ma se guardi il rapporto peso/potenza, forse la OB fa meglio visto che pesa un buon 200 kg in meno...
 
matteomatte1 ha scritto:
ONE* ha scritto:
zero c. ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
Ciao ragazzi, grazie per risposte.

In effetti sono indeciso. E una bella prova potrebbe aiutarmi, ma ahimè pare complicato ottenere più del semplice giro intorno al concessionario.
Men che meno con le 4x4che a Milano tengono pochissimo, vedrò a BG dove sono spesso, magari Bonaldi qualcosa ha.

Diciamo che pensavo ai 170 non tanto per fare il "cretino" fra i tornanti, quanto perchè cerco un'auto che sia agile anche in condizioni un pò difficili: pendenze toste, tornanti stretti, magari con un pò di neve giù (e gomme termiche of course).
Tre / quattro persone a bordo, cane, bagagli....vorrei un motore che ti dia la sensazione di poter tranquillamente accelerare di più casomai servisse, anche quando esci in seconda da suddetti tornantoni.

Francamente il 140cv mi andrebbe benone se rispondesse a tali esigenze.

Immagino poi che ad andatura autostradale 140 e 170 vadano bene entrambi. Ma....domanda.....poniamo che viaggio a 125km/h comodo comodo e all'improvviso mi serve scattare per un sorpasso....il 140cv come risponde ?

Contate che adesso ho una Outback 2008 da 150cv e la trovo un filo sottodimensionata come motore in talune situazioni. Qualche cv in più ce lo vedrei bene.

ciao, ma mi sfugge qualcosa forse...hai una ob boxerdiesel 150 hp a trazione permanente simmetrica e per upgradare la situazione - data la sottodimensione del motore - pensi di andare su una passat haldex con 140 cavalli? :rolleyes:

No... No... Credo intenda andare su un 170 cv...

si ma se guardi il rapporto peso/potenza, forse la OB fa meglio visto che pesa un buon 200 kg in meno...

mah. non so ...coraggio comunque
 
Back
Alto