<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao a tutti, consiglio su Passat | Il Forum di Quattroruote

Ciao a tutti, consiglio su Passat

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e scrivo da quel di Milano; cerco qualche delucidazione sulla nuova Passat SW.
Provengo dal forum Skoda, in quanto mi interessa anche la Superb SW Elegance.
Ma.... C'è un ma....

Avendo necessità del 4x4 e volendo il DSG sulla Superb dovrei accontentarmi del 140cv, mentre su Passat posso avere il 170cv, e mi farebbe comodo viste le stradine di montagna che affronto.

Vorrei sapere, se qualcuno ha tale motorizzazione con 4x4 e dsg, come si trova ?

Quel motore è soggetto al problema degli iniettori di cui parlate in un altro post ?

Altro dettaglio di poco conto che però mi incuriosisce: non ho trovato foto specifiche e mi domando: dietro ha le bocchette dell'aria condizionata anche sul montante tra portiera anteriore e posteriore ? O solo in basso ?

Altra cosa ...conosco poco la VW, se conoscete qualche concessionario noto per bravura e gentilezza tra Milano e Bergamo (o anche Comasco, Pavese ecc. spostarmi un pò non è un problema)....
Lo chiedo perchè una volta a Milano mi hanno trattato piuttosto freddamente, eppure non è che chiedessi il preventivo per una carretta....Magari sono incappato in un momento / venditore sfortunato ma... :-( Spendendo circa 40mila eur di auto mi piacerebbe essere un pò seguito.

Grazie per l'aiuto, ciao !!
Andrea
 
Quel motore non è più dotato del sistema d'alimentazione PDE iniettore pompa, quindi non ha gli iniettori pompa piezoelettrici prodotti dalla Siemens potenzialmente cagionevoli.
Ora è un common rail e quindi adotta un altro tipo di iniettori sempre piezoelettrici ma privi di pompa d'iniezione incorporata quindi più semplici.

Le 2 bocchette orientabili dell'aria posteriori sono posizionate sul mobiletto/bracciolo che divide i due sedili anteriori quindi in posizione centrale e relativamente più in basso rispetto a quelle che in alcune applicazioni si trovano sui due montati (pilar b).

Ciao ;)
 
Ciao Passattone,

grazie per la risposta ! Dunque il common rail è esente da quel difetto, ottima notizia.

Peccato per le bocchette dell'aria, sulla Superb ci sono anche sui PilarB (grazie ;) ) e fanno una bella aria dietro.

Urca, nessuno ha quel motore con il 4x4 ? O sa di qualche recensione, anche straniera ? Ero curioso di sentire come va....
Sono abbastanza in dubbio.

Grazie ancora, ciao.
 
Andre77&Re ha scritto:
Ciao Passattone,

grazie per la risposta ! Dunque il common rail è esente da quel difetto, ottima notizia.

Peccato per le bocchette dell'aria, sulla Superb ci sono anche sui PilarB (grazie ;) ) e fanno una bella aria dietro.

Urca, nessuno ha quel motore con il 4x4 ? O sa di qualche recensione, anche straniera ? Ero curioso di sentire come va....
Sono abbastanza in dubbio.

Grazie ancora, ciao.

Io l'ho ma in versione PDE iniettore pompa e traz. ant. quindi mi astengo.
Consiglio... chiedi sempre di provare un'auto anche in modo piuttosto approfondito prima di sborsare quattrini...

Le opinioni altrui potrebbero essere forvianti per te...

Ciao ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Andre77&Re ha scritto:
Ciao Passattone,

grazie per la risposta ! Dunque il common rail è esente da quel difetto, ottima notizia.

Peccato per le bocchette dell'aria, sulla Superb ci sono anche sui PilarB (grazie ;) ) e fanno una bella aria dietro.

Urca, nessuno ha quel motore con il 4x4 ? O sa di qualche recensione, anche straniera ? Ero curioso di sentire come va....
Sono abbastanza in dubbio.

Grazie ancora, ciao.

Io l'ho ma in versione PDE iniettore pompa e traz. ant. quindi mi astengo.
Consiglio... chiedi sempre di provare un'auto anche in modo piuttosto approfondito prima di sborsare quattrini...

Le opinioni altrui potrebbero essere forvianti per te...

Ciao ;)

Lo faccio sempre, ma quando chiedi motori con il 4x4 ti dicono sempre che (1) non ne hanno disponibili per provarla, e (2) ti fanno sempre fare il giretto dell'oca attorno alla concessionaria....che per provare un'auto serve a pochino, ti fai un'idea, certo, ma nulla più. :(

Per quello cerco un concessionario un pò grande e disponibile, che ti segua un pò, per il quale non sei solo un numero.
 
Ciao, vista una giorni fa in concessionaria ad Arzignano (VI). Mi sa che è un pò fuori zona... :rolleyes:
Certo che lo spazio nei posti dietro sulla superb è incredibbbbbile !
Buona fortuna!
 
tommyyy ha scritto:
Ciao, vista una giorni fa in concessionaria ad Arzignano (VI). Mi sa che è un pò fuori zona... :rolleyes:
Certo che lo spazio nei posti dietro sulla superb è incredibbbbbile !
Buona fortuna!

Eh in effetti sì, la Superb dietro è pazzesca, leggendo articoli e prove varie, dietro la Superb se la batte ad armi pari con un Classe S come dimensioni.
Immagino la nuova A6, più lunga della Superb, dev'essere un transatlantico.

Comunque non saprei, sono sempre più tentato dalla Passat per via del fatto che ha il 170cv con 4x4 e DSG, mannaggia a Skoda...

Vedremo, intanto devo farmi fare un pò di preventivi e valutare sconti e tempi di consegna.
Per Skoda mi avevan detto ordine a giugno, consegna fine settembre.
Per la Passat personalizzata (i due pacchetti premium e business + fari xeno) credo me la darebbero a novembre se la ordino a giugno, almeno leggendo sul forum i tempi di consegna degli altri utenti.
 
Non ti spaventare per i cavalli, 140 sono più che sufficienti per fare quello che ti serve.
E con 170 non cambi il mondo, le Porsche e le Ferrari ne hanno di più!!!

Se non hai problemi di immagine, vai su Skoda, ha un value for money decisamente migliore. E penso che il prezzo sia un po' più trattabile, a meno che oggi non ci sia un calo di vendite su Passat.

Un solo consiglio, gira e tratta più che puoi.
 
hugo55 ha scritto:
Non ti spaventare per i cavalli, 140 sono più che sufficienti per fare quello che ti serve.
E con 170 non cambi il mondo, le Porsche e le Ferrari ne hanno di più!!!

Se non hai problemi di immagine, vai su Skoda, ha un value for money decisamente migliore. E penso che il prezzo sia un po' più trattabile, a meno che oggi non ci sia un calo di vendite su Passat.

Un solo consiglio, gira e tratta più che puoi.

Eheheh lo so, infatti non ho velleità corsaiole.
170cv mi sembrano meglio per le stradine di montagna dove circolo spesso e volentieri. Penso che mi darebbero un pò più di agilità all'uscita dei tornantoni con pendenze forti e un pò più di sprint se viaggio a pieno carico su suddette strade.

In realtà vorrei tanto provarla la Skoda 140cv DSG 4x4, ma non ce l'ha nessun conce :-((

Immagine...francamente ormai la Skoda fa auto paragonabili a VW come qualità, del marchio poi non mi importa se l'auto è valida.
Lo Yeti lo trovo bellissimo, ci ho viaggiato quest'inverno, siamo stati sulla neve. Era un 4x4 e andava benone anche sulla neve battuta.
Peccato sia un pò piccolo per quel che mi serve.
 
Tieni in opportuna considerazione la rivendibilità futura dell'auto, Skoda non ha certo lo stesso appeal di VW sull'usato.
Ovviamente, se non pensi di tenere l'auto 8/10 anni.

Per i 140/170 CV, sulla Passat 140 bastano e avanzano per fare quasi tutto.

LG
 
se posso permettermi...non è detto che i 170 cv su certe strade ed un certo tipo di guida (normale, non da corsa) siano meglio dei 140 . I 170 il motore dovrebbe darli più in alto..ho letto la prova di una 140 cv Alfa vs 170 cv..diesel ed il motore meno potente nell'uso quotidiano pare andare addirittura meglio perchè perchè più pieno in basso.
Io ho provato sia la Passat precedente versione col 1.9 105 cv PDE e adesso la 2.0 CR...sino ai 120-130 kmh nell'uso normale non c'era differenza..(fatte salve le differenze tra PDE e CR) . Poi comunque, secondo me , la Passat non è auto da guidare alla garibaldina tra i tornanti di montagna, io con la mia ci ho fatto un bel pò di strade del Trentino A.A...fino a 2200 mt. s.l.m. ed i 140 cv bastano. .
Poi ovvio..se ti va di farlo..prendi i 170 cv..non voglio fare assolutamente "la volpe e l'uva" o cose simili eh, ti dico solo che la situazione può non essere cosi netta come si penserebbe.
 
Ciao ragazzi, grazie per risposte.

In effetti sono indeciso. E una bella prova potrebbe aiutarmi, ma ahimè pare complicato ottenere più del semplice giro intorno al concessionario.
Men che meno con le 4x4che a Milano tengono pochissimo, vedrò a BG dove sono spesso, magari Bonaldi qualcosa ha.

Diciamo che pensavo ai 170 non tanto per fare il "cretino" fra i tornanti, quanto perchè cerco un'auto che sia agile anche in condizioni un pò difficili: pendenze toste, tornanti stretti, magari con un pò di neve giù (e gomme termiche of course).
Tre / quattro persone a bordo, cane, bagagli....vorrei un motore che ti dia la sensazione di poter tranquillamente accelerare di più casomai servisse, anche quando esci in seconda da suddetti tornantoni.

Francamente il 140cv mi andrebbe benone se rispondesse a tali esigenze.

Immagino poi che ad andatura autostradale 140 e 170 vadano bene entrambi. Ma....domanda.....poniamo che viaggio a 125km/h comodo comodo e all'improvviso mi serve scattare per un sorpasso....il 140cv come risponde ?

Contate che adesso ho una Outback 2008 da 150cv e la trovo un filo sottodimensionata come motore in talune situazioni. Qualche cv in più ce lo vedrei bene.
 
non ho presente il 170 Cr, quindi non posso fare confronti, ma tra il 140 pde ed il 170 pde la differenza non è poca....
I 30 cv in più si sentono dai 1700 giri ai 4500...
 
Sentendovi credo dipenda molto anche dal proprio modo di guidare, se tranquillissimo o più sportiveggiante, dai percorsi che si fanno più spesso, ad es. tanta autostrada o tanta montagna ecc.

Io personalmente ho una guida prudente, sempre nei limiti, ma faccio parecchia montagna e su strade impervie voglio avere un mezzo che sia sempre pronto e agile (ovvio, per quanto possa esserlo una station da 140 o 170 cv che siano).

Insomma detesto uscire da un curvone a gomito e sentire l'auto affaticata e dover pestare a fondo per farla trottare. Preferisco un pò più di potenza e permettermi di non dover mai trovarmi a pigiare a fondo.

Quindi, alla fine dei conti, penso che nel dubbio propenderò per il 170cv, essendo in VW tra l'altro il solo con il 4x4 e il DSG.

Vorrei chiedervi qualcosa riguardo l'assetto variabile. Non sono molto tecnico ma immagino serva a rendere l'assetto meno morbido, più sportivo.
Qualcuno di voi lo usa ? Mi racconta qualcosa ? Come si trova ?

Ciao e grazie per le tante informazioni, se e quando concluderò mi toccherà offrirVi da bere :lol: :lol:
 
provo a risponderti, preciso che per motivi vari ho guidato spesso negli ultimi anni dei 3 litri turbodiesel MB. per viaggi lunghi e su vari percorsi, quindi ho il paragone delle riprese fatte da un 3 litri con automatico...
Ovviamente dirti che "non ho una guida particolarmente tranquilla " saprebbe di sbruffoneria..e di ovvietà..quindi posso solo darti un parere.

Premetto una cosa: se ti va il 170 cv, fai benissimo a prenderlo ..ci mancherebbe altro, potessi io girerei con un muscle car V8 benzina!!! :D :D :D :D
Però dato che è un forum di appassionati, cerco di condividere l'esperienza.

La 140 cv ha una VIa molto molto lunga..idem la Va..troppo lunghe secondo me..quindi in effetti sopra i 120 kmh non ti aspettare riprese brucianti , è molto regolare come erogazione ed allunga sino a 4600 giri senza problemi..la IVa è la vera "tuttofare" perchè arriva sino a 180 kmh tranquillamente..un paio di volte confesso che, arrivato al termine del classico cantiere dove avevo inserito la IVa perchè ovviamente c'era traffico ..mi son dimenticato di averla ..ed alla ripartenza mi ha lasciato sorpeso.
Però oggettivamente la vettura con il 140 cv in autostrada è una passista. (orrendo gioco di parole) ma rispetto ad un 3 litri non ho la sensazione di "che pena" ..va di meno ovviamente..ma va...
Invece I e II e III sono ragionevolmente corte..quindi la vettura scatta e risponde bene, ho capito perfettamente il tuo discorso "non fare il cretino" (tra l'altro io uso la stessa identica espressione , della vecchia A4 110 cv dicevo che avrei voluto più cv solo quando volevo "fare il cretino"), però comunque è un macchinone di 477 cm...tiene bene..etc etc..(io vivo in Liguria quindi le curve ci sono ovunque) ma non invoglia ..da un tornante non esco impiccato perchè....non ci entra!!! .
Quindi ripeto, "razionalmente" il 140 cv basta e avanza se è questa la tua preoccupazione, ma capisco benissimo lo sfizio, io ho preso la 140 cv per ragioni di pronta consegna . ..ci fosse stata la 170 avrei preso quella ben contento di avere comuqnue 30 cv in più..ma non ne sento la mancanza.
Non so se ho reso l'idea.
 
Back
Alto