altrimenti sará l'ultimo investimento che facciamo in Italia.
Ora
qualcuno mi sa dire che cose sono queste regole certe?
Ora
qualcuno mi sa dire che cose sono queste regole certe?
e fin qui sono d'accorso, tuttavia sarebbe opportuno che il canadese dicesse chiaro e tondo (e sarebbe anche il caso che qualcuno glielo chiedesse) quali sono queste regole.pietrogambadilegno ha scritto:c'è una sola regola certa che lui vuole: fare quel cavolo che gli pare; nonostante questo l'azienda non mi pare che faccia proprio sfracelli. Che persona volgare!
Sono d'accordo, bisogna visitare uno stabilimento Fiat per farsi una idea, certamente di oasi avanti rispetto 10 anni fa ne hanno fattichiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
e chi ha parlato delle condizioni di lavoro? io ho chiesto quali sono le regole certe i cui serghio parla.chiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
bumper morgan ha scritto:e chi ha parlato delle condizioni di lavoro? io ho chiesto quali sono le regole certe i cui serghio parla.chiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
Purtroppo pare che nessuno lo sappia
maxressora ha scritto:bumper morgan ha scritto:e chi ha parlato delle condizioni di lavoro? io ho chiesto quali sono le regole certe i cui serghio parla.chiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
Purtroppo pare che nessuno lo sappia
regola certa forse intende che lo stato si deve comprare tutti gli eccessi di produzione, deve mantenere gli operai quando le vendite vanno male ma non chiedere tasse in cambio nel caso, improbabile, vengano fuori degli utili :twisted:
bumper morgan ha scritto:maxressora ha scritto:bumper morgan ha scritto:e chi ha parlato delle condizioni di lavoro? io ho chiesto quali sono le regole certe i cui serghio parla.chiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
Purtroppo pare che nessuno lo sappia
regola certa forse intende che lo stato si deve comprare tutti gli eccessi di produzione, deve mantenere gli operai quando le vendite vanno male ma non chiedere tasse in cambio nel caso, improbabile, vengano fuori degli utili :twisted:
come ho già detto, se non fosse per gli operai/impiegati che perderebbero il posto di lavoro,mi augurerei che se ne vadano, ed alla svelta. Il canadese, elkann e pure gli agnelli ai quali confischerei gli stabilimenti.
bumper morgan ha scritto:maxressora ha scritto:bumper morgan ha scritto:e chi ha parlato delle condizioni di lavoro? io ho chiesto quali sono le regole certe i cui serghio parla.chiaro_scuro ha scritto:Entrate in una fabbrica Fiat e poi nel 90% (sono buono) delle fabbriche medio-piccole, dopo tornate qui e parlate delle pessime condizioni di lavoro in Fiat.
Comunque Marchionne ha già detto quello che vuole ma quando da un orecchio non si sente è inutile insistere.
Ciao.
Purtroppo pare che nessuno lo sappia
regola certa forse intende che lo stato si deve comprare tutti gli eccessi di produzione, deve mantenere gli operai quando le vendite vanno male ma non chiedere tasse in cambio nel caso, improbabile, vengano fuori degli utili :twisted:
come ho già detto, se non fosse per gli operai/impiegati che perderebbero il posto di lavoro,mi augurerei che se ne vadano, ed alla svelta. Il canadese, elkann e pure gli agnelli ai quali confischerei gli stabilimenti.
la Y la fanno in PoloniaKnowledge ha scritto:Mentre tante aziende delocalizzano benchè siano in utile (notizie di varie aziende storiche italiane di questi giorni), Fiat ha investito in Italia nonostante le tasse siano del 68%...
Stavolta sono dalla parte di Fiat.
concordo! ma non mettere sullo stesso piano artigiani e Fiat....ottovalvole ha scritto:da piccolo artigiano anch'io sono pro marchionne, e sono il primo che se può scappa all'estero......da tempo comincio a guardarmi attorno e a capire dove potrei trasferire la mia bottega. p.s. 68% per noi piccoli, per la fiat la tassazione dovrebbe essere piú bassa, comunque col.restante 32% devo pagare affitto, bollette, merce, aggiornamenti professionali e la mia vita privata, è pesante ma pesante assai!!!
CitWeb - 8 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa