<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci si può fidare delle batterie del progetto ID ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ci si può fidare delle batterie del progetto ID ?

Soprattutto il treno che è già elettrico in quasi tutto il mondo mi pare utile metterlo a batteria anche tenuto conto che stanno sviluppando quelli a levitazione magnetica.
Un treno a batteria andrebbe scartato gia' solo per il motivo che se si ferma blocca tutta la linea, non potendo togliersi di mezzo come un'auto, un camion o un pullman.
Poi per definizione la ferrovia e' gia' un'autostrada elettrica, non vedo perche' andare a complicarsi la vita.
Al max potrebbe aver senso avere un piccolo pacco di batterie per poter immagazzinare energia nelle fasi di frenata.
 
Mi riferivo alla situazione autostradale che può essere ideale, ossia poco traffico e colonnine libere oppure traffico congestionato e colonnine inservibili....reale oggi pomeriggio ad esempio...
 
Il Talgo o come si chiama, si sente in centrale.....e il bello è che fine al confine spagnolo viene tirato da locomotori elettrici, nostri, poi francesi, come da prassi ma....ma i motori servono ad alimentare i servizi elettrici del lussuoso treno e....
 
Back
Alto