<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CI RISIAMO... tassa sopra i 185 Kw [edit]. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CI RISIAMO... tassa sopra i 185 Kw [edit].

gringoxx ha scritto:
170cv ha scritto:
Andiamo per eccessi:
Chi ha una RS6 da 580 Cv nel 2012 si vedrà il bollo passare da 2200 euro attuali ai circa 7.000 euro. In più con l'aumento dell'accisa sui carburanti, visto che la macchina in media fa i 3, pagherà anche in quel senso!
Che fine faranno quelle auto?????? Chi se le accollerà????? Secondo me si sta esagernado un po!!!!

Per chi non sa la differenza tra 140 cv e 170 cv.......... Prova e poi mi sai dire..... Io la chiamo emozione!

tranquillo i tuoi 170 cv non verranno toccati.....la manovra parla di 170 Kw...231 cv come già riportato in precedenza...
e dico che è giusto. puoi permetterti una macchina da 231 cv? paghi.
puoi permetterti auto che fanno 5 km/l? se si, vuol dire che non campi a 1000 euro al mese..quindi è giusto che paghi.
puoi permetterti la manutenzione a macchine con simili cavallerie? ovviamente se la possiedi si, quindi paghi ed è giusto così

Io pago anche questa supertassa ma sarò maggiormente più felice di pagarla quando vedrò che a tutti i politici verrà tolto i super sitpendio e la super pensione che prendono....Poi quando queste manovrine avranno bloccato maggiormente l'economia sarò felicissimo di ricordarmi quanto da voi tutti detto su questo fronte......Sarebbe opportuno che le case automobilistiche come Ferrari, Maserati, & C. chiudessero tanto costruiscono auto sempre più inutili... e con questo chiudo il mio thread che no voglio sfociare ne in ulteriore polemica e ne in lite
 
non è questione di inutilità.
si è vissuto per anni sopra le possibilità colletive del paese? (non parlo del singolo).
ora non è più tempo di scherzare, giocare. le vacche grasse sono finite.
daccordissimo di rivedere tutti i costi della politica.

e sopratutto di far pagare le tasse, bollette, sanzioni mai riscosse, oneri di urbanizzazione mai pagati, abusivismo diffuso, evasioni fiscali quasi totali, in quelle regioni che tutti ben sappiamo....
 
bellafobia ha scritto:
fovolk ha scritto:
Una delle sovenzioni alla manovra del governo sarà il fatidico superbollo oltre i 170cv praticamente chi paga è sempre l'italiano, non la classe politica che ha guadagnato ingiustamente facendo la cresta su ogni cosa a nostre spese....
premesso che il bollo è odioso e che il superbollo ancora di più, a chi servono più di 170 cavalli? Sicuramente l'italiano medio che gira in utilitaria e non risparmia più nulla non verrà toccato da questo provvedimento...gli altri che già pagano (per un bene che hanno consapevolvente comprato) pagheranno di più
170 kw che equivalgono a 228cv,chilowatt non sono cavalli...
 
A me sembra che per fare questa manovra non serviva questo governo tecnico. Era capace pure il governo precedente.
Questo governo tecnico, doveva servire per elimare i privilegi che hanno , e purtroppo mantengono, gli attuali politici. Questo doveva fare e mi sembra che non l'abbia fatto.Tutti dicono che i costi della politica vanno ridotti. E allora cosa si aspetta ad intervenire e anche pesantemente?
Personalmente, credo che le misure adottate siano solo un antipasto.
L'anno prossimo ne avremo delle altre. Coraggio. Sigh!!
 
Come altri hanno già sottolineato il limite sarà di 170 kW che mi sembra una soglia "ragionevole".
Un altro aspetto innovativo: questo superbollo riguarderà solo le auto immatricolate negli ultimi tre anni.
Finalmente non penalizzano coloro che posseggono auto potenti ma datate... (rimarrà pero per tutte in vigore la versione del superbollo emanata dal governo precedente: 10 ? per ogni kW oltre i 225).
quindi ricapitolando:
sotto i 170 kW: nessun superbollo
tra i 170 e i 225: superbollo di 20?/kW solo per le auto recenti
oltre i 225 kW: superbollo di 20?/kW per le auto recenti e di 10?/kW per tutte le altre
 
gentle-man ha scritto:
Come altri hanno già sottolineato il limite sarà di 170 kW che mi sembra una soglia "ragionevole".
Un altro aspetto innovativo: questo superbollo riguarderà solo le auto immatricolate negli ultimi tre anni.
Finalmente non penalizzano coloro che posseggono auto potenti ma datate... (rimarrà pero per tutte in vigore la versione del superbollo emanata dal governo precedente: 10 ? per ogni kW oltre i 225).
quindi ricapitolando:
sotto i 170 kW: nessun superbollo
tra i 170 e i 225: superbollo di 20?/kW solo per le auto recenti
oltre i 225 kW: superbollo di 20?/kW per le auto recenti e di 10?/kW per tutte le altre
esatto quindi chi si vuol passare un capriccio può comprare una sportiva del 2007 e si limiterà a pagare il bollo in base alla potenza e alla normativa euro d'omologazione.
 
Altro che giusto... Secondo me è semplicemente scandaloso che noi ci dobbiamo sorbire ancora aumenti di tasse sull'auto ma non solo... e loro continuano a sprecare montagne di soldi x pagare stipendi/vitalizi a gente inutile (non solo a livello parlamentare ma anche giunte regionali e provinciali..) e liquidazioni milionarie..
Ecco, solo pensando a questo, non capisco come si possa dire che sia giusto il superbollo.. Così come non è giusta l'ici e anche le tasse sulla nautica ecc. Anche quest'ultima industria da lavoro a migliaia di persone...
Inutile essere ipocriti, se solo volessero colpire i veri evasori, basterebbe far lavorare la finanza e fargli fare controlli incrociati a tappeto, ma forse a loro fa più comodo lasciare tutto così com'è..
 
170 kw ci possono anche stare
170 cv in effetti li trovavo un pò poco.

Inutile dire che con queste manovre il parco auto italiano si impoverirà notevolmente. Le auto usate di grossa cilindrata andranno a finire nell'est Europa.

Proprio ieri guardavo i dati di immatricolazione Unrae: le vendite di X5 ed X6 sono passate da 500-600 al mese a 120-130.
Alla fine con questa legge la gente comprerà auto più piccole per paura di non rivenderle, e pagando meno IVA all'acquisto e spendendo meno in carburante non so se lo Stato ci guadagneranno poi molto di più.
 
gentle-man ha scritto:
Un altro aspetto innovativo: questo superbollo riguarderà solo le auto immatricolate negli ultimi tre anni.

Dagli ultimi 3 anni a venire ? O non riguarderà mai le auto con più di 3 anni. Non ho ancora potuto leggere.

Se ad esempio acquisto oggi un'auto con 250 cv pagherò la sovratassa per 3 anni e poi non la paghero più ?
 
Fancar_ ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Un altro aspetto innovativo: questo superbollo riguarderà solo le auto immatricolate negli ultimi tre anni.

Dagli ultimi 3 anni a venire ? O non riguarderà mai le auto con più di 3 anni. Non ho ancora potuto leggere.

Se ad esempio acquisto oggi un'auto con 250 cv pagherò la sovratassa per 3 anni e poi non la paghero più ?

Sembrerebbe proprio così...
...comunque meglio aspettare la versione definitiva quando sarà pubblicata in G.U.
 
Cerchiamo di essere onesti ragazzi, 170 Kw sono un'enormità in rapporto a quello che è lo standard del parco circolante in Italia.

Diciamocelo chiaramente siamo stati abituati male, ma molto male su cosa sia il limite, su cosa sia l'eccesso facendo apparire lo straordinario ordinario e questo non ha giovato di certo.

Un auto con oltre 200 Cv non è roba comune è oggettivamente un mezzo da benestante, bisognerà attendere la versione definitiva ma è chiaro che i tecnici del governo hanno esaminato ciò che da anni accade in Italia, ovvero acquisti di auto di grande e grandissima cilindrata a fronte di dichiarazione dei redditi, in percentuale, nettamente inferiori se confrontate con il numero di immatricolazioni.

Cerchiamo anche di comprendere che non è possibile fare in pochi mesi ciò che non si è fatto in oltre 3 lustri.

Al momento l'unica cosa che ritengo veramente pericolosa è l'innalzamento dell'IVA dal 21% al 23%, quella sì che sarebbe più depressiva per il mercato.
 
nella versione definitiva hanno fatto due modifiche importanti:

1. la "soglia" sale a 185 kW (250 CV)

2. il superbollo (confermato in 20?/kW) lo pagheranno TUTTE le auto a prescindere dalla data di immatricolazione

Questo secondo aspetto è profondamente sbagliato e ingiusto: le auto potenti di qualche anno non le vorrà più nessuno...

P.S.
ho editato il titolo
 
Sale l'aliquota di diesel e benzina, rispettivamente di 11,02 cent e 8,2 cent al litro.
Questo mi sa che fa più male del super bollo... :(
 
Back
Alto