FurettoS
0
Credo che sia importante comprendere che il discorso "fallimento Italia" in verità non esiste nel senso stretto del termine. Non è come un'azienda che chiude i battenti o porta i libri in tribunale.
L'effetto fallimentare dell'Italia va interpretato come un declino irreversibile ed un costante impoverimento nazionale, una situazione di insostenibilità generale dovuto al costante pericolo di insolvenza che si va accumulando a causa della maggiorazione dei tassi di interesse sulle emissioni di "buoni" che l'Italia compie per finanziarsi ed aumentando così anche il debito.
E un semplice discorso tra prestito dei soldi e riscossine degli interessi dei soldi prestati.
L'Italia è arrivata al punto di essere considerata "non più affidabile" (per tutta una serie di motivi, in primis l'incompetenza politica e governativa) quindi per chiedere soldi in prestito deve garantire maggior interesse e gli speculatori non stanno a guardare.
Chiusa la parentesi economica credo che come già fatto presente è incontestabile la forte sperequazione che c'è tra ciò che risulta all'Agenzia delle Entrate e ciò che c'è nel Paese reale.
A nessuno piace pagare le tasse ma il problema è che se non paghi le tasse non dovresti aver diritto ad usufruire di beni comuni.
Colui che evade il fisco e magari va in giro in Ferrari non cammina a mezz'aria ma sull'asfalto, utilizza semafori, indicazioni stradali e tutto il resto, ovvero circola su strada. Bene, quella circolazione si paga con le tasse e chi non le paga fa pagare ad altri la sua mancanza aumentandone la percentuale di prelievo. Per questo continuo a dire che non ci deve essere ammirazioni per questi soggetti ma isolamento e ribrezzo.
La tassa sopra i 185 Kw potrà anche apparire ingusta ma è più che necessaria in un Paese dove in troppi si dichiara X con un tenore reale di vita che corrisponde a 2X o 3X e questo non è possibile poichè vuol dire fregare il prossimo. A ragion veduta non è possibile che uno che guadagna 30.000 Euro annui possieda un un auto da 70.000 Euro è una stortura. Quando si arriva poi ad una situazione incontrollata si va giù pesante.
Finalmente c'è la chiara intenzione di introdurre il reato di evasione fiscale perchè di fatto rappresenta un azione che danneggia lo Stato e la comunità.
Non è questione di essere giustizialisti ma è ora di farla finita di vedere persone che hanno magari rimborsi scolastici e poi accompagnano il figlio in classe S. Troppi vantano auto con un tripudio di cavalli ed alla fine risultano più poveri di un impiegato, l'equità parte anche da questo.
Se tutti non pagano gli altri pagano per tutti.
L'effetto fallimentare dell'Italia va interpretato come un declino irreversibile ed un costante impoverimento nazionale, una situazione di insostenibilità generale dovuto al costante pericolo di insolvenza che si va accumulando a causa della maggiorazione dei tassi di interesse sulle emissioni di "buoni" che l'Italia compie per finanziarsi ed aumentando così anche il debito.
E un semplice discorso tra prestito dei soldi e riscossine degli interessi dei soldi prestati.
L'Italia è arrivata al punto di essere considerata "non più affidabile" (per tutta una serie di motivi, in primis l'incompetenza politica e governativa) quindi per chiedere soldi in prestito deve garantire maggior interesse e gli speculatori non stanno a guardare.
Chiusa la parentesi economica credo che come già fatto presente è incontestabile la forte sperequazione che c'è tra ciò che risulta all'Agenzia delle Entrate e ciò che c'è nel Paese reale.
A nessuno piace pagare le tasse ma il problema è che se non paghi le tasse non dovresti aver diritto ad usufruire di beni comuni.
Colui che evade il fisco e magari va in giro in Ferrari non cammina a mezz'aria ma sull'asfalto, utilizza semafori, indicazioni stradali e tutto il resto, ovvero circola su strada. Bene, quella circolazione si paga con le tasse e chi non le paga fa pagare ad altri la sua mancanza aumentandone la percentuale di prelievo. Per questo continuo a dire che non ci deve essere ammirazioni per questi soggetti ma isolamento e ribrezzo.
La tassa sopra i 185 Kw potrà anche apparire ingusta ma è più che necessaria in un Paese dove in troppi si dichiara X con un tenore reale di vita che corrisponde a 2X o 3X e questo non è possibile poichè vuol dire fregare il prossimo. A ragion veduta non è possibile che uno che guadagna 30.000 Euro annui possieda un un auto da 70.000 Euro è una stortura. Quando si arriva poi ad una situazione incontrollata si va giù pesante.
Finalmente c'è la chiara intenzione di introdurre il reato di evasione fiscale perchè di fatto rappresenta un azione che danneggia lo Stato e la comunità.
Non è questione di essere giustizialisti ma è ora di farla finita di vedere persone che hanno magari rimborsi scolastici e poi accompagnano il figlio in classe S. Troppi vantano auto con un tripudio di cavalli ed alla fine risultano più poveri di un impiegato, l'equità parte anche da questo.
Se tutti non pagano gli altri pagano per tutti.