<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo...Ritorno negli USA e Giulia rimandati al 2013 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo...Ritorno negli USA e Giulia rimandati al 2013

Questo Topic lo trovo un pò assurdo ..
Come il solito ci si ritrova a parlare e a riparlare del NULLA !

L'unica cosa ass. certa è la necessità di restyling della 159, unica carta da giocare all'attuale e buona anche per l'anno prossimo.
 
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Molto semplice 4R si basava su un articolo fantasioso,se tu ti fidi piu' delle fantasia,liberissimo di farlo ci mancherebbe altro,la realta' e' pero un altra e smentisce questo topic TANTO per cambiare,quindi non vedo motivo per continuare a tenerlo aperto... sbaglio? ;) ;)
Quale?

Come quale? :shock: :shock: c'e un topic che ne parla in questa stessa sezione e sono parole del maglionato in persona,che penso ne sappia piu' di noi e di Autonews o chi per lui... ;) ;)
Allora non ci siamo in partenza... Perchè il sottoscritto (e non solo a giudicare dalla discussione) non crede più alle parole del maglionato, sino a quando non vengano comprovate dai fatti... Quindi non chiamiamo realtà delle semplici parole...

Peccato che conta quello che dice lui,visto che l'Alfa e' in mano sua mi pare...ci stiamo inventando un pretesto per tenere aperto un topic inutile?i lucchetti quando scattano qui?stiamo parlando del nulla,che poi voi non crediate a quello che dice e' un vostro problema... :rolleyes:

lasciali tifare, ognuno ha i suoi gusti ;)
 
giuseppetomasino ha scritto:
Non ho detto nè quanti erano nel 1970 nè quanti erano nel 2010, ho detto solo che non erano tanti per la sopravvivenza di una casa automobilistica indipendente.

nel 1986 sono stato negli USA e qualche alfa si vedeva, ma non credo che ora Marchionne vuole vendere "qualche" Alfa: quando parla di produzione in nord america i numeri in gioco sono ben diversi

non ho numeri alla mano, ma non penso di sbagliare nel dire che le varie bmw o audi vendessero al tempo meno di alfa.. la prima è rimasta indipendente ed in generale hanno mantenuto una coerenza nei propri stilemi e nello sviluppo dei prodotti.

quindi il problema al tempo non era quanto si vendeva, ma com'era organizzata l'azienda
 
automoto3 ha scritto:
Questo Topic lo trovo un pò assurdo ..
Come il solito ci si ritrova a parlare e a riparlare del NULLA !

L'unica cosa ass. certa è la necessità di restyling della 159, unica carta da giocare all'attuale e buona anche per l'anno prossimo.

quoto sull'idea di restyling per la 159
una rinfrescata leggera leggera alla linea, nuovi interni e i motori che son già disponibili in casa
minima spesa e si mantiene con decoro la presenza nel segmento per un paio di anni, in attesa di sviluppare un modello sostitutivo
 
moogpsycho ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Questo Topic lo trovo un pò assurdo ..
Come il solito ci si ritrova a parlare e a riparlare del NULLA !

L'unica cosa ass. certa è la necessità di restyling della 159, unica carta da giocare all'attuale e buona anche per l'anno prossimo.

quoto sull'idea di restyling per la 159
una rinfrescata leggera leggera alla linea, nuovi interni e i motori che son già disponibili in casa
minima spesa e si mantiene con decoro la presenza nel segmento per un paio di anni, in attesa di sviluppare un modello sostitutivo

Io veramente intendevo un'altra cosa .. visto che oramai la diamo quasi per defunta, perchè non fare la last version in versione cattiva?
In fin dei conti, vada come vada, cosa ci sarebbe da perdere? Almeno dai un pò di linfa sportiva (immagine Premium troppo scialba..) ai Media e soprattutto rincuori un pò i più giovani, che poi si andranno a sedere sulle mito e g10 .. 8) 8)

E quindi: più budget per la Casa ..
 
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Molto semplice 4R si basava su un articolo fantasioso,se tu ti fidi piu' delle fantasia,liberissimo di farlo ci mancherebbe altro,la realta' e' pero un altra e smentisce questo topic TANTO per cambiare,quindi non vedo motivo per continuare a tenerlo aperto... sbaglio? ;) ;)
Quale?

Come quale? :shock: :shock: c'e un topic che ne parla in questa stessa sezione e sono parole del maglionato in persona,che penso ne sappia piu' di noi e di Autonews o chi per lui... ;) ;)
Allora non ci siamo in partenza... Perchè il sottoscritto (e non solo a giudicare dalla discussione) non crede più alle parole del maglionato, sino a quando non vengano comprovate dai fatti... Quindi non chiamiamo realtà delle semplici parole...

Peccato che conta quello che dice lui,visto che l'Alfa e' in mano sua mi pare...ci stiamo inventando un pretesto per tenere aperto un topic inutile?i lucchetti quando scattano qui?stiamo parlando del nulla,che poi voi non crediate a quello che dice e' un vostro problema... :rolleyes:

lasciali tifare, ognuno ha i suoi gusti ;)
Da che pulpito...
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
 
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Torino - La Fiat salirà al 30% della Chrysler "a giorni". L'annuncio l'ha dato l?amministratore delegato Sergio Marchionne a margine della presentazione della gamma Jeep. L?acquisizione "dell?altro 5%", ha detto il manager, è questione di giorni. Poi un altro annuncio: "Alfa Romeo sarà negli Usa nel 2012".

Soli a Mirafiori e Pomigliano "Nella battaglia per Pomigliano e Mirafiori siamo stati soli", ha detto Marchionne commentando le parole di Emma Marcegaglia che ha detto che mai come in questo momento le imprese sono state sole. "Non so nemmeno come rispondere. Le difficoltà che stiamo incontrando alla Fiat - ha aggiunto - riflettono una mancanza di coesione. La battaglia per Pomigliano e Mirafiori parla chiaro: ci hanno lasciati soli".

http://www.ilgiornale.it/economia/marchionne_presto_avremo_30_chrysler_e_2012_lalfa_romeo_sara_stati_uniti/marchionne-fiat-chrysler/11-04-2011/articolo-id=516705-page=0-comments=1

Queste sono parole ufficiali e non presunte fonti interne dette anche insister 8)

:D :D
Chi ci ospita non è del tuo avviso
"Slitta di almeno sei mesi l'atteso ritorno del marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti. Secondo quanto anticipato da "Automotive News", che cita fonti interne al Lingotto, l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, si sarebbe detto insoddisfatto del design della nuova Giulia, erede della 159, e avrebbe preso la drastica decisione di posticipare lo sbarco del Biscione in Nord America almeno alla metà del 2013.

Design e produzione. Oltre alle sbavature legate all'estetica e allo stile dell'Alfa Romeo Giulia, alla base della scelta ci sarebbero anche problematiche legate alla produzione della futura berlina di medie dimensioni. Da qui la volontà di rivedere il progetto nel suo insieme prima di esportare la vettura negli States. Tra l'altro, Marchionne non sarebbe soddisfatto neppure delle proposte dei designer americani per le nuove Chrysler 200 e Dodge Avenger - anch'esse previste fra due anni - che con la Giulia dovrebbero condividere piattaforma, propulsori e altri componenti.

Mirafiori sì, Mirafiori no. Secondo le indicrezioni, l'azienda starebbe valutando addirittura la possibilità di rimettere in discussione anche la decisione iniziale di produrre la Giulia in Italia, nello stabilimento di Mirafiori, spostandolo negli Stati Uniti. D'altra parte, si tratterebbe di una novità fino a un certo punto. Nel dicembre 2010, infatti, Marchionne aveva già dichiarato: "Non sarei sorpreso di vedere un'Alfa uscire dalle linee produttive della Chrysler di Sterling Heights, nel Michigan".

Obiettivi di vendita. L'analista della Bernstein Research, Max Warburton, ha sollevato dei dubbi sul fatto che l'Alfa sarà in grado di raggiungere il suo obiettivo di vendita. Il Biscione non è riuscito a raggiungere il target globale di 300.000 unità entro il 2010. E il nuovo obiettivo è ancora più arduo: 500.000 vetture entro il 2014, di cui 85.000 unità l'anno nel Nord America. "Il piano dell'Alfa - ha dichiarato l'analista - sembra di giorno in giorno sempre più ambizioso. MiTo e Giulietta non garantiscono da sole la possibilità di centrare l'obiettivo
".
Fonte sito www.quattroruote.it
Io mi fido più di loro che delle parole di Marchionne ai giornalisti....

e fai bene..è quello che meriti.

Sergio, vai di cesoia, i primi avversari li tieni a stipendio.
Prego?
Spiegati meglio: spero di aver capito male...

Dipende da cosa hai capito Kren, certamente non facevo riferimento a te con la frase "i primi avversari li tieni a stipendio".
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!
 
Punto83 ha scritto:
Peccato che conta quello che dice lui,visto che l'Alfa e' in mano sua mi pare...ci stiamo inventando un pretesto per tenere aperto un topic inutile?i lucchetti quando scattano qui?stiamo parlando del nulla,che poi voi non crediate a quello che dice e' un vostro problema... :rolleyes:
No, peccato che più di quanto dice lui contino i fatti e tuo malgrado non sempre questi seguono le dichiarazioni del maglionato e la conseguente difesa d'ufficio della tifoseria fiattara. Che non si creda a quanto Marchionne dice è un problema innanzitutto suo visto che noi, da qui, ci limitiamo a commentare ma c'è anche chi in Fiat dovrebbe investire e il fatto che le agenzie di rating dicano che il titolo Fiat è junk (spazzatura) vuol dire che non vi è fiducia... E con questo mi ricollego anche al commentino idiota di BufaloBic al quale chiedo se anche Moody's e Standard&Poor siano dei tifosi esterofili nel momento in cui rilasciano le loro valutazioni basate anche sulla credibilità delle parole dell'AD del Lingotto... Sta a vedere che 156jtd, BufaloBic, Multijet150 e Punto83 ne sanno più di Moody's...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".

Non credo che la serie 1 possa essere concorrente della Giulietta, per cui lo stesso Wester ha espressamente messo nel mirino la Golf, e con buoni risultati. Un'ottima notizia per chi è in cerca di un elettrodomestico. Del resto se si è brevemente accennato a Mito e Giulietta è solo perchè l'articolo di fondo parlava di una gamma deficitaria, ma soprattutto, perché la stessa base "128" di questa segmento C, già controversa, servirà anche alla prossima segmento D del "nuovo corso Alfa", il che è un po' più imbarazzante. Si capisce dall'improvviso rifiorire di elogi all'eficientissina elettronica, una specie di invocazione: "San Manettino, pensaci tu, che sennó alla Giulia ci pensa qualsiasi serie 3 dalla 316 in sù".

Ma tranquilli: all'alba del 2014 arriva Wester e ci spiega che la vera rivale della G13 sarà la Octavia. Anzi no: meglio la Jetta, che a 30k euro la Octavia si puó avere anche in versione RS con dsg...meglio non sfruculiare.... :XD:

Tu pensi davvero che un qualsiasi costruttore che voglia aggredire il segmento C non prenda come punto di riferimento la Golf?
Tu veramente pensi questo? Sei cosi approssimativo?
La Golf in europa è la segmento C di riferimento!
Sia per chi vuole fare la serie 1 sia per chi vuole fare la generalista sia per chi sulla Golf ci fa la versione premium (Audi). Il punto di riferimento è sempre lei. Dopodichè sviluppi il tuo progetto dandogli le sfumatore che il marchio richiede. E se pensi che Bmw sia entrata nel segmento C con la serie 1 senza prima smantellare una decina di Golf sei proprio fuori strada.
Sulla tua ironia poi, stendiamo un velo. Lo risolleviamo quando per esigenze di costi dopo 60 anni vedrai un elica su un cofano che racchiude un motore montato trasversalmente sull'asse motrice anteriore.
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!

Ma autorizzati pure tutto ciò che vuoi :D ma non addossarmi confronti che non ho mai posto ;)
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Peccato che conta quello che dice lui,visto che l'Alfa e' in mano sua mi pare...ci stiamo inventando un pretesto per tenere aperto un topic inutile?i lucchetti quando scattano qui?stiamo parlando del nulla,che poi voi non crediate a quello che dice e' un vostro problema... :rolleyes:
No, peccato che più di quanto dice lui contino i fatti e tuo malgrado non sempre questi seguono le dichiarazioni del maglionato e la conseguente difesa d'ufficio della tifoseria fiattara. Che non si creda a quanto Marchionne dice è un problema innanzitutto suo visto che noi, da qui, ci limitiamo a commentare ma c'è anche chi in Fiat dovrebbe investire e il fatto che le agenzie di rating dicano che il titolo Fiat è junk (spazzatura) vuol dire che non vi è fiducia... E con questo mi ricollego anche al commentino idiota di BufaloBic al quale chiedo se anche Moody's e Standard&Poor siano dei tifosi esterofili quando danno le loro valutazioni anche sulla credibilità delle parole dell'AD del Lingotto?

beh innanzitutto direi che forse è meglio lasciar perdere termini come idiota in riferimento ad altri forumisti o a loro dichiarazioni. Personalmente non mi permetto mai di usare espressioni di questo tenore, credo che non sia bello nè rispettoso farlo e siccome - non so te - ma io sono abituato a rispettare tutti, soprattutto chi ha opinioni diversi dalle mie, non mi lascio mai andare ad espressioni del genere. Se tu sei abituato diversamente fai un po come credi, ma se intendi dialogare con me allora fammi la cortesia di tralasciare certe cose, ok?

Per il resto, non prendo mai in considerazione le dichiarzioni chiunque le faccia perchè lasciano il tempo che trovano. Per come la penso io le uniche cose che contano sono i fatti o le dichiarazioni di chi ha dimostrato nella vita di far fatti, cioè di avere una certa credibilità, fra questi direi che non ci sono Moody's e Standard&Poor società così serie e preparate da non riuscire a prevedere neanche lontanamente la crisi provocata dai mutui subprime americani, per cui la valutazione delle azioni Fiat come spazzatura direi che non ha alcun valore.

Infine qual è il commentino di BufaloBic che ti ha fatto tanto scaldare????
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!

Ma autorizzati pure tutto ciò che vuoi :D ma non addossarmi confronti che non ho mai posto ;)
E chi ti ha addossato confronti?
Ho solo detto che il primo ad aver chiamato in causa la BMW sei stato tu.
 
Back
Alto