<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo...Ritorno negli USA e Giulia rimandati al 2013 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo...Ritorno negli USA e Giulia rimandati al 2013

Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!

Ma autorizzati pure tutto ciò che vuoi :D ma non addossarmi confronti che non ho mai posto ;)
E chi ti ha addossato confronti?
Ho solo detto che il primo ad aver chiamato in causa la BMW sei stato tu.

Ah, giochi sporco adesso :twisted:
Sei tu che hai sottinteso e minacciato un confronto Bravo vs serie1...
Io parlavo di giulietta e serie1, e ti sfido a trovare il contrario.

Ps. forse ci sono, reputi Giulietta una Bravo ricarrozzata e ti sei sentito in dovere di......giusto???
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!

Ma autorizzati pure tutto ciò che vuoi :D ma non addossarmi confronti che non ho mai posto ;)
E chi ti ha addossato confronti?
Ho solo detto che il primo ad aver chiamato in causa la BMW sei stato tu.

Ah, giochi sporco adesso :twisted:
Sei tu che hai sottinteso e minacciato un confronto Bravo vs serie1...
Io parlavo di giulietta e serie1, e ti sfido a trovare il contrario.

Ps. forse ci sono, reputi Giulietta una Bravo ricarrozzata e ti sei sentito in dovere di......giusto???
Ok, riportiamo la discussione su binari più consoni al civil confronto e meno allo sfottò.

Personalmente, considero la Giulietta "quasi" una Bravo ricarrozzata, dal comportamento dinamico / piacere di guida non significativamente superiore (a patto che sia superiore...) rispetto alla berlina di casa Fiat.

Di qui il confronto: la serie 1, da questo punto di vista è il top della categoria, non c'è niente da fare. Solo chi non l'ha provata può affermare il contrario. Con buona pace dei sostenitori di manettini e cuscinetti magici.

Tutto qua.

p.s non ho minacciato nessun confronto. Semplicemente, l'ho fatto.
 
Nevermore80 ha scritto:
Ok, riportiamo la discussione su binari più consoni al civil confronto e meno allo sfottò.

Penso che sia un'ottima idea ;)

Sul confronto Giulietta - Serie1 non mi pronuncio, sicuramente la tedesca è ottima ma son auto diverse e non so che senso abbia confrontarle. Il confronto ci sta perchè appartengono allo stesso segmento però ci son tante differenze da mettere in conto: dalla TP a tutte le raffinatezze tecniche che la Bavarese può permettersi (per propri meriti non lo nego) e l'italiana deve necessariamente lasciare a casa. Quando entrai per la prima volta nella Giulietta pur senza guidarla ho notato, e l'ho detto qui ripetutamente, che quest'auto aveva tutte le carte in regola per essere un'auto di successo e così in effetti è stato... la cosa che non riesco a capire è perchè questo successo vi infastidisce e perchè questo Marchionne vi sta tanto antipatico. A me non sta nè simpatico nè antipatico, tifo per lui perchè tifo per l'industria nazionale, se venisse sostituito da un altro tiferei per un altro. Ma voi perchè avete tutto questo livore nei suoi confronti??
 
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Torino - La Fiat salirà al 30% della Chrysler "a giorni". L'annuncio l'ha dato l?amministratore delegato Sergio Marchionne a margine della presentazione della gamma Jeep. L?acquisizione "dell?altro 5%", ha detto il manager, è questione di giorni. Poi un altro annuncio: "Alfa Romeo sarà negli Usa nel 2012".

Soli a Mirafiori e Pomigliano "Nella battaglia per Pomigliano e Mirafiori siamo stati soli", ha detto Marchionne commentando le parole di Emma Marcegaglia che ha detto che mai come in questo momento le imprese sono state sole. "Non so nemmeno come rispondere. Le difficoltà che stiamo incontrando alla Fiat - ha aggiunto - riflettono una mancanza di coesione. La battaglia per Pomigliano e Mirafiori parla chiaro: ci hanno lasciati soli".

http://www.ilgiornale.it/economia/marchionne_presto_avremo_30_chrysler_e_2012_lalfa_romeo_sara_stati_uniti/marchionne-fiat-chrysler/11-04-2011/articolo-id=516705-page=0-comments=1

Queste sono parole ufficiali e non presunte fonti interne dette anche insister 8)

:D :D
Chi ci ospita non è del tuo avviso
"Slitta di almeno sei mesi l'atteso ritorno del marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti. Secondo quanto anticipato da "Automotive News", che cita fonti interne al Lingotto, l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, si sarebbe detto insoddisfatto del design della nuova Giulia, erede della 159, e avrebbe preso la drastica decisione di posticipare lo sbarco del Biscione in Nord America almeno alla metà del 2013.

Design e produzione. Oltre alle sbavature legate all'estetica e allo stile dell'Alfa Romeo Giulia, alla base della scelta ci sarebbero anche problematiche legate alla produzione della futura berlina di medie dimensioni. Da qui la volontà di rivedere il progetto nel suo insieme prima di esportare la vettura negli States. Tra l'altro, Marchionne non sarebbe soddisfatto neppure delle proposte dei designer americani per le nuove Chrysler 200 e Dodge Avenger - anch'esse previste fra due anni - che con la Giulia dovrebbero condividere piattaforma, propulsori e altri componenti.

Mirafiori sì, Mirafiori no. Secondo le indicrezioni, l'azienda starebbe valutando addirittura la possibilità di rimettere in discussione anche la decisione iniziale di produrre la Giulia in Italia, nello stabilimento di Mirafiori, spostandolo negli Stati Uniti. D'altra parte, si tratterebbe di una novità fino a un certo punto. Nel dicembre 2010, infatti, Marchionne aveva già dichiarato: "Non sarei sorpreso di vedere un'Alfa uscire dalle linee produttive della Chrysler di Sterling Heights, nel Michigan".

Obiettivi di vendita. L'analista della Bernstein Research, Max Warburton, ha sollevato dei dubbi sul fatto che l'Alfa sarà in grado di raggiungere il suo obiettivo di vendita. Il Biscione non è riuscito a raggiungere il target globale di 300.000 unità entro il 2010. E il nuovo obiettivo è ancora più arduo: 500.000 vetture entro il 2014, di cui 85.000 unità l'anno nel Nord America. "Il piano dell'Alfa - ha dichiarato l'analista - sembra di giorno in giorno sempre più ambizioso. MiTo e Giulietta non garantiscono da sole la possibilità di centrare l'obiettivo
".
Fonte sito www.quattroruote.it
Io mi fido più di loro che delle parole di Marchionne ai giornalisti....

e fai bene..è quello che meriti.

Sergio, vai di cesoia, i primi avversari li tieni a stipendio.
Prego?
Spiegati meglio: spero di aver capito male...

Dipende da cosa hai capito Kren, certamente non facevo riferimento a te con la frase "i primi avversari li tieni a stipendio".
Bene allora... incomprensione superata ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Ok, riportiamo la discussione su binari più consoni al civil confronto e meno allo sfottò.

Penso che sia un'ottima idea ;)

Sul confronto Giulietta - Serie1 non mi pronuncio, sicuramente la tedesca è ottima ma son auto diverse e non so che senso abbia confrontarle. Il confronto ci sta perchè appartengono allo stesso segmento però ci son tante differenze da mettere in conto: dalla TP a tutte le raffinatezze tecniche che la Bavarese può permettersi (per propri meriti non lo nego) e l'italiana deve necessariamente lasciare a casa. Quando entrai per la prima volta nella Giulietta pur senza guidarla ho notato, e l'ho detto qui ripetutamente, che quest'auto aveva tutte le carte in regola per essere un'auto di successo e così in effetti è stato... la cosa che non riesco a capire è perchè questo successo vi infastidisce e perchè questo Marchionne vi sta tanto antipatico. A me non sta nè simpatico nè antipatico, tifo per lui perchè tifo per l'industria nazionale, se venisse sostituito da un altro tiferei per un altro. Ma voi perchè avete tutto questo livore nei suoi confronti??
Bufalo, lasciamo Marchionne da parte e...parliamo di auto.

Personalmente, mi auguro che la Giulietta abbia tutto il successo possibile. La reputo, come ho già detto altre volte, un'ottima Fiat.
Si, un'ottima Fiat, non un' Alfa, visto che quest'ultima non esiste più.
Alfa dovrebbe confrontarsi non con VW, ma con BMW. Mi rendo conto che questo è un discorso trito e ritrito, ma è così.
Non sopporto i proclami di chi guida un'auto che è convinto essere Alfa e non sa (o - tappandosi occhi ed orecchie - non vuole sapere) che con l'Alfa non c'entra proprio nulla.

Ho già detto che ho un Bravo, e ne sono molto soddisfatto.
Ma perché non devo ammettere che nello stesso segmento esistono avversarie superiori ? Sarebbe solamente ottusità e tifoseria da curva, non passione per le auto...
 
BufaloBic ha scritto:
beh innanzitutto direi che forse è meglio lasciar perdere termini come idiota in riferimento ad altri forumisti o a loro dichiarazioni. Personalmente non mi permetto mai di usare espressioni di questo tenore, credo che non sia bello nè rispettoso farlo e siccome - non so te - ma io sono abituato a rispettare tutti, soprattutto chi ha opinioni diversi dalle mie, non mi lascio mai andare ad espressioni del genere. Se tu sei abituato diversamente fai un po come credi, ma se intendi dialogare con me allora fammi la cortesia di tralasciare certe cose, ok?

Per il resto, non prendo mai in considerazione le dichiarzioni chiunque le faccia perchè lasciano il tempo che trovano. Per come la penso io le uniche cose che contano sono i fatti o le dichiarazioni di chi ha dimostrato nella vita di far fatti, cioè di avere una certa credibilità, fra questi direi che non ci sono Moody's e Standard&Poor società così serie e preparate da non riuscire a prevedere neanche lontanamente la crisi provocata dai mutui subprime americani, per cui la valutazione delle azioni Fiat come spazzatura direi che non ha alcun valore.

Infine qual è il commentino di BufaloBic che ti ha fatto tanto scaldare????
Se sostieni di tenere comportamenti virtuosi, allora evita di dare del tifoso a gratis in una discussione a chi, di fronte a certe dichiarazioni di un AD, non ci crede per pregresse esperienze ormai note al mondo intero, e non per tifoseria, in un quadro peraltro ove sembra di vedere il cervo che dice cornuto all'asino.
lasciali tifare, ognuno ha i suoi gusti ;)
Se pretendi rispetto, prima di tutto concedilo agli altri.
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Chissà quanto taglia e quanto frena l'elettronica di Giulietta visto che deve fare le veci di schemi sospensivi raffinati mai visti, giusto bellicapelli?
E chissà che taglia e che frena l'elettronica Bmw se, nonostante abbia la trazione dalla parte giusta le prende e le prende sonoramente un pò dappertutto. Sia da una fiattara Giulietta che dall'elettrodomestico per antonomasia Golf.
Stavolta che diciamo? Si scrive Bmw, si legge "pacco"?

"Stavolta" diciamo, per cominciare, cosa c'entra BMW, e come mai la chiami in causa?

E' l'eletta, l'unica a potersi fregiare di uno schema tecnico e di sospensioni degne di menzione per gli "illuminati", non lo sapevi?

Poi diciamo cosa c'entra la Giulietta, visto che qui si sta parlando non della Giulietta, che ha i suoi pregi e difetti, ma di una Giulia costruita come la Giulietta.

Beh, se non c'entra la Giulietta con la Giulia, mi spieghi perchè si è arrivati a parlare di Mito?

Poi diciamo che circa BMW ( quale BMW? ) forse ti sei confuso, ma è un dettaglio OT.

L'unica che per dimensioni e posizionamento può rivaleggiare con le altre due che ho menzionato. Quella che al prossimo giro dovrai guidare in retromarcia per "sentirla come un tempo".
Luigi,
l'hai mai guidata una Serie 1 ?
Io si, avendola in casa, e posso confrontarla con la mia Bravo... beh, lasciamo perdere :)

Ecco lascia perdere, hai imboccato una strada (serie 1 vs Bravo) che nessuno ha indicato ;)
Diciamo che mi sento autorizzato a parlare, visto che ho la versione originale della Giulietta (che, tra l'altro, rispetto a questa non ha la pretesa di volersi spacciare per Alfa):D
Per il resto, ti consiglio di prendere il tutto con più calma e meno livore...
by the way, il primo ad aver chiamato in causa BMW sei stato tu!

Ma autorizzati pure tutto ciò che vuoi :D ma non addossarmi confronti che non ho mai posto ;)
E chi ti ha addossato confronti?
Ho solo detto che il primo ad aver chiamato in causa la BMW sei stato tu.

Ah, giochi sporco adesso :twisted:
Sei tu che hai sottinteso e minacciato un confronto Bravo vs serie1...
Io parlavo di giulietta e serie1, e ti sfido a trovare il contrario.

Ps. forse ci sono, reputi Giulietta una Bravo ricarrozzata e ti sei sentito in dovere di......giusto???

Ok, riportiamo la discussione su binari più consoni al civil confronto e meno allo sfottò.

Personalmente, considero la Giulietta "quasi" una Bravo ricarrozzata, dal comportamento dinamico / piacere di guida non significativamente superiore (a patto che sia superiore...) rispetto alla berlina di casa Fiat.

Di qui il confronto: la serie 1, da questo punto di vista è il top della categoria, non c'è niente da fare. Solo chi non l'ha provata può affermare il contrario. Con buona pace dei sostenitori di manettini e cuscinetti magici.

Tutto qua.

p.s non ho minacciato nessun confronto. Semplicemente, l'ho fatto.

Inizi male allora, vuoi accantonare lo sfottò ed esordisci con Giulietta una "quasi Bravo", con un comportamento dinamico/piacere di guida non significativamente superiore, anzi, dubiti anche della differenza.
O siamo dinnanzi ad uno sfottò (nonostante asserisca di volerli accantonare) o sei in mala fede o sei tu quello che non conosce ciò di cui sta parlando (Giulietta).
Qualcuno si ricorda approssimativamente quante lodi ha ricevuto (dalle più disparate riviste straniere) il telaio ed il comportamento su strada di Giulietta?
Guarda che è stato Autobild a far vincere Giulietta nel confronto con serie1.
 
Luigi-82 ha scritto:
Mi spieghi cosa hai trovato di ironico nel mio ultimo post? E di quale mala fede parli ? TU, tra Bravo, Giulietta e Serie 1 hai mai provato non dico tutte, ma almeno una delle 3 ?

Ti consiglio di non vedere il nemico in tutti quelli che la pensano differentemente da te. Un atteggiamento del genere mi ricorda quello di qualche personaggio "illustre"...
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Mi spieghi cosa hai trovato di ironico nel mio ultimo post? E di quale mala fede parli ? TU, tra Bravo, Giulietta e Serie 1 hai mai provato non dico tutte, ma almeno una delle 3 ?

Quindi non è ironico asserire che giulietta sia una quasi Bravo, o che è tutto da verifcare se ci siano delle differenze in termini di comportamento stradale. Sei serio a quanto pare.
Bene.
E' del tutto evidente che il discorso è bello che terminato con queste premesse.

Ti consiglio di non vedere il nemico in tutti quelli che la pensano differentemente da te. Un atteggiamento del genere mi ricorda quello di qualche personaggio "illustre"...

Beh, io potrei consigliarti di stare più attento a ciò che scrivi, ma sono sicuro che servirebbe a nulla. Hai la bravo, conosci serei1 e, secondo un metodo di ragionamento francamente incomprensibile, stabilisci che Giulietta è uguale alla prima e inferiore alla seconda.
Contento tu..
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh innanzitutto direi che forse è meglio lasciar perdere termini come idiota in riferimento ad altri forumisti o a loro dichiarazioni. Personalmente non mi permetto mai di usare espressioni di questo tenore, credo che non sia bello nè rispettoso farlo e siccome - non so te - ma io sono abituato a rispettare tutti, soprattutto chi ha opinioni diversi dalle mie, non mi lascio mai andare ad espressioni del genere. Se tu sei abituato diversamente fai un po come credi, ma se intendi dialogare con me allora fammi la cortesia di tralasciare certe cose, ok?

Per il resto, non prendo mai in considerazione le dichiarzioni chiunque le faccia perchè lasciano il tempo che trovano. Per come la penso io le uniche cose che contano sono i fatti o le dichiarazioni di chi ha dimostrato nella vita di far fatti, cioè di avere una certa credibilità, fra questi direi che non ci sono Moody's e Standard&Poor società così serie e preparate da non riuscire a prevedere neanche lontanamente la crisi provocata dai mutui subprime americani, per cui la valutazione delle azioni Fiat come spazzatura direi che non ha alcun valore.

Infine qual è il commentino di BufaloBic che ti ha fatto tanto scaldare????
Se sostieni di tenere comportamenti virtuosi, allora evita di dare del tifoso a gratis in una discussione a chi, di fronte a certe dichiarazioni di un AD, non ci crede per pregresse esperienze ormai note al mondo intero, e non per tifoseria, in un quadro peraltro ove sembra di vedere il cervo che dice cornuto all'asino.
lasciali tifare, ognuno ha i suoi gusti ;)
Se pretendi rispetto, prima di tutto concedilo agli altri.

beh veramente quella battuta non era riferita a te e comunque non voleva assolutamente essere offensiva per nessuno... era solo una battuta tanto per ridere cui si doveva rispondere con un'altra battuta anch'essa tanto per ridere. Cosa c'entra il rispetto? Quello mica viene meno, si rientra solo nel sano sfottò ma niente di più, almeno per quanto mi riguarda
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Mi spieghi cosa hai trovato di ironico nel mio ultimo post? E di quale mala fede parli ? TU, tra Bravo, Giulietta e Serie 1 hai mai provato non dico tutte, ma almeno una delle 3 ?

Quindi non è ironico asserire che giulietta sia una quasi Bravo, o che è tutto da verifcare se ci siano delle differenze in termini di comportamento stradale. Sei serio a quanto pare.
Bene.
E' del tutto evidente che il discorso è bello che terminato con queste premesse.

Ti consiglio di non vedere il nemico in tutti quelli che la pensano differentemente da te. Un atteggiamento del genere mi ricorda quello di qualche personaggio "illustre"...

Beh, io potrei consigliarti di stare più attento a ciò che scrivi, ma sono sicuro che servirebbe a nulla. Hai la bravo, conosci serei1 e, secondo un metodo di ragionamento francamente incomprensibile, stabilisci che Giulietta è uguale alla prima e inferiore alla seconda.
Contento tu..

Il fatto che il mio metodo di ragionamento sia incomprensibile a Te non significa che lo sia a tutti.
Sto ancora aspettando una risposta: quali delle 3 vetture che ho citato hai provato? Probabilmente nessuna: allora hai ragione, per il confronto non ti rimane che fare riferimento ad Autobild e giornali vari.

...contento tu...
 
Nevermore80 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Ok, riportiamo la discussione su binari più consoni al civil confronto e meno allo sfottò.

Penso che sia un'ottima idea ;)

Sul confronto Giulietta - Serie1 non mi pronuncio, sicuramente la tedesca è ottima ma son auto diverse e non so che senso abbia confrontarle. Il confronto ci sta perchè appartengono allo stesso segmento però ci son tante differenze da mettere in conto: dalla TP a tutte le raffinatezze tecniche che la Bavarese può permettersi (per propri meriti non lo nego) e l'italiana deve necessariamente lasciare a casa. Quando entrai per la prima volta nella Giulietta pur senza guidarla ho notato, e l'ho detto qui ripetutamente, che quest'auto aveva tutte le carte in regola per essere un'auto di successo e così in effetti è stato... la cosa che non riesco a capire è perchè questo successo vi infastidisce e perchè questo Marchionne vi sta tanto antipatico. A me non sta nè simpatico nè antipatico, tifo per lui perchè tifo per l'industria nazionale, se venisse sostituito da un altro tiferei per un altro. Ma voi perchè avete tutto questo livore nei suoi confronti??
Bufalo, lasciamo Marchionne da parte e...parliamo di auto.

Personalmente, mi auguro che la Giulietta abbia tutto il successo possibile. La reputo, come ho già detto altre volte, un'ottima Fiat.
Si, un'ottima Fiat, non un' Alfa, visto che quest'ultima non esiste più.
Alfa dovrebbe confrontarsi non con VW, ma con BMW. Mi rendo conto che questo è un discorso trito e ritrito, ma è così.
Non sopporto i proclami di chi guida un'auto che è convinto essere Alfa e non sa (o - tappandosi occhi ed orecchie - non vuole sapere) che con l'Alfa non c'entra proprio nulla.

Ho già detto che ho un Bravo, e ne sono molto soddisfatto.
Ma perché non devo ammettere che nello stesso segmento esistono avversarie superiori ? Sarebbe solamente ottusità e tifoseria da curva, non passione per le auto...

Avversarie superiori ne vedo, costruttori superiori ancora no ;) Quanto alle Alfa è vero che quelle di oggi non sono come quelle di ieri ma dopo 25 anni di abbandono totale della tecnica del Biscione non si può pretendere che con la bacchetta magica tutto si metta a posto in un attimo. La Giulietta è una gran macchina e infatti incontra un consenso sempre maggiore, con la 4C si è dato un segnale chiaro su cosa probabilmente si vorrebbe per Alfa e io ho notato un certo ritorno alle origini. Proprio questo è ciò che auspico e che vorrei per il futuro. Spero che la Giulia abbia la TP, il motore longitudinale, i quadrilateri avanti e il multilink dietro in puro stile Alfa, è una vita che lo dico, e per me si può fare. Tutto dipende da tante cose ma secondo me si può fare, occorrono solo volontà e coraggio ;)
 
Certo che questo forum ha una moderazione strana...
Ma vabbè.

Ho dei deja vù quando provocazioni e attacchi diretti vengono poi comparati ad una semplice battutina in risposta per altro.

Tornando in topic, dire Giulietta è una bravo ricarozzata è evidentemente una fesseria, perchè chiunque scrive qua sa benissimo che è un progetto nato anni dopo il progetto della Bravo, ovviamente viene detto questo per provocare e far innervosire, questo unico intento, pure questo abbastanza evidente.

Un pò come dire che l'attuale A3 è una Golf IV ricarozzata, cosa c'entra? E' un progetto più vecchio, altre soluzioni, altri compnenti che senso ha?
Ha senso se lo si dice con intento provocatorio e denigratorio.
Quando uscirà la nuova C marchiata Fiat allora la provocazione avrà più senso, premesso che per me non lo ha in ogni caso, altrimenti nemmeno deve esistere AUDI e marchiare tutto VAG, siano esse Skoda, Seat o altro.

Se oggi uno smonta pezzo per pezzo una Giulietta e una Bravo, noterà un'enormità di differenze, quindi che ricarozzamento è? Fanno parte dello stesso gruppo, ma trovo poco sensata la cosa, l'attuale A4 non è un Seat Exeo ricarozzata, e tanti altri esempi simili.

In ogni caso io ho posseduto sia Serie 1 sia Giulietta, 124mila KM con la prima 8mila e 500 con la seconda.
 
BufaloBic ha scritto:
[ Spero che la Giulia abbia la TP, il motore longitudinale, i quadrilateri avanti e il multilink dietro in puro stile Alfa, è una vita che lo dico, e per me si può fare. Tutto dipende da tante cose ma secondo me si può fare, occorrono solo volontà e coraggio ;)
:thumbup:
 
MattVince ha scritto:
Tornando in topic, dire Giulietta è una bravo ricarozzata è evidentemente una fesseria, perchè chiunque scrive qua sa benissimo che è un progetto nato anni dopo il progetto della Bravo, ovviamente viene detto questo per provocare e far innervosire, questo unico intento, pure questo abbastanza evidente.
Ecco la perla della quale si sentiva la mancanza...avanti il prossimo.
 
Back
Alto