Suby01
0
Io sono abituato prima ancora di applicare il cds ad usare la testa. E prima di pretendere rispetto dagli altri, lo porto. La lampada retronebbia rompe il ca.. che tu sia ad un metro che a 20 (e a 50km/h la distanza di sicurezza è 13 metri).PanDemonio ha scritto:Anche no. Anzi, proprio no.Suby01 ha scritto:aldebaran2 ha scritto:concordo in pieno
per cambiare discorso, stasera fitta nebbia, strada buia, erano le 18, divieto di sorpasso, io procedevo a velocità giusta per quelle condizioni di visibilità, a lato c'era pure neve, pericolo di ghiaccio, temperatura di 0 gradi, dietro mi stavano incollati e vi erano anche parecchi che superavano senza visibilità (zona cremonese mantovano)
a un certo punto, stanco di avere un pirla incollato al paraurti mi sono fermato in un piazzale e l'ho fatto passare.
dopodichè sono ripartito, l'ho subito raggiunto e al primo banco di nebbia fitta ha frenato di botto, poi percorreva il rettilineo a velocità ridotta, meno della mia velocità e sbandava vistosamente.
in pratica io gli facevo da "apripista", gli dava fastidio il mio retronebbia acceso e mi lampeggiava, una volta passato ha avuto il panico e non riusciva più a guidare.
Cretino!
E spegnerlo no visto che avevi uno dietro?
Proprio per quella "sicurezza" di cui tutti si riempiono la bocca quando contano le stelle dell'euroncap, ma che sono pronti a dimenticarsi quando c'è da rispettare le norme del CdS.
Il retronebbia è una lampadina da 21W, analoga a quella delle frecce o degli stop, e il suo scopo è rendere l'auto visibile da lontano. Se sei così vicino al mio posteriore da esserne disturbato vuol dire che da troppo tempo non stai mantenendo la distanza di sicurezza, e questo è pericoloso per entrambi, a maggior ragione in condizioni di scarsa visibilità.
Ripeto: non è il retronebbia che deve essere spento, ma la distanza che deve aumentare.
Oppure nessuno ti vieta di mettere la freccia, sorpassare e proseguire per la tua strada senza alcun disturbo.
La sicurezza, quella vera, viene prima della "cortesia".
Per cui io la spengo quando ho qualcuno dietro. Se per te è fonte di distrazione schiacciare il tastino rispetta pure il codice, ma non stupirti se ti fischiano le orecchie
P.S. non vedo di quale sicurezza tu stia parlando visto che se sono dietro di te ti vedo anche a retronebbia spento