<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo: invernali o all seasons su CRV AWD?

Già dai tempi del beneamato X5, terminato il doppi treno invernale top che ho montato all'inizio, sono passato alle 4 stagioni. non mi sono mai trovato male, nonostante l'ingresso e l'uscita di casa mia sino abbastanza critici. Quando ho preso il RAV 4 awd a fine 2019, dopo avere ricevuto il migliore preventivo nel giro di 200 km, ho strappato al concessionario qui in Valle d'Aosta, il cambio delle gomme Dunlop montate di serie coi Crossclimate. Ovviamente con pagamento della differenza, ma corrispondente quasi al centesimo con la differenza di prezzo su noto sito online. Devo dire, però, che mi aspettavo qualcosa di meglio, non so se ho beccato un treno vecchio, ma non credo, visto che ho aspettato per la consegna dell'auto proprio che arrivassero le gomme e l'ho ritirata dal loro gommista di fiducia e si tratta di una misura appena introdotta. Ho una sensazione di gomma dura e con tenuta non conson. Boh, al prossimo giro penso che andrò sulle Goodyear o le Continental.
 
Buongiorno,

chiedo scusa se magari è una domanda abbastanza ricorrente, ma ho bisogno del parere di voi esperti.
Sono in procinto di ritirare una CRV ibrida AWD.
Premetto che il mio pensiero fin dall'inizio era di dare subito via i dunlop estivi in dotazione e montare delle belle crossclimate SUV (misura 235/60 R18).
L'utilizzo è di circa 10000km annui, prevalentemente in città e extraurbano, con però gite durante i mesi invernali alla casa di montagna nell'appennino abruzzese (circa 1300m di altitudine in paese).
Come saprete la neve scarseggia, ma quando capita che in serata fiocca forte e l'intervento dei mezzi non è tempestivo ho visto con neve a terra auto andare in difficoltà nelle curve strette e in salita all'ingresso del paese.
Secondo voi in condizioni del genere e in virtù della trazione integrale posso dormire sonni tranquilli con le crossclimate? Riescono a tirarmi fuori dagli impicci anche con neve fresca a terra? Oppure conviene optare per il doppio treno?

Grazie in anticipo e buona giornata
Pensiero personale: mai risparmiare sulle gomme. Mai. Io ho un'auto che vale sui 1500 euro, percorro ormai 11 - 12 mila km l'anno e dopo cinque anni, anche se il battistrada sembra nuovo, compro due treni di gomme, estive ed invernali. LO faccio on line e ho sempre ricevuto gomme col dot freschissimo.
 
Alla seconda, ma alla quarta l'invecchiamento lo senti eccome. Che poi tiri avanti lo stesso perchè ti rompe buttarle con ancora tre quarti di battistrada è un altro discorso, ma le prestazioni crollano.

Sicuramente come dici tu, c'è un deperimento della gomma, però non credo che sia tale da imporre il cambio degli pneumatici. Ho fatto diversi viaggi in autostrada da 1000 km ( 1050 per l'esattezza ) in inverno, con gomme invernali che avevano 4-5 anni, pagate 75 euro l'una on line e non ho mai avuto problemi a 130 orari.
 
Nokian Wr G2
L'altro giorno, chiacchierando, un amico mi ha detto, le migliori gomme mai avute.
Gli ho semplicemente risposto che non salirò mai più in auto con lui,
data la sua straordinaria sensibilità alla guida.:emoji_rolling_eyes:
Bravo. Però, io voglio sperare che quelle gomme si comportassero diversamente in base ad auto, misure, luogo di fabbricazione.
Perché anche qui qualcuno ne ha parlato bene per esempio pll6 (e qualcosa) che ha detto che in comparazione con altre gomme sulla stessa auto non erano così male
Per esempio tutti quelli che le hanno avute sulla subaru ne hanno parlato male. Forse dipende anche da come l'auto fa lavorare la gomma
 
Back
Alto