<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci riproviamo senza metterci a sparare cazzate? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ci riproviamo senza metterci a sparare cazzate?

acrobat_68 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
99octane ha scritto:
Direi proprio di si',:D al di la' dei termini che usi per definire in giudici, che non condivido pur non avendoli nella minima stima. Ci sono altri modi piu' costruttivi per esprimere disprezzo verso una casta di satrapi intoccabili che puo' disporre a piacere della vita dei cittadini senza doverne rendere conto a nessuno.
Ma e' il problema di tutta l'aristocrazia regnante in Italia.

il problema è proprio che i signori...giudici girano con la scorta...sapessi quanti ne vedo arrivare con 3 polizziotti e auto blindata...per carità ce ne sono un paio che ne Hanno ragione ma il resto? provassero a girare loro (e le loro figlie) come facciamo noi......

sul mio condominio abita un giudice, arrivano spesso cestini e regali.

a me non manda mai niente nessuno.

non capisco perchè .......

p.s.: W Brunetta
Sul tuo condominio???? Ma è un giudice o una cicogna??? ;)

quando lo scopro sarai il primo a saperlo .... va bene ?? :D :D
 
Gunsite ha scritto:
forse passo troppo tempo in usa e mi spiego male in italiano ma dove ho detto toglierla a tutti o SOLO AI MAGISTRATI?
ho solo detto che ora si danno indiscriminatamente(politici e magistrati); e se facessimo un risk assessment (non parlo per dogmi ma per teorie della security) almeno il 70 o 80 % (è logico che non posso dare cifre esatte o no?) risulterebbe come minimo molto discutibili. se vuoi ti potrei anche spiegare cosa è e come si fa il risk assessment ma ci vorrebbe un po' di tempo

poi per i politici io la darei solo a quelli che fanno parte del consiglio dei ministri, gli altri se la vogliono se la pagano.....

ma perchè dobbiamo prendere per oro colato tutto quello che arriva dagli yankee americani?

ad esempio noi abbiamo il carnevale che è molto più artistico e fantasioso di Hallowen e invece no dobbiamo importare sta festa blasfema.
 
rema007 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
forse passo troppo tempo in usa e mi spiego male in italiano ma dove ho detto toglierla a tutti o SOLO AI MAGISTRATI?
ho solo detto che ora si danno indiscriminatamente(politici e magistrati); e se facessimo un risk assessment (non parlo per dogmi ma per teorie della security) almeno il 70 o 80 % (è logico che non posso dare cifre esatte o no?) risulterebbe come minimo molto discutibili. se vuoi ti potrei anche spiegare cosa è e come si fa il risk assessment ma ci vorrebbe un po' di tempo

poi per i politici io la darei solo a quelli che fanno parte del consiglio dei ministri, gli altri se la vogliono se la pagano.....

ma perchè dobbiamo prendere per oro colato tutto quello che arriva dagli yankee americani?

ad esempio noi abbiamo il carnevale che è molto più artistico e fantasioso di Hallowen e invece no dobbiamo importare sta festa blasfema.

non ho mica parlato di americani (yankee è offensivo) ho parlato del mio lavoro :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
forse passo troppo tempo in usa e mi spiego male in italiano ma dove ho detto toglierla a tutti o SOLO AI MAGISTRATI?
ho solo detto che ora si danno indiscriminatamente(politici e magistrati); e se facessimo un risk assessment (non parlo per dogmi ma per teorie della security) almeno il 70 o 80 % (è logico che non posso dare cifre esatte o no?) risulterebbe come minimo molto discutibili. se vuoi ti potrei anche spiegare cosa è e come si fa il risk assessment ma ci vorrebbe un po' di tempo

poi per i politici io la darei solo a quelli che fanno parte del consiglio dei ministri, gli altri se la vogliono se la pagano.....

Io avevo capito che era quella dei magistrati, comunque mi piacerebbe vedere quanti hanno le scorte e perché. A parer mio è più facile che un magistrato abbia la scorta visto che molti rischiano la vita per lo stato.
 
rema007 ha scritto:
ad esempio noi abbiamo il carnevale che è molto più artistico e fantasioso di Hallowen e invece no dobbiamo importare sta festa blasfema.

Non avrai altra zucca al di fuori della mia.... :)

A me piace, ma poi perché è blasfema? :shock:
 
silverrain ha scritto:
rema007 ha scritto:
ad esempio noi abbiamo il carnevale che è molto più artistico e fantasioso di Hallowen e invece no dobbiamo importare sta festa blasfema.

Non avrai altra zucca al di fuori della mia.... :)

A me piace, ma poi perché è blasfema? :shock:

Blasfema non mi pare ...... semplicemente non ci appartiene.
 
silverrain ha scritto:
rema007 ha scritto:

Guarda che blasfemia è un sinonimo di bestemmia. Non vedo dove ci sia la bestemmia in Halloween... :shock:
Precisazione, tradizione cattolica, perché tra i cristiani non tutte le "tradizioni" sono uguali...

Io so cosa significa blasfemia ma tu lo sai che Il 31 ottobre, è una data importante non soltanto nella cultura celtica, ma anche nel satanismo. E uno dei quattro sabba delle streghe. I primi tre segnavano il tempo per le stagioni "benefiche": il risveglio della terra dopo l?inverno, il tempo della semina, il tempo della messe. Il quarto sabba marcava l?arrivo dell?inverno e la "sconfitta" del sole, freddo, fame e morte. La festa cattolica di Tutti i Santi non ha niente a che vedere con quella di Halloween. Essa è stata instaurata da Papa Gregorio IV nell?anno 840. Originariamente si celebrava nel mese di maggio e non il 1° novembre.

Fu nel 1048 che Odilo de Cluny decise di spostare la celebrazione cattolica all?inizio di novembre al fine di detronizzare il culto a Samhain. Una volta, dunque, le feste pagane venivano sostituite, negli stessi giorni da feste cristiane; oggi si assiste al tentativo contrario: in coincidenza con le feste cristiane di tutti i Santi e dei fedeli defunti, si cerca di diffondere nella cultura e nei costumi, una festa pagana estranea e ostile al clima e al contesto di preghiera e di vera fede delle due feste cristiane. Non era più giusto e più rispettoso almeno spostare la data di questa festa di Halloween, non farla cioè coincidere con queste due significative feste cristiane?

Halloween è la forma contratta dell?espressione inglese "All Hallows Eve" che letteralmente significa vigilia d?Ognissanti. Halloween, nonostante non lo si dica come invece si dovrebbe, è una ricorrenza magica. Il mondo dell?occulto cosi lo definisce: "È il giorno più magico dell?anno, è il capodanno di tutto il mondo esoterico, è la festa . più importante dell?anno per i seguaci di satana".
 
rema007 ha scritto:
Fu nel 1048 che Odilo de Cluny decise di spostare la celebrazione cattolica all?inizio di novembre al fine di detronizzare il culto a Samhain. Una volta, dunque, le feste pagane venivano sostituite, negli stessi giorni da feste cristiane; oggi si assiste al tentativo contrario: in coincidenza con le feste cristiane di tutti i Santi e dei fedeli defunti, si cerca di diffondere nella cultura e nei costumi, una festa pagana estranea e ostile al clima e al contesto di preghiera e di vera fede delle due feste cristiane. Non era più giusto e più rispettoso almeno spostare la data di questa festa di Halloween, non farla cioè coincidere con queste due significative feste cristiane?

Quindi son i cristiani ad aver approfittato di una festa non cristiana, ergo i pagani sono detentori del brevetto.... :D
(se non sbaglio anche il 25 dicembre era una festa pagana, ma vado a memoria e non googlo... ;) )

In ogni caso, meglio lasciar stare le streghe, troppe donne sono state massacrate con questa ridicola dicitura....
 
silverrain ha scritto:
rema007 ha scritto:
Fu nel 1048 che Odilo de Cluny decise di spostare la celebrazione cattolica all?inizio di novembre al fine di detronizzare il culto a Samhain. Una volta, dunque, le feste pagane venivano sostituite, negli stessi giorni da feste cristiane; oggi si assiste al tentativo contrario: in coincidenza con le feste cristiane di tutti i Santi e dei fedeli defunti, si cerca di diffondere nella cultura e nei costumi, una festa pagana estranea e ostile al clima e al contesto di preghiera e di vera fede delle due feste cristiane. Non era più giusto e più rispettoso almeno spostare la data di questa festa di Halloween, non farla cioè coincidere con queste due significative feste cristiane?

Quindi son i cristiani ad aver approfittato di una festa non cristiana, ergo i pagani sono detentori del brevetto.... :D
(se non sbaglio anche il 25 dicembre era una festa pagana, ma vado a memoria e non googlo... ;) )

In ogni caso, meglio lasciar stare le streghe, troppe donne sono state massacrate con questa ridicola dicitura....

I pazzi li puoi trovare in ogni contesto, epoca e comunità. Non per questo la comunità intera è da buttar via o è da infangare.

Il ns grande Karol Woityla anche in questo è stato un grande, in quanto ha storicamente e ufficialmente condannato l'inquisizione arrivando anche a chiedere scusa in prima persona.

Poi volete festeggiare le zucche vuote, fatelo ma è bene sapere cosa si festeggia.
 
rema007 ha scritto:
I pazzi li puoi trovare in ogni contesto, epoca e comunità. Non per questo la comunità intera è da buttar via o è da infangare.
Il ns grande Karol Woityla anche in questo è stato un grande, in quanto ha storicamente e ufficialmente condannato l'inquisizione arrivando anche a chiedere scusa in prima persona.
Poi volete festeggiare le zucche vuote, fatelo ma è bene sapere cosa si festeggia.

Scusa ma nessuno ha "infangato un'intera comunità", comunità di cui io appartengo oltretutto.
Le streghe le hai citate tu sul trafiletto che "spiega" il motivo del 1 novembre.
Comunque io preferisco festeggiare le zucche vuote che festeggiare con le zucche vuote.... ;)
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
forse passo troppo tempo in usa e mi spiego male in italiano ma dove ho detto toglierla a tutti o SOLO AI MAGISTRATI?
ho solo detto che ora si danno indiscriminatamente(politici e magistrati); e se facessimo un risk assessment (non parlo per dogmi ma per teorie della security) almeno il 70 o 80 % (è logico che non posso dare cifre esatte o no?) risulterebbe come minimo molto discutibili. se vuoi ti potrei anche spiegare cosa è e come si fa il risk assessment ma ci vorrebbe un po' di tempo

poi per i politici io la darei solo a quelli che fanno parte del consiglio dei ministri, gli altri se la vogliono se la pagano.....

Io avevo capito che era quella dei magistrati, comunque mi piacerebbe vedere quanti hanno le scorte e perché. A parer mio è più facile che un magistrato abbia la scorta visto che molti rischiano la vita per lo stato.

non sono poi così tanti quelli che rischiano la vita e a differenza di noi comuni mortali (anche io nel mio piccola data la professione) possono girare armati dove come e quando vogliono senza bisogno di chiedere permesso......
 
Gunsite ha scritto:
non sono poi così tanti quelli che rischiano la vita e a differenza di noi comuni mortali (anche io nel mio piccola data la professione) possono girare armati dove come e quando vogliono senza bisogno di chiedere permesso......

Cioè loro possono detenere e portare con sé una pistola (per esempio) senza avere il porto d'armi?
Hai un qualche riferimento di quest'ultima affermazione?
Magari sono facilitati nel prenderlo, però mi sembra un po' strano....
 
silverrain ha scritto:
Gunsite ha scritto:
non sono poi così tanti quelli che rischiano la vita e a differenza di noi comuni mortali (anche io nel mio piccola data la professione) possono girare armati dove come e quando vogliono senza bisogno di chiedere permesso......

Cioè loro possono detenere e portare con sé una pistola (per esempio) senza avere il porto d'armi?
Hai un qualche riferimento di quest'ultima affermazione?
Magari sono facilitati nel prenderlo, però mi sembra un po' strano....

no, è esattamente come dice Gunsite.

i magistrati inquirenti sono autorizzati a portare armi senza fare la licenza di porto d'armi quindi, non solo senza chiedere il "permesso" al questore, il che è discutibile ma ha un suo senso, ma anche senza avere la abilitazione al maneggio delle armi, senza fare la visita medica

devo dire che non mi risulta una casistica di crimini commessi da magistrati con l'uso delle armi.
del resto i crimini commessi con armi legalmente detenute sono comunque pochissimi in assoluto.
 
Back
Alto