<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci hanno preso gusto...... mi hanno fotografato per l'ennesima volta.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci hanno preso gusto...... mi hanno fotografato per l'ennesima volta....

PENSA CHE A ME UN GIUDICE DI PACE HA DETTO CHE I VIGILI SI POSSONO NASCONDERE DOVE GLI PARE, NON SONO OBBLIGATI A FERMARTI COL TELELASER, NON C'E L'OBBLIGO DEL CARTELLO E CIO CHE VEDONO E' LEGGE..... viva l'italia! ...................... e io pago.... e pago pure l'autoscuola per leggermi il giornale o giocare al computer 12 ore in 2 settimane nella loro comoda saletta di teoria e recuperare 6 punti... bello!!!

AH E IN PIU' SE NON DICHIARI CHI GUIDAVA TI METTONO PURE 300 EURO DI MULTA IN PIU E IL GIUDICE TI DICE CHE SEI UNO SPROVVEDUTO POCO ATTENTO E INCOSCENTE PERCHE' NON SAI CHI USA LA TUA AUTO..... MA VA A C................
 
alkiap ha scritto:
Il riassunto è che gli autovelox mobili, combinati con limiti di velocità irragionevolmente bassi, sono solo un modo di far soldi, non un metodo per incrementare la sicurezza sulle strade.

Non possiamo che solidariezzare
mi associo
 
pargolone ha scritto:
La sicurezza sui luighi di lavoro e in strada sono le minchiate che qualche testa di cazzo ha messo in piedi, mi dovete credere alcuni stati sono un mondo a parte e non esistono certe stronzate che ci sono da noi.
Da noi ci sono un mucchio di minchiate fatte da gente che non ha mai fatto nulla nella vita e che non lo so è deficiente al massimo o non lo so....
Da me fecero una rotonda (non vi lascio immaginare i disagi) ebbene... in estate che in quel tratto le auto aumentavano riaprirono il vecchio tratto (che poi non era altro che un pezzetto affiancato a quella nuova). Questi cervelloni che non fanno nulla tutto il giorno dovrebbero mandarli a zappare con le mani con a guardia un bel panzuto con camicia a quadratoni, stivaloni, cappellone e frusta.
Poi qua siamo tutti dei rincoglioniti ai semafori, alle rotonde, negli incidenti poi....
Quand'ero all'estero c'erano solo semafori, appena scattava il verde scattavano all'istante facendo sgommare le ruote e se tu stavi ancora attraversando ti suonavano come che, credetemi partivano a spruzzo.
Il semaforo pedonale durava pochissimo e se non ti spiacciavi ti mettevano sotto, se qua in italia succedesse quanto descritto prima (passi e ti suonano) subito scatta la nostra psicosiintellettualistica dell'esser civili che subito il pedone diventa la vittima e chi alla guida uno stronzo.
Poi non vi dico un'incidente veniva subitissimo liberata la strada, siamo rimasti in panne con il bus dentro la città... in 3 secondi accosta si mette d'accordo col collega con l'altro bus e in 1 minuto la gente passa da un bus all'altro senza il minimo scompiglio.
Immaginatevi qua... la dobbiamo finire con la cazzata che se si va come si deve si rischia, la dobbiamo finire con quelli che non portano il motore oltre i 2.000 giri e che vanno a 10 all'ora, dobbiamo spicciarci nelle strade ed esser svegli. La sicurezza non si fa in questo modo idiota, come dire... allora per non beccarmi l'aids mi ci faccio il nodo.
E poi facciamo tutte ste minchiate della revisione che è una presa per il culo.

Anche te hai studiato dalle suore, eh? :rolleyes:
 
A me personalmente di fotografie non ne hanno mai fatte. Non è che a te continuano a farle perche ti scambiano per Corona"?
 
Sir Patrick ha scritto:
Più che sfogarti sul forum di 4R, scrivi ai vigili e vedi cosa ti rispondono...

Comunque, dopo aver preso la prima multa, uno furbo, o rispetta i limiti o evita di lavare l'auto per un pò in modo che la targa sia tanto tanto sporca.. :D

Soluzioni non ne vedo, o rispetti i limiti o cambi strada, altrimenti ogni mese dovrai lavorare per mantenere il comune di Roma... :D

E nun te incazzà..ci sono cose ben peggiori nella vita...un cacio e pepe e ti passa l'inc.azzatura... ;)

Ciao.

Sicuramente...!!
so dare il giusto peso alla questione. Più che incazzatura.... è rabbia.
Comunque non volevo soluzioni (anche perchè sono consapevole non ce ne sono).
Per il furbo.... le multe mi sono state fatte il 12, il 14 ed 16 giugno... e solo ora sono arrivate..... tutte insieme...ergo.... disarmato...!!
 
pika67 ha scritto:
A me personalmente di fotografie non ne hanno mai fatte. Non è che a te continuano a farle perche ti scambiano per Corona"?

ahahah.....magari.... il Corona.... le può pagare anche di più...!!!!
 
roby712 ha scritto:
a sergio ce lo sai e sei riuscito a prenderne piu di una....vedi de annà piano in quel tratto no?!

forse non hai capito.... tra la smart e la bicicletta.... ci sono solo due ruote di differenza...!! più piano di così, devo spingere al macchina a piedi... comunque mi sembra chiaro.... pizzicato sicuramente.... avvertito (solato) dopo tre mesi..... ora non mi fregano più.
 
skamorza ha scritto:
mi risposero che i limiti sono messi dopo studi accurati e che dunque sono la sicurezza assoluta.
mmhhhhh... begli studi che hanno fatto. E se qualcuno mi tampona mentre io vado a 60 o un camion per evitarmi scarta sulla sinistra e si risucchia qualche operaio, non è pericoloso? A 80 invece che a 60 non si può andare,no?? Trooooopppo pericoloso. Sulle strade nazionali dove c'è il limite sopra ai 60 non possono esserci pure pedoni (senza nemmeno un birillo come protezione) ciclisti, "motorinisti"? Se vogliono la sicurezza assoluta andassero a 10 all'ora, quegli idioti che hanno fatto sti "studi".. :evil: E poi al limite potrei pure capire nelle zone dove effettivamente ci sono operai al lavoro, ma questi idioti che gestiscono le autostrade tengono i 60 per km e km prima e dopo il cantiere effettivo!!!!!
 
serleo ha scritto:
Vi chiedo scusa da subito per come sto scrivendo, sicuramente di getto e pertanto la forma potràsembrare un pochino artefatta..... ma spero sia chiara la problematica.

Probabilmente la questione che appresso descriverò sarà più che conosciuta ma sento la necessità di esprimere tutto il mio disappunto specialmente per portare un?ulteriore testimonianza nel ripetersi dell?evento.

Mi riferisco al tema dell?ecesso di velocità, ovvero agli agguati che sistematicamente sono perseguiti ai fini, sicuramente non della sicurezza ma dell?arrotondamento delle casse comunali in genere.

Non voglio dare la battuta che a fronte di gratificanti eliminazioni di note tasse edilizie, si ricorre allo stratagemma della contravvenzione per eccesso di velocità come contraltare di un bazello alla fine comunque dovuto. Preferirei alla fine pagare una vera tassa definita come ?contributo comunale/statale? piuttosto che incappare nel tiro al piccione degli autovelox.

Nel dettaglio, vivo a Roma ed oni giorno percorro la ?Cristoforo Colombo? per andare/tornare al/dal lavoro. Sto parlando di una strada ad altissimo scorrimento urbano, a due/tre corsie per ogni verso di marcia, e con dei limiti di velocità posti, oltre che in posizioni assurde, anche non possibilmente rispettabili per l?inadeguatezza del segnale stesso.

In aggiunta corre l?obbligo di segnalare che tale strada ha un carico di traffico notevolmente ingorgante, specialmente per tutti i cittadini che da Ostia, l?Infernetto, l?Axa, Casalpalocco, Acilia, Malafede e Mezzocamino, si riversano negli stessi orari di punta per andare verso Roma. Tale situazione, per far meglio comprendere che nel momento di un alleggerimento della congestione, si ha la tendenza ad aumentare l?andatura nel rispetto anche dei ritardi accumulati sia per arrivare in orario al lavoro, alle scuole e quant?altro.
Dopo aver superato i ?sette peccati capitali? a due corsie (le zone appena menzionate), finalmente vi è un rettilineo, ripeto che si trasforma a tre/quattro corsie nel senso di marcia verso Roma. Qui i limiti sono indicati in 80, 60, 50 e 40 Kmh e saltuariamente - molto saltuariamente - si appostano delle pattuglie della municipale che avrebbero i desiderata d?insegnare agli utenti ad andare adagio e con prudenza.

Ho ricevuto per questo tre multe da 160? l?una nel giro di sei (quei saltuari giorni).

Il problema vero è strettamente collegato al fatto che questa strada è notoriamente lasciata per lunghi periodi senza verifiche e controlli. Questo modo di controllo (assodato più che evanescente), Induce ed esorta chiaramente ad avere tutte le autovetture, una andatura di poco superiore ai limiti summenzionati. Pena, a fronte di una andatura rispettosa dei famigerati limiti, di essere travolti o sommersi dalla fiumana delle 4 ruote. Non ultimo qualche impropero e accodamento che sfocia in un ulteriore tempo di traffico tracimante.

Colgo l?occasione per scrivere che sono possessore di una velocissima SMART (?ferrari corse?!!!) che purtroppo mi porta qualche volta ed inevitabilmene a superare la velocità limite, anche della ragguardevole differenza di 20/30 km oltre il limite. È proprio qualche volta, che i signori della municipale si appostano per carpire quella immane differenza appena descritta. E così a botte di 160? ogni volta mi gioco la turnazione del lavoro a cui ogni mese faticosamente mi sacrifico anche per la famiglia (per riferirmi alle tre multe, sono andato a lavorare in ufficio per tre mesi gratis).

Pur riconoscndo di aver superato il limite di velocità (chiaramente ogni limite avrebbe lo stesso problema), non riesco a capacitarmi come si possa pensare o credere che l?occasionalità di un controllo possa dare adito alla mera convinzione di poter governare il traffico oppure isolare i veri trasgessori. Quando questi ultimi e con ben altre velocità sostengono e riescono ad eludere ripetitivamente le forze dell?ordine.

Una strada, se ritenuta pericolosa, al di là della sua larghezza, deve essere regolarmente monitorata con strumentazione fissa e funzionante. Parliamo di prevenire, giusto ? E allora non ci prendiamo per i fondelli ! il controllo non può avvenire una tantum, tanto per saggiare le apparecchiature, specialmente con i veicoli che vanno, alla fine piano. Sto esasperando la questione per il fatto che una strada abbastanza lunga (circa 20 km.), a tre corsie, con fondo stradale più che in buone condizioni, con il tempo bello, protetta da attraversamenti pedonali/animali (come nelle autostrade), purchè anche in città (e parliamo di zone limitrofe e perferiche), debba essere declassata od impoverita a 80, 60, 40 kmh.

Per esempio, parliamo della strada Ostiense (via del mare ? Ostia/Roma) parallela a quella sopra scritta, è molto più stretta, due corsie per senso di marcia, 70 Kmh., è stato teatro di parecchie morti, senza guardrail centrale. In questo caso, sono stati installati lungo il percorso 4 autovelox, fissi che funzionano alla grande. Sicuramente a fronte delle multe impartite, il segnale è stato, proprio per la staticità degli autovelox, di obbligare ad una andatura moderata e senza eccessi. In questo caso, condividendone le azioni, è tutto giustificato, anche il prendere al laccio gli automobilisti. Così sicuramente i segnale atteso è proprio quello di insegnare a camminare con prudenza ed osservanza dei limiti.

E poi, scusate la provocazione: ma siamo proprio sicuri e convinti che la velocità sia il vero motivo della maggioranza degli incidenti. Sinceramente alla televisione e sui media, abbiamo diverse e variegate motivazioni. Quando le macchine già di per se sono progettate e prodotte al di sopra degli standard di sicurezza limite. Ci sono a mio modesto avviso troppe incognite, fatti, situazioni, combinazioni che essendo concorrenti non possono semplicemente recitare la colpa della velocità. Proprio per questo motivo, ben venga la scatola nera. Sono sicuro che le vere motivazioni e situazioni saranno stanate e riproposte nel loro autentico scenario. Probabile che ? finalmene ? saranno eliminati alibi e presunzioni di cause non presumibilmente certe.

In conclusione, per me, la velocità non è la motivazione centrale bensì una concausa, che non si deve spacciare per principale e così fare terrorismo, costruirci intorno gli strumenti, le persone, i segnali, etc., fino ad arrivare al vero fine, l?arrotondamento delle casse del comune.

Sergio LEONI.

Le corde vocali sono partite! :D
 
serleo ha scritto:
skamorza ha scritto:
ho rinpinguato le casse dei comuni ben bene sino ad alcuni anni fa. non mi fregheranno più, o sarà davvero molto difficile accada. nonostante utilizzi l'auto quasi esclusivamente per lavoro (sono agente di commercio) rispetto tutti i limiti alla lettera, applicando solo i 5 km orari di tolleranza. questo grazie al cruise control che utilizzo perennemente. sono e vengo anch'io aggredito, insultato, minacciato da altri automobilisti, più spesso furgonari, talvolta camionisti. pazienza. i limiti non li ho messi io, non li amo, non li vorrei se non in pieno centro abitato. ma ci sono e sono ben visibili. qualcuno dice " non si possono rispettare". io lo faccio, dunque non è impossibile. dovremmo farlo tutti. le casse si svuoterebbero. non potrebbero ridurli ulteriormente (spesso come hai scritto sono di 30/40 orari anche su strade a più corsie, perciò... ). ed il traffico sarebbe pressochè paralizzato. sarebbero obbligati a rivederli tutti al rialzo.
ma noi italiani siamo bravissimi a lamentarci, e soprattutto a definirli "equi e giusti" particolarmente in quelle strade ove circola il prossimo e non noi (ricordo p.e. il limite autostradale; molti guidatori non vanno mai in autostrada se non per le vacanze con auto carica a dismisura e nessuna fretta, dunque per loro i 130 sono anche troppi, comodo no? tutti finocchi col kulo degli altri).
godetevi anche le multe, obbiettivamente ingiuste, ma per evitar le quali realmente nessuno fa nulla.

Perdonami ma per quanto hai scritto, non posso che farti i miei complimenti per la tua (credo) ostentata correttezza. Leggi anche quello che ho scritto a Faust50. Volevo farti notare, che non sono dall'altra parte della barricata (il coatto di turno ovvero il cretinetti che non ci vuole stare). Subisco, solo passivamente, un'aggressione alle mie finanze che sostengono una sittuazione che, più andando avanti, degenera esponenzialmente verso un sistema, ripeto iniquo, di far solo cassa e non di tutela della sicurezza. Hai letto bene cosa ho scritto ? Hai compreso il mio ciclo di vita quotidiano ? Vivi in una città grande come Roma ? Hai compreso dalla lettura della mia, che tutto avrebbe logica se tutto fosse mirato al raggiungimento della sicurezza, con la valutazione del carico di percorrenza delle strade, con i cartelli logicamente posti, con le condizioni di traffico ben gestite, etc... non servirebbero gli agguati dietro i cespugli, oltretutto una/due volte l'anno... tra l'altro, 4Ruote e non il sottoscritto, non scriverebbe, guarda caso - autorevolmente - sulla questione, oltremodo non pontificando, bensì riconoscendo che quello che ho oriseguito a denunciare, ha un fondo di verità, di fatti e non illazioni. In conclusione, per quanto asserisci "godetevi anche le multe, obbiettivamente ingiuste, ma per evitar le quali realmente nessuno fa nulla", qui chi gode non sono io, se non era chiaro. E non vedo perchè debba solo io, fare qualcosa quando l'obiettivo - quello vero della sicurezza - si raggiunge per delle azioni condivise e biunivoche, sicuramente dal basso (noi) ma anche dall'alto (organi di vigilanza e gestione).
io comprendo tutto. e credimi, passo gran parte delle mie giornate in auto, come ho detto sono agente di commercio. e non trovo solo limiti assurdi ma miriadi di dossi quasi sempre fuori norma, rotonde a go-go spesso una dietro l'altra con il solo intento di obbligare le auto a frenare e non di rendere agevole l'immissione dalle strade laterali. ma contnuare a superare i limiti perchè "sono impossibili da rispettare" significa fare il gioco degli assessori al bilancio, avallare il loro operato e tutto ciò senza ottenere altro che riduzioni di limiti sempre più estese.
allora io dico: basta lamentarsi e poi adeguarsi. rispettiamoli i limiti, smettiamo di pagare milioni di euro in multe. oltre a ciò otterremo ingorghi di traffico pesantissimi. e ci vuol poco a capire che la causa sono le velocità troppo ridotte a cui veniamo obbligati. cosa potranno fare? limitare i limiti più ridotti in pochi tratti ove realmente il superamento degli stessi può essere pericoloso. perchè tanto le imboscate o meno dei vigili non servirebbero.
ma noi italiani siamo solo "chiacchiere e distintivo". allora non resta che pagare, voi, perchè io le multe non le prendo.
 
PanDemonio ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:

Classico esempio di come NON quotare: si riportano 78 righe per postare 1 battutina.

Grazie per aver contribuito a rendere inutilmente difficoltosa la lettura del thread.

:evil:
Io ho fatto UNA battutina. Ma allora perchè ti riferisci solo a me?
Credo che ogni tanto un pò di ironia non guasti... anzi che le discussioni troppo accese.
Ma troppa ironia porta a delle disussioni, quindi è meglio non eccedere ne da una parte ne dall'altra.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Io ho fatto UNA battutina. Ma allora perchè ti riferisci solo a me?
Se avessi letto con maggiore attenzione il mio post, avresti capito che non sono né la battutina né l'ironia l'oggetto della mia critica, ma l'aver quotato INTEGRALMENTE, senza che ve ne fosse la benché minima necessità, il post di inizio discussione.

Bastava rompersi un attimo le scatole e riportare solo quanto bastava a capire a cosa ti riferivi, e ne avrebbe guadagnato la leggibilità del thread.

Tutto qui.
 
Concordo in pieno con chi sostiene che far cassa vessando gli automobilisti con limiti assurdi,a volte impossibili a tenersi,non è segno di civilta' ma modo illecito per far soldi......e poi si parla male SOLO dei politici.....sinceramente in autostrada credo,forse per abitudine e per paura delle multe,la mia guida è diventata nel tempo piu' tranquilla ma mai da diventare esasperante per i piu' cioè da coloro che guidano anche in autostrada a 30 km/h e di solito sono di mezz'eta',portano il cappello,con la signora accanto,su di una versione a tre volumi,ottuagenaria,di un modello in genere versione base.
Io le esperienze negative non le ho in citta'.....ma sulle statali.....e mi centrano gli autovelox,è gia' accaduto due volte,piu' o meno nella zona tra Verona e Cremona in cui esiste una zona che pare fatta apposta per cuccare gli automobilisti.D'estate cessi di donne di indubbia professionalita' "in attesa di prendere non la corriera ma altro" si posizionano in pieno pomeriggio vicino al bordo della strada,piena zeppa di autovelox;in detta statale c'è il limite per chilometri di trenta e quaranta all'ora una velocita' assurda da poter controllare perche' si formano code esagerate equando si riparte poniamo da vettura ferma è inevitabile superare i 30 km/h.Cosi' non per guardare le "signorine" ma il tachimetro,ho gia' preso due multe per "eccesso di velocita' " in zona fra l'altro noon segnalata con il cartello "controllo automatico della velocita".
A scanso di questioni ho pagato;tanto hanno sempre ragione!!! :evil:
 
Back
Alto