<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrysler: accordo firmato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chrysler: accordo firmato

testerr ha scritto:
Maxetto ha scritto:
testerr ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alkiap ha scritto:
Sta "rimbalzando" ora la notizia, l'accordo con Fiat è adesso realtà
http://www.msnbc.msn.com/id/21134540/vp/31205322#31205322

Io un po' tremo. Speriamo che la FIAT non si costruisca un pericolosissimo concorrente in casa, come capito' per il caso SEAT. E' questo che Marchionne deve ricordare ora. Il raggiungimento dei 6 milioni di veicoli venduti all'anno e' una bufala colossale. Basta produrre vetture appetibili, con un buon margine di guadagno, e sei a posto con azienda e dipendenti.

Regards,
The frog
Cioè tutta la trasmissione integrale è prodotta da Magna o è solo progettata dai canadesi?

come cavolo fa ad avere un concorrente in casa se C fa auto completamente diverse? è che sarà (spero) un buon accordo perchè C. avrà i benefici di motori piccoli e poco inquinanti mentre F potrà avvalersi di TI e TP.
PS: la TI Fiat è "comprata" da Magna; ti dice niente questo nome?

la Magna fà componenti autio quindi presumo che la TI se la sia "inventata" e messa in vendita. E la Fiat la ha acquistata perchè, avendo pochi modelli (Panda e 16) non avendo un tornaconto economico crearne una da zero. Stesso discorso per la TI

Del Gruppo Magna fa parte la Steyer-Puch che forniva la TI per le prime Panda 4x4(infatti sul portellone c'era lo stemma e la scritta Steyer Puch). Penso che anche l'attuale TI di Panda e Sedici siano della Steyer
 
Back
Alto