<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chiusure concessionarie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

chiusure concessionarie

TTpower ha scritto:
ma perche' andate ancora nei concessionari ?...
se avete soldo da buttare ok, ma non regala niente nessuno
vi danno un auto che quando varcherete l'uscita del concessionario varra 3/4 di quanto l'avete appena pagata.
ma non finisce qui, con la scusa della garanzia vi obbligano a portarla da loro per tot anni, facendo pagare tagliandi per utilitarie a 300 euro quando ne basterebbero 50....poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.
appena mettono le targhe si perde l'iva, cioè appena la macchina esce dalla porta vale già il 21% in meno. Oltre all'usato (meglio semmai il km/0 ma i taglianti in garanzia si devono fare ugualemente) sto valutando da tempo il noleggio a lungo termine, un'unica rata che comprende tutto eccetto il carburante
 
Anch'io ho esperienze negative in merito ai concessionari.
Sembra di andare a rompere le scatole.
Quando poi gli dici che devi dare un usato in permuta ................................. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
TTpower ha scritto:
ma perche' andate ancora nei concessionari ?...
se avete soldo da buttare ok, ma non regala niente nessuno
vi danno un auto che quando varcherete l'uscita del concessionario varra 3/4 di quanto l'avete appena pagata.
ma non finisce qui, con la scusa della garanzia vi obbligano a portarla da loro per tot anni, facendo pagare tagliandi per utilitarie a 300 euro quando ne basterebbero 50....poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

Anche io da 8 anni sto facendo così, sto prendendo usati molto freschi (max 24 mesi e 30-40.000 km) spesso da riscatto leasing della Società per cui lavoro (quindi so più o meno come sono state usate), le pago la metà o poco più del prezzo a nuovo e le rivendo dopo altri 18-24 mesi normalmente a poco meno di quanto le ho pagate. L'ultimo cambio che ho fatto nel 2011 tra una Focus 1.6 di 4 anni appena fatti e quasi 130.000 km ed una 2.0 di un anno e mezzo con 38.000 km mi è costato 885 euro passaggio di proprietà compreso. Tra non molto anche questa seconda Focus sarà venduta. Ho già delle mezze trattative in corso e penso di riuscire a rivenderla perdendoci non più di 1000 euro rispetto a quanto l'ho pagata un anno e 8 mesi fa, nel frattempo però l'auto è già a 90.000 km.
Solo che c'è un problemino: le macchine non nascono usate ma nuove e diventano usate solo dopo che qualcuno le ha acquistate nuove; se facessimo tutti così l'usato dove andremmo a cercarlo?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
TTpower ha scritto:
Solo che c'è un problemino: le macchine non nascono usate ma nuove e diventano usate solo dopo che qualcuno le ha acquistate nuove; se facessimo tutti così l'usato dove andremmo a cercarlo?

Saluti

ti do ragione...ma le auto nuove continueranno a comprarle, chi ha molti soldi, che non ha problemi a staccare assegni, ci sono persone che comprano a occhi chiusi, comprano e versano senza neanche preoccuparsi di quanti euro stanno perdendo.

per la maggior parte delle persone che ha uno stipendio medio, non ha senso indebitarsi per un capitale perso, buttato in strada, che si puo' perdere anche in un secondo.
 
TTpower ha scritto:
ma perche' andate ancora nei concessionari ?...
se avete soldo da buttare ok, ma non regala niente nessuno
vi danno un auto che quando varcherete l'uscita del concessionario varra 3/4 di quanto l'avete appena pagata.
ma non finisce qui, con la scusa della garanzia vi obbligano a portarla da loro per tot anni, facendo pagare tagliandi per utilitarie a 300 euro quando ne basterebbero 50....poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.
ho potuto leggere questa riflessione già forse da qualche altra parte e la trovo molto equilibrata,
le mie ragioni per andare dal concessionario sono queste:
-con un valore dell'usato alto è più difficile trovare un privato con i soldi pronti in tasca
-ho avuto sfortuna con gli usati che ho acquistato in passato
-prendo le auto in leasing, sull'usato non è possibile (in realtà sarebbe possibile ma generalmente neanche le concessionarie lo fanno perché non si fidano del loro stesso usato)
-l'iva deducibile (anche se solo in minima parte) mi permette di risparmiare qualcosa, acquistando da privato non lo è mai
 
ottovalvole ha scritto:
appena mettono le targhe si perde l'iva, cioè appena la macchina esce dalla porta vale già il 21% in meno. Oltre all'usato (meglio semmai il km/0 ma i taglianti in garanzia si devono fare ugualemente) sto valutando da tempo il noleggio a lungo termine, un'unica rata che comprende tutto eccetto il carburante
questa è un'altra sciocchezza strumentale alla svalutazione dell'usato, l'iva non perde la bussola
 
The.Tramp ha scritto:
TTpower ha scritto:
io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

Se tutti facessero come te, chi alimetrebbe il mercato dell'usato?
in un mercato NON drogato, quando l'usato ha molto successo dovrebbe provocare un abbassamento dei prezzi del nuovo, quindi nuovo più conveniente, meno vendite di usato, più vendite di nuovo rispetto all'usato e così via...
...ma il mercato è libero?
 
bumper morgan ha scritto:
pphomebox ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://motori.corriere.it/motori/attualita/13_aprile_16/crisi-auto-concessionari_4ba0aa18-a6a3-11e2-bce2-5ecd696f115c.shtml

mi sembra un articolo che offre diversi spunti di riflessione
p
infatti...mi é venuta alla mente una testimonianza di un forumista che, entrato in una conce, si aggirato per il salone senza che nessuno dei 4 venditori si sa alzato dala sedia.......
PS: non ricordo il nome del forumista

emm...forse... :rolleyes: sono io.... a Como...

comunque, per aggiungere altra benzina sul fuoco,

ho mandato richiesta (mail dal loro sito ufficiale) ad una nota casa svedese :lol: per la ricerca di un modello specifico della loro marca, ho compilato il modulo di CONTATTI con tanto di nominativo, indirizzo, telefono personale, etc, etc, specificando il modello che mi interessa, di chiamarmi per la loro disponibilità.....è 15 gg che non sento nessuno.

Un'altra casa francese, chiamo per l'occasione di 2 vetture, vado il giorno dopo, una era venduta e l'altra non consigliata :shock: dal venditore stesso ( almeno l'onestà...). Così mi congeda, SENZA neppure farmi un minimo di "serenata" per una eventuale prossima occasione...un mezzo era disponibile per una visione, dico io, fammelo almeno VEDERE, dimmi qualcosa, se sono venuto da 50km magari ti chiedo quella vettura, magari mi interessa, magari tra 10 gg ne entra uno, magari mi chiami , mah....
 
fabiologgia ha scritto:
TTpower ha scritto:
ma perche' andate ancora nei concessionari ?...
se avete soldo da buttare ok, ma non regala niente nessuno
vi danno un auto che quando varcherete l'uscita del concessionario varra 3/4 di quanto l'avete appena pagata.
ma non finisce qui, con la scusa della garanzia vi obbligano a portarla da loro per tot anni, facendo pagare tagliandi per utilitarie a 300 euro quando ne basterebbero 50....poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

Anche io da 8 anni sto facendo così, sto prendendo usati molto freschi (max 24 mesi e 30-40.000 km) spesso da riscatto leasing della Società per cui lavoro (quindi so più o meno come sono state usate), le pago la metà o poco più del prezzo a nuovo e le rivendo dopo altri 18-24 mesi normalmente a poco meno di quanto le ho pagate. L'ultimo cambio che ho fatto nel 2011 tra una Focus 1.6 di 4 anni appena fatti e quasi 130.000 km ed una 2.0 di un anno e mezzo con 38.000 km mi è costato 885 euro passaggio di proprietà compreso. Tra non molto anche questa seconda Focus sarà venduta. Ho già delle mezze trattative in corso e penso di riuscire a rivenderla perdendoci non più di 1000 euro rispetto a quanto l'ho pagata un anno e 8 mesi fa, nel frattempo però l'auto è già a 90.000 km.
Solo che c'è un problemino: le macchine non nascono usate ma nuove e diventano usate solo dopo che qualcuno le ha acquistate nuove; se facessimo tutti così l'usato dove andremmo a cercarlo?

Saluti

hai MP....Ciao
 
fabiologgia ha scritto:
TTpower ha scritto:
ma perche' andate ancora nei concessionari ?...
se avete soldo da buttare ok, ma non regala niente nessuno
vi danno un auto che quando varcherete l'uscita del concessionario varra 3/4 di quanto l'avete appena pagata.
ma non finisce qui, con la scusa della garanzia vi obbligano a portarla da loro per tot anni, facendo pagare tagliandi per utilitarie a 300 euro quando ne basterebbero 50....poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

Anche io da 8 anni sto facendo così, sto prendendo usati molto freschi (max 24 mesi e 30-40.000 km) spesso da riscatto leasing della Società per cui lavoro (quindi so più o meno come sono state usate), le pago la metà o poco più del prezzo a nuovo e le rivendo dopo altri 18-24 mesi normalmente a poco meno di quanto le ho pagate. L'ultimo cambio che ho fatto nel 2011 tra una Focus 1.6 di 4 anni appena fatti e quasi 130.000 km ed una 2.0 di un anno e mezzo con 38.000 km mi è costato 885 euro passaggio di proprietà compreso. Tra non molto anche questa seconda Focus sarà venduta. Ho già delle mezze trattative in corso e penso di riuscire a rivenderla perdendoci non più di 1000 euro rispetto a quanto l'ho pagata un anno e 8 mesi fa, nel frattempo però l'auto è già a 90.000 km.
Solo che c'è un problemino: le macchine non nascono usate ma nuove e diventano usate solo dopo che qualcuno le ha acquistate nuove; se facessimo tutti così l'usato dove andremmo a cercarlo?

Saluti
all'estero
 
fabiologgia ha scritto:
Solo che c'è un problemino: le macchine non nascono usate ma nuove e diventano usate solo dopo che qualcuno le ha acquistate nuove; se facessimo tutti così l'usato dove andremmo a cercarlo? Saluti
Caro Fabio,
come forse rammenti anche io da anni faccio circa come te (solo che le tengo di più),
Come entarmbi sappiamo i nostri due ambiti territoriali sono molto differenti (mi riferisco alle condizioni di mercato): il mio, nel bene e nel male, è spesso stato "anticipatore".

Posso dirti che da oltre un anno se non anche due gli usati belli freschi, con pochi km (due/tre anni, manutenzione ok e max 30/40 mila km, spesso anche meno) ad a prezzo realmente conveniente (metà del listino di pari nuovo) sono pressoché spariti. Oppure ce ne sono, ma a prezzi eccessivamente elevati, che mi fanno pensare ad una probabile maxirata da estinguere con la vendita del suddetto mezzo (due - quattro anni fa in effetti ci fu il boom delle minirate + maxirata finale)

Un saluto
 
TTpower ha scritto:
.poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

straconcordo

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

qui invece concordo un pò meno, forse dalle tue parti l'usato recente di qualità abbonda, dalle mie parti un usato recente è molto spesso un bidone imbellettato del quale il precedente proprietario si è liberato per disperazione
 
JigenD ha scritto:
TTpower ha scritto:
.poi non si capisce perche' prima di vendervela e' l'auto piu' bella del mondo e quando la versate ve la umiliano.

straconcordo

io ho sempre risparmiato con l'usato, alla fine ho sempre avuto l'auto che volevo con qualche euro in piu' in tasca.

qui invece concordo un pò meno, forse dalle tue parti l'usato recente di qualità abbonda, dalle mie parti un usato recente è molto spesso un bidone imbellettato del quale il precedente proprietario si è liberato per disperazione

potrebbe anche verificarsi la situazione opposta, ci sono anche persone che hanno acquistato auto nuove in concessionaria che hanno tirato fuori tanti di quei probelmi che nemmeno l'assistenza autorizzata del concessionario stesso non e' riuscita o ancora peggio non ha voluto risolvere, e questo rode ancora di piu'.

per l'acquisto di un usato e' fondamentale non farsi prendere dalla fretta di concludere,
 
pphomebox ha scritto:
ho potuto leggere questa riflessione già forse da qualche altra parte e la trovo molto equilibrata,
le mie ragioni per andare dal concessionario sono queste:
-con un valore dell'usato alto è più difficile trovare un privato con i soldi pronti in tasca
-ho avuto sfortuna con gli usati che ho acquistato in passato
-prendo le auto in leasing, sull'usato non è possibile (in realtà sarebbe possibile ma generalmente neanche le concessionarie lo fanno perché non si fidano del loro stesso usato)
-l'iva deducibile (anche se solo in minima parte) mi permette di risparmiare qualcosa, acquistando da privato non lo è mai

ci sono sempre casi e casi...ovviamente ognuno poi ha le sue buone ragioni.
 
Back
Alto