<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE!

Personalmente quando guardo un'auto usata i km sono l'ultima cosa. Le prime cose che guardo sono l'usura della corona del volante, del pomello del cambio, dei rivestimenti in gomma dei pedali, il rivestimento del sedile guidatore. Poi guardo cofano e bagagliaio cercando segni di riparazioni alla carrozzeria. Nei concessionari è difficile trovare auto che siano veramente tenute bene e con pochi km. Anche perchè con le valutazioni che ti fanno se la macchina non ha qualche difetto te ne scappi a gambe levate e non la regali di certo a loro... :D
 
mikuni ha scritto:
Personalmente quando guardo un'auto usata i km sono l'ultima cosa. Le prime cose che guardo sono l'usura della corona del volante, del pomello del cambio, dei rivestimenti in gomma dei pedali, il rivestimento del sedile guidatore. Poi guardo cofano e bagagliaio cercando segni di riparazioni alla carrozzeria. Nei concessionari è difficile trovare auto che siano veramente tenute bene e con pochi km. Anche perchè con le valutazioni che ti fanno se la macchina non ha qualche difetto te ne scappi a gambe levate e non la regali di certo a loro... :D
Ognuno la pensa come vuole, ma i km sono importanti per fare una valutazione con il prezzo...di certo io non comprerei mai una macchina che ha 150mila km al prezzo di una che ne ha 40 mila...il tuo disinteresse è onesto, come dovrebbe esserlo per i commercianti...
 
mikuni ha scritto:
Personalmente quando guardo un'auto usata i km sono l'ultima cosa. Le prime cose che guardo sono l'usura della corona del volante, del pomello del cambio, dei rivestimenti in gomma dei pedali, il rivestimento del sedile guidatore. Poi guardo cofano e bagagliaio cercando segni di riparazioni alla carrozzeria. Nei concessionari è difficile trovare auto che siano veramente tenute bene e con pochi km. Anche perchè con le valutazioni che ti fanno se la macchina non ha qualche difetto te ne scappi a gambe levate e non la regali di certo a loro... :D

ma guarda puo' essere ... pero' ti dico una cosa... (lo potrei dire io ma lascio che ti dica cosa mi ha detto un ragazzo che lavora presso una concessionaria)
lui alla domanda secondo lui quanti km poteva avere la mia... mi aveva detto 80 mila.. guardandola cosi'... poi invece ne hai 130 mila in piu' di km... quindi puo' davvero poter voleri dire davvero come la tieni la macchina... ;)

pensa.. un meccanico si era offerto di ritirarmela.. ha detto che piano piano se la rimetteva apposto e poi chissa'.. la rivendeva.... .. certo!!! ma a chi la dava a bere?? sicuramente ne avrebbe scalati 100 o 150 mila.....
 
Non metto in dubbio che a volte le auto possano dimostrare meno chilometri rispetto a quelli reali...se io cerco un'auto con il navigatore,deve avere il navigatore...la pago qualcosa in più ma ho cio che ho chiesto...

stesso discorso vale per i km...se chiedo un'auto di 200mila km, devo sapere che quell'auto ha fatto realmente quei km... il fatto che ne dimostri meno, NON MI INTERESSA!!! Che significa, che se una donna ha 60 anni e ne dimostra 40, si fa fare la carta d'identità con l'eta di una 50enne???
 
Ho acquistato nuova la macchina 3 anni fa.
La mia percorrenza annuale paragonata a un altra auto a gasolio è di gran lunga sotto la media.
Vorrei sostituirla, più per capriccio che necessità. Dando il mio auto in permuta al concessionario dite che dovranno aumentare i km reali per poterla vendere
Saluti
 
LADINS ha scritto:
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Anche i contakm digitali possono essere taroccati ... il libretto uso e manutanzione da solo non basta perchè anche quello può essere rifatto completamente.
L'unico modo per essere certi è conoscere personalmente il proprietario e sapere come ha usato l'auto e quanti km ha percorso.

Ti faccio un esempio: ho la mia auto in vendita una Mazda6 sw del mg 2004.
L'ho sempre e solamente usata io, non ho ne figli ne cani o gatti che siano saliti sull'auto....mai urtata.
Un paio di segnetti sulle portiere ( i soliti piccoli danni da parcheggio ) e null'altro.
L'ho sempre tagliandata scrupolosamente ed ho tutte le fatture a dimostrarlo.
il motore gira meglio adesso che da nuovo ... consuma un kg scarso d'olio ogni 25.000 km ed i consumi in utilizzo misto sono nell'ordine dei 17 km/lt

Però ha 174.000 km ... e sto facendo fatica a venderla ad un privato a 6000 euro trattabili ... chiedo 1000 euro in meno della quotazione di 4ruote e sulla macchina ci metterei la mano sul fuoco.

Un mio conoscente ha preferito prendersi un'audi A4 tdi del 2005 non certo full optional con 70.000 km da un concessionario indipendente per 12.000 e rotti euro senza libretto uso manutanzione e con il motore bello lavato :shock: ... quando gli ho chiesto perchè non avesse preso la mia mi ha detto che la mia aveva troppi km :shock:

Quando gli ho detto che non ci credevo che un tdi di 5 anni avesse solo 70.000 km mi ha detto che il venditore glielo ha assicurato che erano originali :rolleyes:

Secondo me ha preso una bella fregatura; la macchina minimo ne ha il doppio... il volante era consumato e il sedile lato guida non era certo un sedile con 70.000 km.

Però il venditore gli ha assicurato che ..... :twisted:

Qualcuno le rogne se le cerca proprio .... io preferisco un privato che conosco ad un concessionario

grazie mille per la risposta!
A questo punto, considerando i pochi km che faccio, orientandomi su un benzina, sarei parzialmente al riparo da fregature, oppure no?
Il mio ragionamento è, conosco gente che fa 60.000 km all'anno con un'auto diesel, non credo ci siano tante persone che percorrono la stessa strada con una a benzina....che dite?
 
Ma come si fannoa scalare i Km? Io ricordo che nel tachimetro, per evitare manomissioni mettevano un gas coorante di verde nel caso in cui questo fosse stato manomesso. Hanno trovato il modo di oltrepassare pure quest'ostacolo? oppure il gas verde non siusa prioprio piu'?

Regards,
The frog
 
torpedoblu74 ha scritto:
Non metto in dubbio che a volte le auto possano dimostrare meno chilometri rispetto a quelli reali...se io cerco un'auto con il navigatore,deve avere il navigatore...la pago qualcosa in più ma ho cio che ho chiesto...

stesso discorso vale per i km...se chiedo un'auto di 200mila km, devo sapere che quell'auto ha fatto realmente quei km... il fatto che ne dimostri meno, NON MI INTERESSA!!! Che significa, che se una donna ha 60 anni e ne dimostra 40, si fa fare la carta d'identità con l'eta di una 50enne???

non so se era rivolto a a me... comunque io condivido!! :thumbup:

il problema e' che se te gli dai a un meccanico o concessionario una macchina si trova in uno stato buono rispetto ai km che ha percorso molti non perdono l occasione per abbassare i km...
insomma gli diamo l occasione su un piatto d argento...
e' come se capitasse che trovi qualche migliaio d euro per strada ad ognuno di noi... c' e' chi ha la possibilita' di tenerseli e chi li restituisce.... il problema e' che loro la possibilita' di tenerseli con il discorso macchine ce l hanno sempre...
il succo del discorso e' che c e' chi e' onesto e chi no... l' occasione a volte fa l uomo ladro... ;)
 
B-O-DISEL ha scritto:
Ho acquistato nuova la macchina 3 anni fa.
La mia percorrenza annuale paragonata a un altra auto a gasolio è di gran lunga sotto la media.
Vorrei sostituirla, più per capriccio che necessità. Dando il mio auto in permuta al concessionario dite che dovranno aumentare i km reali per poterla vendere
Saluti

beh si e' un caso a parte...

pero' il tuo sarebbe proprio un grosso capriccio... quando l andrai a rivendere ti diranno che i pochi km non contano proprio nulla...
quindi "butteresti" davvero un sacco di soldi... pero' nella vita uno fa bene a fare quello che vuole dei suoi soldi.... valuta tu anche se sarebbe un po' uno spreco.. ;)
 
piccolit ha scritto:
LADINS ha scritto:
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Anche i contakm digitali possono essere taroccati ... il libretto uso e manutanzione da solo non basta perchè anche quello può essere rifatto completamente.
L'unico modo per essere certi è conoscere personalmente il proprietario e sapere come ha usato l'auto e quanti km ha percorso.

Ti faccio un esempio: ho la mia auto in vendita una Mazda6 sw del mg 2004.
L'ho sempre e solamente usata io, non ho ne figli ne cani o gatti che siano saliti sull'auto....mai urtata.
Un paio di segnetti sulle portiere ( i soliti piccoli danni da parcheggio ) e null'altro.
L'ho sempre tagliandata scrupolosamente ed ho tutte le fatture a dimostrarlo.
il motore gira meglio adesso che da nuovo ... consuma un kg scarso d'olio ogni 25.000 km ed i consumi in utilizzo misto sono nell'ordine dei 17 km/lt

Però ha 174.000 km ... e sto facendo fatica a venderla ad un privato a 6000 euro trattabili ... chiedo 1000 euro in meno della quotazione di 4ruote e sulla macchina ci metterei la mano sul fuoco.

Un mio conoscente ha preferito prendersi un'audi A4 tdi del 2005 non certo full optional con 70.000 km da un concessionario indipendente per 12.000 e rotti euro senza libretto uso manutanzione e con il motore bello lavato :shock: ... quando gli ho chiesto perchè non avesse preso la mia mi ha detto che la mia aveva troppi km :shock:

Quando gli ho detto che non ci credevo che un tdi di 5 anni avesse solo 70.000 km mi ha detto che il venditore glielo ha assicurato che erano originali :rolleyes:

Secondo me ha preso una bella fregatura; la macchina minimo ne ha il doppio... il volante era consumato e il sedile lato guida non era certo un sedile con 70.000 km.

Però il venditore gli ha assicurato che ..... :twisted:

Qualcuno le rogne se le cerca proprio .... io preferisco un privato che conosco ad un concessionario

grazie mille per la risposta!
A questo punto, considerando i pochi km che faccio, orientandomi su un benzina, sarei parzialmente al riparo da fregature, oppure no?
Il mio ragionamento è, conosco gente che fa 60.000 km all'anno con un'auto diesel, non credo ci siano tante persone che percorrono la stessa strada con una a benzina....che dite?

si hai perfettamente ragione... a maggior ragione se fai pochi km... per star sicuri potresti proprio andare su un benzina!! in fondo quello che risparmieresti alla lunga sul carburante non sappiamo nemmeno se l ammortizzi con il costo maggiore, gia' subito da pagare all' acquisto , per il diesel quindi.....
si difficilmente chi ha il benzina fa non piu' di 15 20 mila km all anno.... probabilmente se cosi' accadesse, come e' capitato per il sottoscritto, avrebbe prima messo il gpl per risparmiare un po'... ;)
 
piccolit ha scritto:
LADINS ha scritto:
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Anche i contakm digitali possono essere taroccati ... il libretto uso e manutanzione da solo non basta perchè anche quello può essere rifatto completamente.
L'unico modo per essere certi è conoscere personalmente il proprietario e sapere come ha usato l'auto e quanti km ha percorso.

Ti faccio un esempio: ho la mia auto in vendita una Mazda6 sw del mg 2004.
L'ho sempre e solamente usata io, non ho ne figli ne cani o gatti che siano saliti sull'auto....mai urtata.
Un paio di segnetti sulle portiere ( i soliti piccoli danni da parcheggio ) e null'altro.
L'ho sempre tagliandata scrupolosamente ed ho tutte le fatture a dimostrarlo.
il motore gira meglio adesso che da nuovo ... consuma un kg scarso d'olio ogni 25.000 km ed i consumi in utilizzo misto sono nell'ordine dei 17 km/lt

Però ha 174.000 km ... e sto facendo fatica a venderla ad un privato a 6000 euro trattabili ... chiedo 1000 euro in meno della quotazione di 4ruote e sulla macchina ci metterei la mano sul fuoco.

Un mio conoscente ha preferito prendersi un'audi A4 tdi del 2005 non certo full optional con 70.000 km da un concessionario indipendente per 12.000 e rotti euro senza libretto uso manutanzione e con il motore bello lavato :shock: ... quando gli ho chiesto perchè non avesse preso la mia mi ha detto che la mia aveva troppi km :shock:

Quando gli ho detto che non ci credevo che un tdi di 5 anni avesse solo 70.000 km mi ha detto che il venditore glielo ha assicurato che erano originali :rolleyes:

Secondo me ha preso una bella fregatura; la macchina minimo ne ha il doppio... il volante era consumato e il sedile lato guida non era certo un sedile con 70.000 km.

Però il venditore gli ha assicurato che ..... :twisted:

Qualcuno le rogne se le cerca proprio .... io preferisco un privato che conosco ad un concessionario

grazie mille per la risposta!
A questo punto, considerando i pochi km che faccio, orientandomi su un benzina, sarei parzialmente al riparo da fregature, oppure no?
Il mio ragionamento è, conosco gente che fa 60.000 km all'anno con un'auto diesel, non credo ci siano tante persone che percorrono la stessa strada con una a benzina....che dite?
Per le auto usate decisamente meglio puntare sui benzina.
 
torpedoblu74 ha scritto:
Il mio avvocato è tranquillissimo...ma io, che di certo non mi sono mai trovato ad avere a che fare con tribunali e simili, sono un pò agitato e non immagino come finirà...mi auguro che prendano in considerazione le foto che sono riportate nell'inserzione ebay. Ho molti documenti che lo contraddicono, ma la mia paura più grande è proprio quella carta. E' sempre un documento firmato da me, come faccio a dimostrare che quando l'ho firmato non c'era quella dicitura???

ma tu quando hai firmato hai lasciato uno spazio bianco nel quale lui ha inserito la dicitura? :shock:
 
dantedr ha scritto:
torpedoblu74 ha scritto:
Il mio avvocato è tranquillissimo...ma io, che di certo non mi sono mai trovato ad avere a che fare con tribunali e simili, sono un pò agitato e non immagino come finirà...mi auguro che prendano in considerazione le foto che sono riportate nell'inserzione ebay. Ho molti documenti che lo contraddicono, ma la mia paura più grande è proprio quella carta. E' sempre un documento firmato da me, come faccio a dimostrare che quando l'ho firmato non c'era quella dicitura???

ma tu quando hai firmato hai lasciato uno spazio bianco nel quale lui ha inserito la dicitura? :shock:

Purtroppo si...
 
ciao, sono ingelse e sono qua in Italia da 2003. nn dico che si fa questa truffa anche nell'UK, ma é molto meno diffuso.
denuncio adesso Autopiù Milano Srl che mi hanno fregato con una Audi 2004 che ho comprato in Nov08. dicevano 101,000km con la promessa del libretto..blah blah. oramai ho cpaito quanto sono stato ingenuo visto sulla database della casa madre, VW, ne aveva fatto ben 162,000km in Dec06.
come potete immaginare, sto facendo causa.
 
ciao, sono ingelse e sono qua in Italia da 2003. nn dico che si fa questa truffa anche nell'UK, ma é molto meno diffuso.
denuncio adesso Autopiù Milano Srl che mi hanno fregato con una Audi 2004 che ho comprato in Nov08. dicevano 101,000km con la promessa del libretto..blah blah. oramai ho cpaito quanto sono stato ingenuo visto sulla database della casa madre, VW, ne aveva fatto ben 162,000km in Dec06.
come potete immaginare, sto facendo causa.
 
Back
Alto