torpedoblu74 ha scritto:La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...
Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...
Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.
Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.
Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???
Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...
Hai la mia più sincera solidarietà. Scalare i Km è una truffa e va denunciata. Chi giustifica questa pratica è quasi complice. Non credo che il tuo concessionario la passi liscia. Presumo che è "facile" dimostrare che la carta è stata firmata successivamente dato che non hai ricevuto la copia per te. Tienici aggiornati su come si evolve la storia. Cosa ti dice l'avvocato?