<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHILOMETRI SCALATI...ALZIAMO LA VOCE!

torpedoblu74 ha scritto:
La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...

Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...

Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.

Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.

Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???

Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...

Hai la mia più sincera solidarietà. Scalare i Km è una truffa e va denunciata. Chi giustifica questa pratica è quasi complice. Non credo che il tuo concessionario la passi liscia. Presumo che è "facile" dimostrare che la carta è stata firmata successivamente dato che non hai ricevuto la copia per te. Tienici aggiornati su come si evolve la storia. Cosa ti dice l'avvocato?
 
Il mio avvocato è tranquillissimo...ma io, che di certo non mi sono mai trovato ad avere a che fare con tribunali e simili, sono un pò agitato e non immagino come finirà...mi auguro che prendano in considerazione le foto che sono riportate nell'inserzione ebay. Ho molti documenti che lo contraddicono, ma la mia paura più grande è proprio quella carta. E' sempre un documento firmato da me, come faccio a dimostrare che quando l'ho firmato non c'era quella dicitura???
 
The.Tramp ha scritto:
...è truffa bella e buona ... noi lo tolleriamo, come se fosse normale...
Come dicevo, noi tolleriamo "come se fossero normali" innumerevoli comportamenti che sono assai poco diversi da quello di chi abbassa i km di un'auto usata per renderla più commercialmente appetibile.

Qualcuno ha osservato che il chilometraggio, a differenza di altre cose, è un dato oggettivo, numerico e quindi la sua alterazione sarebbe molto più truffaldina rispetto ad altre... alterazioni, come quelle di carattere verbale.
Ovviamente l'osservazione è corretta, ma non credo che cambi la sostanza della questione, anche perché l'idea secondo la quale i "numeri non mentono" è proprio una di quelle su cui si gioca di più per ingannare il prossimo. I numeri infatti non mentono, ma mentono le persone che i numeri raccolgono, elaborano, confezionano e presentano. Basta pensare, ad esempio, alle onestissime pubblicità che sottolineano la presunta colossale convenienza economica del gpl rispetto al gasolio con slogan del tipo "solo 20euro per un pieno".

Senza dimenticare, attenzione, il ruolo che noi consumatori abbiamo in questa farsa, anche se ci piace vederci come immacolati. Il mercato è fatto di domanda e offerta; le scandalose e degradanti donnine lungo la tangenziale, con il loro contorno di attività criminali, non ci sarebbero se non ci fossero tanti irreprensibili signori (di ogni fascia sociale) che le vanno regolarmente a cercare.
Il compratore di PC vuole il processore più potente e lo schermo grande e l'hard disk grosso a un prezzo basso, altrimenti ci accusa di avere prezzi alti e non compra? Allora si prende il processore potente, uno schermo grande (scadente), memoria RAM economica, un disco capiente ma lento, scheda video integrata con memoria condivisa ecc. ecc. ed ecco che il cliente ha quello che chiedeva e va a casa contento dell'affare concluso, salvo magari più tardi lamentarsi di essere stato ingannato perché il computer è assai più lento di quello "analogo" di un amico.
Il compratore di auto usata vuole motore in ottimo stato con tutti i tagliandi fatti a regola d'arte, pochi km, nessun ricovero in carrozzeria, interni perfetti ecc. ecc. (ovvero vuole un'auto che è più rara di una mosca pianista)? Allora si cerca in tutti i modi, più o meno eleganti, di dargli ciò che chiede.
Certo, abbassare deliberatamente il contachilometri è una mossa più grave, per certi versi, rispetto ad altre, ma la sostanza del discorso è esattamente la stessa.

Morale della favola: dovessi comprare un'auto usata, non mi baserei affatto sul chilometraggio dichiarato (che al limite potrebbe essere stato abbassato anche dal proprietario precedente per ottenere una migliore valutazione), ma piuttosto su altri parametri, ben sapendo che comunque andrei incontro a dei rischi che vanno valutati con oggettività, senza cadere nel trabocchetto mentale del "grande affare che capita solo a me".
 
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!
 
torpedoblu74 ha scritto:
La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...

Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...

Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.

Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.

Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???

Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...

è emblematica l'ultima frase che hai scritto :" Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà.." ma ci vuole anche un pò di 'furbizia' da parte degli acquirenti. Quando si firma qualcosa bisogna sempre farsela controfirmare per accettazione e farsi fare subito una fotocopia. Mai fidarsi del "poi"!!! :(
 
desmo1987 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Se non si conosce personalmente il proprietario, bisogna dare per scontato che i km siano molti di più di quelli dichiarati.

Esperienza personale: nel 2007 ero andato a visionare una Punto del 2003 con "30.000 km" da un privato. Beh, la macchina era in condizioni abbastanza penose e quindi mi era venuto un forte dubbio riguardo ai km effettivi..
Beh, ad un certo punto ho guardato nella parte interna della portiera, e c'era un bel tagliando dell'olio fatto a 90.000 km :D Il proprietario, imbarazzato, ha fatto finta di niente, ma ovviamente non mi ha più visto :D

In seguito sono andato a vedere una 206 del 2004 con supposti 60.000 km. Era praticamente nuova, infarcita di optional, con solo una righetta sul fianco, e un rumorino proveniente dal motore (che poi sarà il differenziale da sostituire). Beh, ho dato per scontato che avesse 100.000 km e l'ho presa mettendomi l'anima in pace, dato che il prezzo pattuito era interessante pur considerando l'eventuale esborso per rimediare a quel rumorino..

Beh, è la mia attuale macchina e ne sono molto soddisfatto, anche se c'è l'80% di probabilità che i km siano più di quelli dichiarati :D

alla fine che versione e optional hai preso sulla 206 ? e in che anno l hai immatricolata e che prezzo per comuqneu aver rimediato ai possibili km truccati?

206 1.4 16v XS del 2004 con climatizzatore automatico, radio con 6 casse CD/MP3, ESP disinseribile, cerchi in lega :D

L'avevo pagata 5800 euro un pò di anni fa.. non ricordo l'anno preciso, ma era il prezzo giusto a quei tempi e, ripeto, era praticamente nuova dal pdv della carrozzeria e degli interni, e ancora adesso mi chiedono se l'ho presa recentemente :D

Per il differenziale ci ho lasciato qualche centinaio di euro, ma poi non ha più avuto grane, a parte la manutenzione ordinaria :D

P.S. Non mi preoccupava più di tanto il chilometraggio perchè sapevo che l'avrei usata solo nei week end e durante le vacanze.. Avrò fatto 10.000 km da quando l'ho presa.

P.P.S. Scusate se nel precedente post ho "beh"lato tanto, ma ho scritto un pò di fretta :D

10.000 km fatti dal 2004???? :shock: :shock: :shock:

beh si e' difficile valutare quanto tu l abbia pagata visto che non ricordi l anno..
comunque posso dirti che la 206 e' una macchina che mantiene veramente in ottimo stato carrozzeria e interni.. io ce l ho dal 99 e ha percorso piu' di 228 mila km... sembra davvero ancora nuova... anche gli stessi meccanici gli hanno dato si e no qualche anno vita e 80 mila km.... per come l ho mantenuta...
 
torpedoblu74 ha scritto:
La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...

Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...

Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.

Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.

Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???

Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...

no non e' affatto giusto!!! e se c e' una cosa che non sopporto e' proprio essere preso per il c...... io l avrei denunciato ai carabinieri!! i carabinieri non fanno niente??? beh a loro e a lui gli direi semplicemente che gli vado a distruggere tutte le vetrine e tutte le auto che hanno nel salone... poi vorrei vedere chi e' che ha ragione!!
non sono affatto per le cose manesche!! pero' verrebbe davvero voglia di farsi giustizia da soli!! poi non lo farei... ma, se gia' pur non essendo capitato a me,. mi viene la rabbia...

alla faccia di chiunque persona che possa giustificare questi comportamenti!!! e' come se uno dicesse ... beh mi ruba in casa.. pero' poverino lo fa perche' e' in crisi!! ragionamento del c.....
 
dantedr ha scritto:
torpedoblu74 ha scritto:
La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...

Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...

Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.

Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.

Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???

Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...

è emblematica l'ultima frase che hai scritto :" Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà.." ma ci vuole anche un pò di 'furbizia' da parte degli acquirenti. Quando si firma qualcosa bisogna sempre farsela controfirmare per accettazione e farsi fare subito una fotocopia. Mai fidarsi del "poi"!!! :(

hai ragione; pero' arriviamo alla conclusione che questo e' un mondo fatto solo di delinquenti e bisogna stare attenti a chiunque allora...
 
ragazzomoro1 ha scritto:
dantedr ha scritto:
torpedoblu74 ha scritto:
La mia esperienza è di pochi mesi fa, ma la situazione è più complicata di quanto si possa immaginare...

Praticamente ho acquistato una Fiat Croma del 2006 da un concessionario della mia città. Premetto che l'auto era in esposizione anche su ebay nel negozio virtuale della concessionaria, con tanto di foto della carrozzeria, interni e contachilometri, che segnava 50mila km...solo che la targa è coperta dalla pubblicità del concessionario.
Occhio, cio che sto per scrivervi si rivelerà importante successivamente...

Dopo aver firmato la presa responsabilità della vettura, invito il rivenditore a darmi copia di cio che avevo firmato, Di conseguenza lui mi dice di ritornare la settimana successiva, perchè mi avrebbe dato tutto insieme al passaggio di proprietà.

Nel frattempo porto la vettura dal mio meccanico di fiducia per tagliandarla...e proprio il meccanico, vedendo il libretto dei tagliandi, riscontra che i km erano illeggibili negli ultimi tagliandi effettuati e che il libretto stesso era stato manomesso...insospettito, inizio a fare delle indagini.

Passata la settimana, ritorno dal concessionario per prendere le carte firmate...lui mi dice che non le trovava, e che se avessi avuto problemi alla vettura, la garanzia era la sua parola!!! Neanche a farlo apposta, pochi giorni dopo, provando l'aria condizionata, viene fuori che non funzionava...BISOGNAVA CAMBIARE IL COMPRESSORE...spesa abbastanza onerosa.
Senza portarla alla lunga, tramite la Fiat, scopro che l'ultimo tagliando era stato effettuato a 140 mila km!!!
Ritorno dal rivenditore, che dice di non saperne nulla e si rifiuta di aggiustarmi l'aria condizionata...
Nel Frattempo, dopo 2 mesi mi consegna il passaggio di proprietà.Gli rinnovo l'invito a darmi le carte da me firmate, ma nulla...
Lo denuncio, e vado a scoprire che nella presa responsabilità che ho firmato, lui ci ha aggiunto degli appunti: ovvero auto consegnata con contachilometri rotto a 140 mila km!!!
Secondo voi come andrà a finire???Avrò un risarcimento o quella carta firmata e modificata mi inchioderà???

Poi voglio aggiungere all'amico che giustificava questi comportamenti, che se io compro una vettura da 100mila chilometri, vorrei pagarla come tale...io ho acquistato un'auto di 150mila km al prezzo di una che ne aveva 50mila...ti sembra giusto??? Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà...

è emblematica l'ultima frase che hai scritto :" Io non credo che si fermi il mercato se i rivenditori mostrassero un pò di onestà.." ma ci vuole anche un pò di 'furbizia' da parte degli acquirenti. Quando si firma qualcosa bisogna sempre farsela controfirmare per accettazione e farsi fare subito una fotocopia. Mai fidarsi del "poi"!!! :(

hai ragione; pero' arriviamo alla conclusione che questo e' un mondo fatto solo di delinquenti e bisogna stare attenti a chiunque allora...

è la dura verità :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Se non si conosce personalmente il proprietario, bisogna dare per scontato che i km siano molti di più di quelli dichiarati.

Esperienza personale: nel 2007 ero andato a visionare una Punto del 2003 con "30.000 km" da un privato. Beh, la macchina era in condizioni abbastanza penose e quindi mi era venuto un forte dubbio riguardo ai km effettivi..
Beh, ad un certo punto ho guardato nella parte interna della portiera, e c'era un bel tagliando dell'olio fatto a 90.000 km :D Il proprietario, imbarazzato, ha fatto finta di niente, ma ovviamente non mi ha più visto :D

In seguito sono andato a vedere una 206 del 2004 con supposti 60.000 km. Era praticamente nuova, infarcita di optional, con solo una righetta sul fianco, e un rumorino proveniente dal motore (che poi sarà il differenziale da sostituire). Beh, ho dato per scontato che avesse 100.000 km e l'ho presa mettendomi l'anima in pace, dato che il prezzo pattuito era interessante pur considerando l'eventuale esborso per rimediare a quel rumorino..

Beh, è la mia attuale macchina e ne sono molto soddisfatto, anche se c'è l'80% di probabilità che i km siano più di quelli dichiarati :D

alla fine che versione e optional hai preso sulla 206 ? e in che anno l hai immatricolata e che prezzo per comuqneu aver rimediato ai possibili km truccati?

206 1.4 16v XS del 2004 con climatizzatore automatico, radio con 6 casse CD/MP3, ESP disinseribile, cerchi in lega :D

L'avevo pagata 5800 euro un pò di anni fa.. non ricordo l'anno preciso, ma era il prezzo giusto a quei tempi e, ripeto, era praticamente nuova dal pdv della carrozzeria e degli interni, e ancora adesso mi chiedono se l'ho presa recentemente :D

Per il differenziale ci ho lasciato qualche centinaio di euro, ma poi non ha più avuto grane, a parte la manutenzione ordinaria :D

P.S. Non mi preoccupava più di tanto il chilometraggio perchè sapevo che l'avrei usata solo nei week end e durante le vacanze.. Avrò fatto 10.000 km da quando l'ho presa.

P.P.S. Scusate se nel precedente post ho "beh"lato tanto, ma ho scritto un pò di fretta :D

10.000 km fatti dal 2004???? :shock: :shock: :shock:

No, i 10.000 km li ho fatti da quando l'ho comprata.. 2 o 3 anni fa circa :D

Adesso il contakm è a 70.000
 
Mi dispiace Torpedo, ma io non mi sono mai fidato
dei concessionari, purtroppo non c'è una legge
specifica che tuteli noi consumatori, da questo punto
di vista!

In bocca al lupo!!

Saluti
Lanti
 
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Anche i contakm digitali possono essere taroccati ... il libretto uso e manutanzione da solo non basta perchè anche quello può essere rifatto completamente.
L'unico modo per essere certi è conoscere personalmente il proprietario e sapere come ha usato l'auto e quanti km ha percorso.

Ti faccio un esempio: ho la mia auto in vendita una Mazda6 sw del mg 2004.
L'ho sempre e solamente usata io, non ho ne figli ne cani o gatti che siano saliti sull'auto....mai urtata.
Un paio di segnetti sulle portiere ( i soliti piccoli danni da parcheggio ) e null'altro.
L'ho sempre tagliandata scrupolosamente ed ho tutte le fatture a dimostrarlo.
il motore gira meglio adesso che da nuovo ... consuma un kg scarso d'olio ogni 25.000 km ed i consumi in utilizzo misto sono nell'ordine dei 17 km/lt

Però ha 174.000 km ... e sto facendo fatica a venderla ad un privato a 6000 euro trattabili ... chiedo 1000 euro in meno della quotazione di 4ruote e sulla macchina ci metterei la mano sul fuoco.

Un mio conoscente ha preferito prendersi un'audi A4 tdi del 2005 non certo full optional con 70.000 km da un concessionario indipendente per 12.000 e rotti euro senza libretto uso manutanzione e con il motore bello lavato :shock: ... quando gli ho chiesto perchè non avesse preso la mia mi ha detto che la mia aveva troppi km :shock:

Quando gli ho detto che non ci credevo che un tdi di 5 anni avesse solo 70.000 km mi ha detto che il venditore glielo ha assicurato che erano originali :rolleyes:

Secondo me ha preso una bella fregatura; la macchina minimo ne ha il doppio... il volante era consumato e il sedile lato guida non era certo un sedile con 70.000 km.

Però il venditore gli ha assicurato che ..... :twisted:

Qualcuno le rogne se le cerca proprio .... io preferisco un privato che conosco ad un concessionario
 
LADINS ha scritto:
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Anche i contakm digitali possono essere taroccati ... il libretto uso e manutanzione da solo non basta perchè anche quello può essere rifatto completamente.
L'unico modo per essere certi è conoscere personalmente il proprietario e sapere come ha usato l'auto e quanti km ha percorso.

Ti faccio un esempio: ho la mia auto in vendita una Mazda6 sw del mg 2004.
L'ho sempre e solamente usata io, non ho ne figli ne cani o gatti che siano saliti sull'auto....mai urtata.
Un paio di segnetti sulle portiere ( i soliti piccoli danni da parcheggio ) e null'altro.
L'ho sempre tagliandata scrupolosamente ed ho tutte le fatture a dimostrarlo.
il motore gira meglio adesso che da nuovo ... consuma un kg scarso d'olio ogni 25.000 km ed i consumi in utilizzo misto sono nell'ordine dei 17 km/lt

Però ha 174.000 km ... e sto facendo fatica a venderla ad un privato a 6000 euro trattabili ... chiedo 1000 euro in meno della quotazione di 4ruote e sulla macchina ci metterei la mano sul fuoco.

Un mio conoscente ha preferito prendersi un'audi A4 tdi del 2005 non certo full optional con 70.000 km da un concessionario indipendente per 12.000 e rotti euro senza libretto uso manutanzione e con il motore bello lavato :shock: ... quando gli ho chiesto perchè non avesse preso la mia mi ha detto che la mia aveva troppi km :shock:

Quando gli ho detto che non ci credevo che un tdi di 5 anni avesse solo 70.000 km mi ha detto che il venditore glielo ha assicurato che erano originali :rolleyes:

Secondo me ha preso una bella fregatura; la macchina minimo ne ha il doppio... il volante era consumato e il sedile lato guida non era certo un sedile con 70.000 km.

Però il venditore gli ha assicurato che ..... :twisted:

Qualcuno le rogne se le cerca proprio .... io preferisco un privato che conosco ad un concessionario

Premesso che non compro macchine usate ti quoto al 100%
 
piccolit ha scritto:
Buongiorno a tutti!
questa discussione cade proprio a fagiuolo, dal momento che sto guardando delle auto usate, e la mia domanda è:
Non esiste un modo sicuro o quasi per verificare i km dell'auto? chessò tramite centralina, database nascosti ecc ecc
Grazie!

Per qunato riguarda le FIAT, ci sono diversi modi per scoprirlo...prima di tutto confronta i km segnati sul libretto dei tagliandi con i tagliandi memorizzati nei computer della casa madre...potresti contattare il precedente proprietario, magari facendo, se non hai possibilità di vedere il libretto, una visura dall'ACI procurandoti almeno il numero di targa.

ATTENZIONE...se il contachilometri è stato sostituito, conseguentemente sarà stata sostituita anche la centralina poichè non sono compatibili se sono di auto diverse:eek:vvero, se monti un contachilometri di un'altra vettura e sotto c'è la centralina della tua auto, il quadro lampeggerà perchè sono incompatibili...

COL SENNO DI POI, POSSO GARANTIRVI CHE SONO IL MIGLIOR CONSULENTE PER VISIONARE I DETTAGLI DELLE AUTO USATE, PRIMA ERO UN CRETINO...
 
VOLEVO COMUNQUE RINGRAZIARE TUTTI PER LA SOLIDARIETà ED I BUONI CONSIGLI...TENIAMO VIVO QUESTO FORUM E RACCOGLIAMO TUTTE LE ESPERIENZE.PER QUANTO MI RIGUARDA VI TERRò SEMPRE AGGIORNATI
 
Back
Alto