albelilly ha scritto:Prescindendo dal fatto che ogn'uno di noi la pensa e di conseguenza agisce come vuole, io credo che se un climatizzatore è stato progettato e collaudato con una logica di funzionamento sia meglio lasciargi fare il proprio lavoro.
Con qualche aggiustamento personalizzato tipo escludere il ricircolo automatico quando sembra che resti attivo da troppo tempo, per esempio (per chi non lo sapesse, basta alzare la temperatuta di qualche grado, d'estate ovviamente, per fare spegnere la spia, senza agire direttamente sul pulsante) ok, ma, come ho gia scritto più in alto: mi sembra proprio inutile spendere i nostri soldi per avere il clima automatico quando poi ne forziamo il funzionamento per usarlo in semiautomatico o addirittura in manuale, mah...punti di vista.
Se ti sei risentito per il tono dell'intervento sopra scusa ma non era mia intenzione. Io volevo semplicemente dire che accendere il clima ogni volta che si sale in auto è controproducente per la manutenzione superati un certo tot di anni. Poi è ovvio che ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe.
E' vero che se c'è deve essere usato ma io ho postato una soluzione che permette di ottenere lo stesso identico risultato prolungango la vita dello stesso. Tale soluzione viene meno quando ovviamente se vi sia già condensa.