quoto l'evento fortuitopll66 ha scritto:Forare è un evento fortuito, inoltre richiede comunque la sosta da un gommista per la riparazione.
Il problema è nello smontaggio/rimontaggio delle ruote per sosituzione o inversione, ribadisco, soprattutto se hai i cerchi in lega.
tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
paolocabri ha scritto:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
Anche io la penso cosi...meno cure per l'auto e piu cure per la donnaa buon intenditore..
pll66 ha scritto:Il mio gommista, mi viene a prendere la macchina e me la riporta. Altrimenti, prendendo apputamento, mettendola sul ponte in pochissimi minuti smonta, equilibra le gomme e le rimonta. Impiegando molto meno tempo di quanto impiegherei io a fare da me un lavoro alla C.D.C.
A buon intenditor! :lol:
pll66 ha scritto:paolocabri ha scritto:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
Anche io la penso cosi...meno cure per l'auto e piu cure per la donnaa buon intenditore..
Il mio gommista, mi viene a prendere la macchina e me la riporta. Altrimenti, prendendo apputamento, mettendola sul ponte in pochissimi minuti smonta, equilibra le gomme e le rimonta. Impiegando molto meno tempo di quanto impiegherei io a fare da me un lavoro alla C.D.C.
A buon intenditor! :lol:
Certo che con il culo che ti pesa ed il trippone c'è ben poco da curar la donna!!! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:sempre a buon intenditor!!!!paolocabri ha scritto:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:scherxo magari sei secco come un chiodo!!!! :lol: :lol:paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
Anche io la penso cosi...meno cure per l'auto e piu cure per la donnaa buon intenditore..
ANDRY03 ha scritto:Certo che con il culo che ti pesa ed il trippone c'è ben poco da curar la donna!!! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:sempre a buon intenditor!!!!paolocabri ha scritto:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
Anche io la penso cosi...meno cure per l'auto e piu cure per la donnaa buon intenditore..
![]()
![]()
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:tecnogmg ha scritto:ANDRY03 ha scritto:Certo che con il culo che ti pesa ed il trippone c'è ben poco da curar la donna!!! :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:sempre a buon intenditor!!!!paolocabri ha scritto:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:NO !! Spera solo di non forare mai. Te ne accorgeresti subito di quanto è importante la dinamometrica. Inoltre, con un serraggio errato fatto con la pistola, i dischi dei freni possono perdere la perfetta planarità. Si sentirebbe subito con una leggera frenata.paolocabri ha scritto:Credo grafite...ora col caldo lo pulisco bene perche tende a squagliarsi...biasci ha scritto:Certo, anche il mio usa quel grasso .......... strano, non so cosa ci sia, se grafite o roba tipo rame (il colore è quello)paolocabri ha scritto:Si vabbe...non è poi necessario usar sempre la dinamometrica, basta un po di buon senso.pll66 ha scritto:Draco74 ha scritto:Visto che si parla di chiave dinamometrica a quanto vanno serrati i bulloni delle ruote?
Dipende dalla macchina, quella che avevo prima richiedeva 9 kgm, quella attuale 13 kgm.
A volte è riportato sul manuale, altrimenti puoi chiedrelo in assistenza.
I buoni gommisti lo sanno.
I gommisti la usano perche se buchi, poi, non riesci a smontare le ruote..il mio mi pulisce pure i mozzi e ci passa il grasso per evitar che il cerchio si saldi al mozzo per via della ruggine.
Cmq la dinamometrica secondo me è superflua...
:shock: :shock: :shock:
Non sei un attimino esagerato Paolè? :shock:
Vabbè che c'hai 210 CV però.............Se fori che fai? Te porti il grasso e la dinamometrica appresso?![]()
![]()
![]()
Anche io la penso cosi...meno cure per l'auto e piu cure per la donnaa buon intenditore..
![]()
![]()
Volendo posso prestare la mia di dinamometrica,,,,,,è lunga 50 cm e regolabile fino a 400 Nm............Abbasta no?![]()
![]()
Ovviamente a buon intenditor.......![]()
coxi ha scritto:Ammazza che "manica de matti" !!!![]()
...sempre e comunque... a buon intenditor :thumbup: :XD:
pll66 ha scritto:Il mio gommista, mi viene a prendere la macchina e me la riporta. Altrimenti, prendendo apputamento, mettendola sul ponte in pochissimi minuti smonta, equilibra le gomme e le rimonta. Impiegando molto meno tempo di quanto impiegherei io a fare da me un lavoro alla C.D.C.
A buon intenditor! :lol:
Un se n'èra ancora accorto di che gente passa di qui ?? 8)tecnogmg ha scritto:coxi ha scritto:Ammazza che "manica de matti" !!!![]()
...sempre e comunque... a buon intenditor :thumbup: :XD:
Benvenuto :thumbup:![]()
![]()
biasci ha scritto:Un se n'èra ancora accorto di che gente passa di qui ?? 8)tecnogmg ha scritto:coxi ha scritto:Ammazza che "manica de matti" !!!![]()
...sempre e comunque... a buon intenditor :thumbup: :XD:
Benvenuto :thumbup:![]()
![]()
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD:tecnogmg ha scritto:biasci ha scritto:Un se n'èra ancora accorto di che gente passa di qui ?? 8)tecnogmg ha scritto:coxi ha scritto:Ammazza che "manica de matti" !!!![]()
...sempre e comunque... a buon intenditor :thumbup: :XD:
Benvenuto :thumbup:![]()
![]()
Pensava che si parlava di macchine........![]()
![]()
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa