Non tutti...il classe G sono abbastanza sicuro che possa gestire manualmente tutti e 3 i bloccaggi dei differenziali.No, quelle elencate non sono permanenti, e neanche i fuoristrada.
I fuoristrada in modalità 4x4 hanno il differenziale centrale bloccato e non possono usarla su fondi ad alta e media aderenza, pena la rottura del differenziale, inoltre non le 4 ruote motrici inserite sono molto pericolose in frenata perché bloccare una ruota significa bloccarle tutte contemporaneamente.
Le altre elencate hanno una ripartizione automatica, il 'problema è che ha un ritardo, quindi su fondo sdrucciolevole prima slitta un asse, poi entra a supporto il secondo asse.
Sulle permanenti vere, entrambi gli assi sono sempre in trazione, alcuna a 50-50, altre a 45-55, altre ancora a 40-60
Il Wrangler credo solo ant e post, forse il centrale solo nella versione Rubicon...ma non sono sicurissimo.
Tutte le altre dovrebbero avere la trazione sempre ripartita tra gli assi, è la ripartizione a essere variabile...i tedeschi fanno un gran casino, chiamano con lo stesso nome sistemi diversi, il 4matic mercedes è diverso su classe A-B e C-E-S ecc, idem l'xDrive e il quattro..sul sistema Mercedes non son sicuro ma xDrvie e quattro "seri" credo proprio che abbiano almeno una minima percentuale di coppia sempre ripartita sull'asse "secondario".
Subaru dovrebbe essere l'unica che ripartisce 50-50, anzi, 25-25-25-25 sulle 4 ruote, almeno in condizioni "standard".
Forse aveva una roba simile l'ultima Mitsu Lancer Evo ma credo sia uscita di produzione