<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimenti su Swift hybrid | Il Forum di Quattroruote

Chiarimenti su Swift hybrid

Sono nuovo del forum e ringrazio subito chi potrà rispondermi. Mia figlia necessita di una piccola 4x4 e nella alternativa tra una Fiat Panda e Suzuki Swift avrei optato per quest’ultima e precisamente per la versione 1.2 Hybrid 4WD Top. Trovo la brochure e le informazioni nel sito Suzuki molto parche di dettagli specie per la parte più strettamente tecnica. Spero che qualcuno sia già in possesso della vettura e possa rispondere a questi interrogativi:

- Trazione integrale : è del tipo permanente,inseribile manualmente,inseribile automaticamente? (Nel sito francese ho letto che dovrebbero esserci 3 modalità diverse di funzionamento;sarà così?)

- Sensori di parcheggio anteriori : certo la macchina è molto piccola però per la figlia sarebbero utili lo stesso... Mi pare non siano previsti nemmeno come accessorio. E’ davvero così?

- Ruotino di scorta:sembra non previsto nemmeno come accessorio. Nel sito svizzero ho visto essere presente un kit ruotino (penso con cric e chiave) ad un prezzo stratosferico. Ma il problema di base è sapere se c’è il vano per ospitare tale ruotino;se così fosse si potrebbe comprare il ruotino a parte conoscendo il tipo e il cerchio;queste informazioni,se esistono,dovrebbero essere sul libretto di uso e manutenzione che in rete ancora non trovo;sarebbe per me molto importante avere una risposta a questo problema.

- Ultima cosa :la definizione “ibrida” nel caso in esame mi pare più commerciale che tecnica;è effettivamente classificata tra le auto ibride e quindi godere degli eventuali vantaggi fiscali,ove disponibili?

Mi scuso per la prolissità,spero che qualche gentile utente abbia la possibilità di rispondermi;sabato dovrei perfezionare l’ordine e mi piacerebbe sapere qualcosa di più di quanto il concessionario sicuramente vorrà o potrà confermarmi (per me è importante il problema ruotino). Grazie
 
Ciao.rispondo io a tue domande.la seguo da parecchio,son stato al porte aperte,ho già 1 swift 4wd gpl modello vecchio e la vorrei cambiare ma non riesco a trovarla al prezzo che dico io.a proposito:gode attualmente di sconto incondizionato di 3040 euro quindi ai listini online togli già la cifra che vedi.

Rispondo a tue domande:
1)trazione integrale permamente .si ripartisce tra assale anteriore e posteriore in base a condizioni guida .dovrebbe esser così come la vecchia.

2)sensori anteriori non disponibili ma con il sistema anticollisione parzialmente dovrebbe sopperire.sensori posteriori a pagamento ma conviene prendere pack confort con sensori posteriori bracciolo anteriore e tappetino cellulare ad 1 prezzo molto competitivo. (Configuratore.suzuki.it)

3)c'e kit ripara e cammina di serie.io su attuale ho ruotino di scorta ma ho anche scross 2016 4wd a gpl con kit ripara senza ruota scorta e non ne sentirò la mancanza.

4)la vettura anche se non è ibrido toyota gode delle stesse agevolazioni del marchio di cui sopra: nella mia regione 5 anni bollo gratuito e poi ridotto del 75%.almeno così è nelle marche.x striscie blu o aree ad accesso limitato uguale a toyota ibrido.

A parte lo sconto al momento concessionari avari:ma giustamente siamo al lancio.
Io se la trovo al prezzo che dico io la comprerò arctic white con pack design(silver) pack comfort ,luci led piedi passeggeri anteriori (le ho su scross e mi piacciono molto :) ):e poi sensore pioggia (ce l'ho su scross e mi piace molto).

Io sono al 3° concessionario e x ora il prezzo migliore l'ho spuntato da 1 multimarca☺....chissà che magari babbo natale non mi porti auto nuova.

Sperando di averti aiutato 1 pò ti saluto.
 
anche io vorrei comprare la hybrid 1200 top colore nero tetto grigio con i tre pack :design,confort,color (nero).
Sinceramente sono ancora indeciso tra questa e la mazda 2 exceed 90 cv a benzina. I consumi sembrano quasi uguali ,la mazda è piu' elegante dentro la suzuki mi piace più negli esterni anche perchè è 20 cm più corta.
Voi cosa ne dite?
 
Ciao.io firmato contratto ieri sera .hybrid allgrip con bianco metallizzato, pack design silver pacvk comfort ±sensore pioggia+luci led piedi passeggeri anteriori -mio usato una swift 4x4 anno 2008 con 140mila km ho spuntato da 1 multimarca 11250 euro.e' il prezzo più basso che ho trovato.consegna fine gennaio inizio febbraio 2018.se ti servono info chiedi pure
 
i consumi della all grip 4 per 4 sono di molto superiori alla hibrid 2 ruote motrici che si attestano su una media di 17,5?
di quanto è più alta? sembra piu' un suvvettino?
Senza permuta usato quanto costerebbe questa vettura che hai comprato?
grazie
 
Occhio che non è permanente, funziona esattamente come la Panda 4x4 con giunto viscoso, quando il sistema legge una differenza di velocità tra le ruote dell'asse anteriore e il posteriore, questo ripartisce la trazione per riequilibrare le velocità.

Oltre a Subaru non so chi abbia una trazione integrale permanente a listino.
 
Alta 2 cm più della standars.estetica esattamente uguale alla standard su scocca sotto ha delle placche di protezione urti
 
Occhio che non è permanente, funziona esattamente come la Panda 4x4 con giunto viscoso, quando il sistema legge una differenza di velocità tra le ruote dell'asse anteriore e il posteriore, questo ripartisce la trazione per riequilibrare le velocità.

Oltre a Subaru non so chi abbia una trazione integrale permanente a listino.

Suzuki, ma non sulla Swift (quella del Vitara in modalità offroad o come si chiama, e quella del Jimny se la inserisci, resta ripartita sulle 4 ruote)
Se intendi invece integrale permanente "sempre" (che poi non capisco a cosa serve, l'importante è che sia integrale "vera", trazione diretta sulle 4 ruote, quando gli dico di farlo - per es inserendo la trazione anteriore su un Jimny/Wrangler ecc..), credo Audi quattro (dalla A6 in su), Mercedes (da classe E in su, forse anche la C) BMW xDrive (da serie 3 in su), anche il Q4 Alfa di Giulia e Stelvio dovrebbe essere permanente credo...ma non sono sicurissimo.
 
No, quelle elencate non sono permanenti, e neanche i fuoristrada.

I fuoristrada in modalità 4x4 hanno il differenziale centrale bloccato e non possono usarla su fondi ad alta e media aderenza, pena la rottura del differenziale, inoltre non le 4 ruote motrici inserite sono molto pericolose in frenata perché bloccare una ruota significa bloccarle tutte contemporaneamente.

Le altre elencate hanno una ripartizione automatica, il 'problema è che ha un ritardo, quindi su fondo sdrucciolevole prima slitta un asse, poi entra a supporto il secondo asse.

Sulle permanenti vere, entrambi gli assi sono sempre in trazione, alcuna a 50-50, altre a 45-55, altre ancora a 40-60
 
Sono nuovo del forum e ringrazio subito chi potrà rispondermi. Mia figlia necessita di una piccola 4x4 e nella alternativa tra una Fiat Panda e Suzuki Swift avrei optato per quest’ultima e precisamente per la versione 1.2 Hybrid 4WD Top. Trovo la brochure e le informazioni nel sito Suzuki molto parche di dettagli specie per la parte più strettamente tecnica. Spero che qualcuno sia già in possesso della vettura e possa rispondere a questi interrogativi:

- Trazione integrale : è del tipo permanente,inseribile manualmente,inseribile automaticamente? (Nel sito francese ho letto che dovrebbero esserci 3 modalità diverse di funzionamento;sarà così?)
Sicuramente non è permanente, si inserisce automaticamente, non credo si possa inserire automaticamente ma su questo non sono sicurissimo. Panda a parte, resta comunque l'unica 4x4 del settore
- Sensori di parcheggio anteriori : certo la macchina è molto piccola però per la figlia sarebbero utili lo stesso... Mi pare non siano previsti nemmeno come accessorio. E’ davvero così?
Credo non ci siano, sono sicuro che non servono. Si sarebbero comodi, ma su meno di 4 metri di auto sono pressochè inutili.
Dietro dovrebbero esserci sensori e retrocamera, almeno in optional, anche qua secondo me sono inutili ma vista la forma del lunotto averli è un aiuto in più.
- Ruotino di scorta:sembra non previsto nemmeno come accessorio. Nel sito svizzero ho visto essere presente un kit ruotino (penso con cric e chiave) ad un prezzo stratosferico. Ma il problema di base è sapere se c’è il vano per ospitare tale ruotino;se così fosse si potrebbe comprare il ruotino a parte conoscendo il tipo e il cerchio;queste informazioni,se esistono,dovrebbero essere sul libretto di uso e manutenzione che in rete ancora non trovo;sarebbe per me molto importante avere una risposta a questo problema.
Mi spiace non poter essere preciso, ma se ci fosse lo spazio per metterlo l'avrebbero messo, almeno come optional.
La Swift non ha mai avuto un gran vano bagagli, quindi onestamente la vedo dura.
Se ti può essere di consolazione, in casa mia abbiamo 4 macchine e 1 camper, per un totale di circa 100mila km/anno di percorrenza, l'ultima volta che abbiamo avuto bisogno di usare una ruota di scorta è stato a memoria nel 1992, in una vacanza in camper in Spagna dove abbiamo fatto un pò troppo sterrato..
- Ultima cosa :la definizione “ibrida” nel caso in esame mi pare più commerciale che tecnica;è effettivamente classificata tra le auto ibride e quindi godere degli eventuali vantaggi fiscali,ove disponibili?
Non è solo un'operazione commerciale, il contenuto tecnico c'è tutto...non tanto per i 3 kW o i 50NM di coppia in più che comunque ci sono, ma più che altro perchè il sistema consente di avere uno Start&Stop molto efficiente, in città aiuta parecchio.
A parte questo, a livello fiscale tra questa e una ibrida Toyota non cambia nulla, quindi sì, accedi a tutti i vantaggi del caso.
 
Occhio che non è permanente, funziona esattamente come la Panda 4x4 con giunto viscoso
.

Giunto elettroidraulico .A essere pignoli inoltre,non c è ripartizione tra anteriore e posteriore perché si tratta semplicemente di un inserimento in lavoro del differenziale posteriore quando serve parte della trazione anche dietro. On demand appunto. Di base anteriore può trasferire parte della coppia anche dietro . La ulteriore differenza con la swift sta nel fatto che con panda puoi bloccare -fisicamente mediante tasto- la trazione ant e post in contemporanea mentre la swift no ( credo anche la nuova non abbia questa possibilità come la vecchia )
 
Suzuki, ma non sulla Swift (quella del Vitara in modalità offroad o come si chiama, e quella del Jimny se la inserisci, resta ripartita sulle 4 ruote)
Se intendi invece integrale permanente "sempre" (che poi non capisco a cosa serve, l'importante è che sia integrale "vera", trazione diretta sulle 4 ruote, quando gli dico di farlo - per es inserendo la trazione anteriore su un Jimny/Wrangler ecc..), credo Audi quattro (dalla A6 in su), Mercedes (da classe E in su, forse anche la C) BMW xDrive (da serie 3 in su), anche il Q4 Alfa di Giulia e Stelvio dovrebbe essere permanente credo...ma non sono sicurissimo.

Mercedes anche la classe C
 
.

I fuoristrada in modalità 4x4 hanno il differenziale centrale bloccato e non possono usarla su fondi ad alta e media aderenza, pena la rottura del differenziale, inoltre non le 4 ruote motrici inserite sono molto pericolose in frenata perché bloccare una ruota significa bloccarle tutte contemporaneamente.


Quelle che vanno usate integrali SOLO se servono sono quelle SENZA differenziale centrale ( wrangler e Jimny per dirne due) pena sforzi della trasmissione ecc ecc. Nel caso di altri,tipo il Pajero,o comunque quando ci sono tre differenziali quindi con un centrale si può stare con le 4 quanto si vuole essendo fatti apposta
 
Back
Alto