<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarezza problema Toyota | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiarezza problema Toyota

Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.
 
lsdiff ha scritto:
Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.

shhhhhhhhhhhhh
ma che sei matto ?
Così sputtani i nani !!!
:D :D :D :D
 
AUDIATRE ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.

shhhhhhhhhhhhh
ma che sei matto ?
Così sputtani i nani !!!
:D :D :D :D

I nani si sputtanano da soli ... ma, finita la bagarre, tra qualche tempo ne trarranno i benefici.
Il fatto che il governo vada in Giappone a reclamare interventi quando, non ha mosso un solo dollaro per sostenere la produzione statunitense di Toyota (che si è fatta prestare soldi dalla banca nazionale giapponese per non licenziare in USA) mi fa venire da ridere! Certo che se il governo fa la caccia a Toyota e le multinzionali automobilistiche statunitensi al soldo del governo denigrano Toyota nelle pubblicità ove riferriscono del problema per cui il governo si è scomodato qualche dubbio in più, circa la liceità dell'accaduto, mi viene.
 
G5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.

shhhhhhhhhhhhh
ma che sei matto ?
Così sputtani i nani !!!
:D :D :D :D

I nani si sputtanano da soli ... ma, finita la bagarre, tra qualche tempo ne trarranno i benefici.
Il fatto che il governo vada in Giappone a reclamare interventi quando, non ha mosso un solo dollaro per sostenere la produzione statunitense di Toyota (che si è fatta prestare soldi dalla banca nazionale giapponese per non licenziare in USA) mi fa venire da ridere! Certo che se il governo fa la caccia a Toyota e le multinzionali automobilistiche statunitensi al soldo del governo denigrano Toyota nelle pubblicità ove riferriscono del problema per cui il governo si è scomodato qualche dubbio in più, circa la liceità dell'accaduto, mi viene.

Anche a me è sorto qualche dubbio...
 
G5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.

shhhhhhhhhhhhh
ma che sei matto ?
Così sputtani i nani !!!
:D :D :D :D

I nani si sputtanano da soli ... ma, finita la bagarre, tra qualche tempo ne trarranno i benefici.
Il fatto che il governo vada in Giappone a reclamare interventi quando, non ha mosso un solo dollaro per sostenere la produzione statunitense di Toyota (che si è fatta prestare soldi dalla banca nazionale giapponese per non licenziare in USA) mi fa venire da ridere! Certo che se il governo fa la caccia a Toyota e le multinzionali automobilistiche statunitensi al soldo del governo denigrano Toyota nelle pubblicità ove riferriscono del problema per cui il governo si è scomodato qualche dubbio in più, circa la liceità dell'accaduto, mi viene.

i licenziamenti del 2008, già dimenticati ?
E comunque la toyota ha detto che il problema esiste. La cosa grave secondo me è che volevano nascondere tutto con la storia dei tappetini.
Poi hanno sottolineato che il prodotto non è prodotto da loro.
Azienda seria questa ?
mmmmm
Ho fortissimi dubbi.
 
AUDIATRE ha scritto:
ma tu lo sai che sono riusciti a dire i tuoi amici occhi a mandorla ? Che non è stato prodotto da loro il pezzo !!!Sono dei pagliacci !!!
Vuoi che ti dica una cosa?
Quando lo scorso anno pensavamo di prenderci una Swift, nel casi in cui l'avessimo effettivamente acquistata, avremmo specificamente scelto uno dei due modelli made in Japan ...
 
AUDIATRE ha scritto:
rigorosamente testato? quindi i test alla serie difettosa non li hanno fatti ? Qualsiasi sia la risposta, è grave......
Non ho mai avuto Audi e non posso parlarne, ma ti riferisco &quot;un po' &quot; di casini vari in Bmw sulle serie 3 1998 - 2005 (e non solo)
  • sensore occupazione sedile per controllo airbag passeggerounità comando climatizzatorealzavetrisilent block e braccettibobine d'accensione (benzina)ricircolo vapori olio (soprattutto diesel)turbine e &quot;lamelle&quot; (diesel) pompa a depressionesensori posizione cammes per il valvetroniccrepature varie telaio zona attacchi ponte posteriore -&gt2001

Tutta componentistica di &quot;profata qualità teteska&quot; :evil:
 
AUDIATRE ha scritto:
G5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Leggevo stamattina sulla CNN che per convincere Toyota al richiamo in Usa si è mosso il governo: ha mandato emissari in giappone per fare pressioni sul management.

shhhhhhhhhhhhh
ma che sei matto ?
Così sputtani i nani !!!
:D :D :D :D

I nani si sputtanano da soli ... ma, finita la bagarre, tra qualche tempo ne trarranno i benefici.
Il fatto che il governo vada in Giappone a reclamare interventi quando, non ha mosso un solo dollaro per sostenere la produzione statunitense di Toyota (che si è fatta prestare soldi dalla banca nazionale giapponese per non licenziare in USA) mi fa venire da ridere! Certo che se il governo fa la caccia a Toyota e le multinzionali automobilistiche statunitensi al soldo del governo denigrano Toyota nelle pubblicità ove riferriscono del problema per cui il governo si è scomodato qualche dubbio in più, circa la liceità dell'accaduto, mi viene.

i licenziamenti del 2008, già dimenticati ?
E comunque la toyota ha detto che il problema esiste. La cosa grave secondo me è che volevano nascondere tutto con la storia dei tappetini.
Poi hanno sottolineato che il prodotto non è prodotto da loro.
Azienda seria questa ?
mmmmm
Ho fortissimi dubbi.

Quali sono i licenziamenti del 2008? Quelli dei manager, forse .. mica gli operai!
Il tappetino è oggetto di un ulteriore richiamo non è una scusa per coprire questo che è "nuovo"!
Se non sai le cose taci.
 
Back
Alto