<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiacchere da &#34;Bar Sport&#34;.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiacchere da &#34;Bar Sport&#34;..

Aries.77 ha scritto:
Mitico Ambuzia :D

A me alle volte viene la curiosità di rimanere fino alla fine per vedere che cosa si può arrivare a dire.

Oppure esco fuori con auto del passato e frasi del tipo: eh ma la Ritmo 130 TC le metteva tutte in riga. E mi diverto come un matto a guardare le loro facce :D 8)

E vogliamo parlare dell'alfasud 1.2 di uno che girava in compagnia con noi un 25 anni fa?
Chiachierando delle velocita massime nelle varie marce la spara grossa; "La mia fa i 180 km/h in seconda a 2200 giri." :shock:
Praticamente se tira la terza e gia a velocita curvatura :rolleyes:
In quarta non abbiamo voluto infierire :D
 
Negli anni '80, un amico che aveva una FIAT 126 (di quelle ancora made-in-Italy, no by-FSM) dichiarava che la sua era un modello utilizzato dalla FIAT per testare l'applicazione del turbocompressore... e faceva i 190... :rolleyes: :? :lol:
 
RobyTs67 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Mitico Ambuzia :D

A me alle volte viene la curiosità di rimanere fino alla fine per vedere che cosa si può arrivare a dire.

Oppure esco fuori con auto del passato e frasi del tipo: eh ma la Ritmo 130 TC le metteva tutte in riga. E mi diverto come un matto a guardare le loro facce :D 8)

E vogliamo parlare dell'alfasud 1.2 di uno che girava in compagnia con noi un 25 anni fa?
Chiachierando delle velocita massime nelle varie marce la spara grossa; "La mia fa i 180 km/h in seconda a 2200 giri." :shock:
Praticamente se tira la terza e gia a velocita curvatura :rolleyes:
In quarta non abbiamo voluto infierire :D

In 4' avrebbe staccato le ruote dall'asfalto e avrebbe raggiunto la quota di volo :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Negli anni '80, un amico che aveva una FIAT 126 (di quelle ancora made-in-Italy, no by-FSM) dichiarava che la sua era un modello utilizzato dalla FIAT per testare l'applicazione del turbocompressore... e faceva i 190... :rolleyes: :? :lol:

Probabilmente tale 126 era un muletto che iniziava la sperimentazione del TwinAir :D

Non ce la faccio, ribalto dalle risate. Ahahah :D
 
Beh allora se si parla si fantascienza.... anche io ho sentito, non al bar, di uno che con una Ritmo aveva staccato su una strada a tornanti, circa 9 km, uno con una Porsche 928.
 
Io la più grossa che ho sentito è stato un tipo che sosteneva che con la sua 147 2.0 selespeed che faceva mangiare la polvere in tratto di strada tutte curve dalle mie parti ad una m3.
 
..Ma soprattutto, la cosa più pallosa..è guardare il fenomeno di turno che parla, far finta di dargli retta e annuire :lol:
Ovviamente se non ho interlocutore "di valore"..non stò nemmeno a chiaccherarci o controbattere.
E non per esser presuntuoso..ma quando sento talmente tante stronz.ate mi manca pure la forza d'animo per interagirci :D
 
Il massimo furono delle sparate sentite negli anni 80 da un sedicente meccanico (quantomeno pero' eravamo meno che ventenni)

La perla piu' bella

"La A112 Abarth elaborata del mio principale fa 220 all'ora, 230 con l'aria aperta"
 
"Ma ho visto che tu hai cambiato. Adesso hai il 123d?"
"Si, avevo necessità di un diesel. E' carina." STOP

Ambu' capisci pure che tu vieni da ferri di un certo tipo (BMW Z 6 cilindri, Zetona Nissan, etc...) ovvio che ti lasci abbastanza indifferente mentre per molti maschietti Italiani una 123d e' un sogno inarrivabile...... :D 8)

Sapessi le risate che mi faccio dentro quando sento gente che dice che "tale modello X (diesel) ha una sportivita' incredibile!!!"
 
si era "ragazzi", roba da neo patentati.

ricordo una 126 che, a detta del possessore, faceva "i sovrasterzi di potenza"

del resto su questo stesso forum si è letto di chi sosteneva che "tenendo premuta la frizione, si può inserire la retro anche a centotrenta all'ora"
 
Back
Alto