<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

SediciValvole ha scritto:
Comunque facciamo un pò di fanta AlfaRomeo,fossi il boss la vorrei così:
Alfa MiTo
Alfa Giulietta 2v,3v cabrio e sportwagon coi quadrilateri e anche la TI e anche ibrida.
Alfa Giulia 3v e sportwagon TP,TI e ibrida piccola ma agile e divertente (partirei dalla 156 come dimensioni)
Alfa Alfetta (seg.E) TP,TI e ibrida fatta assieme alla baby Maserati BiTurbo
Alfa Arna (ahahah scherzooooo)
Alfa AR 101(suv su pianale Giulietta)
Alfa AR 201(suv su pianale Giulia)
Alfa AR 301(suv su pianale Alfetta)
Alfa Duetto (spyder su pianale MiTo)
Alfa Spyder (spyder su pianale Giulia)
Alfa GT (coupè su pianale Giulietta)
Alfa GTV (coupè su pianale Giulia)
Alfa Scuderia (coupè su base Maserati GranTurismo)
manca qualcosa?

Non manca niente, chissà che non sia proprio questa l'Alfa che ha in mente Piech ;)
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Comunque facciamo un pò di fanta AlfaRomeo,fossi il boss la vorrei così:
Alfa MiTo
Alfa Giulietta 2v,3v cabrio e sportwagon coi quadrilateri e anche la TI e anche ibrida.
Alfa Giulia 3v e sportwagon TP,TI e ibrida piccola ma agile e divertente (partirei dalla 156 come dimensioni)
Alfa Alfetta (seg.E) TP,TI e ibrida fatta assieme alla baby Maserati BiTurbo
Alfa Arna (ahahah scherzooooo)
Alfa AR 101(suv su pianale Giulietta)
Alfa AR 201(suv su pianale Giulia)
Alfa AR 301(suv su pianale Alfetta)
Alfa Duetto (spyder su pianale MiTo)
Alfa Spyder (spyder su pianale Giulia)
Alfa GT (coupè su pianale Giulietta)
Alfa GTV (coupè su pianale Giulia)
Alfa Scuderia (coupè su base Maserati GranTurismo)
manca qualcosa?

Non manca niente, chissà che non sia proprio questa l'Alfa che ha in mente Piech ;)
Questa è quella che ho in mente io,se volete mi candido ad amministratore delegato :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si hanno informazioni certe su cosa farebbe - e come- VW di Alfa Romeo. Se ne puo' quindi discutere, ma presentarsi con queste uscite a priori, significa ragionare in base a pregiudizi nazionalistici. Argomenti assai poco interessanti e sgradevoli in qualsiasi forum, figuriamoci in uno tecnico, dedicato alle auto. Non che sia una sorpresa, da parte tua, intendiamoci....ma magari a forza di spiegartelo capisci che questo forum non una partita di calcio italia - germania.

Fosse bello se fosse solo una partita di calcio, almeno che li si perde , possiamo fregarcene al massimo perdiamo una coppa di metallo.
Ma qui perdiamo molto di piu, perdiamo il futuro dell'Italia, perdiamo un futuro per i figli.
Ci dobbiamo decidere, meglio detto VOI se l'Italia rimane un paese Industrializzato o si deve mettere a piantare delle banane, per diventare una repubblica delle banane.

psst detto tra noi molti dall'estero gia l'ho pensano, che cattivoni che sono.. ;)
Ma guarda Vanguard, non c'è mica problema: non mi tiro indietro, se devo fare la mia parte, sono pronto.

Fra 3 o 4 anni credo che cambierò la mia auto, per la sostituta credo che cercherò un' altra segmento E, familiare, potendo con un bel 6 cilindri in posizione centrale longitjdinale, cambio automatico sportivo, trazione posteriore, quadrilateri + multilink, distribuzione del peso 50:50 ca., quattro ruote sterzanti, sospensioni adattive, entro i 20 qli, e magari qualche bel gadget, tipo radar attivo, hud, navigatore esteso ecc...

Mi piacerebbe fosse un'Alfa, e non cerco sconti: pago quanto pagherei una tedesca, o una Jaguar. Anzi, se riescono a studiare un transaxle, ci metto sopra 2-3mila Euro in più, così. facciamo contento anche Goldrake.

Se le cose mi vanno particolarmente bene, forse potrei cercare un po' più di motore ( magari un biturbina o un v 8 ), se invece non mi vanno bene come mi aspetto, dovrei accontentarmi di un 2 litri turbo, in questo caso di buona potenza, visto il peso.

Se mi piace, potrei comprarla io, e farla prendere a 2 o 3 amici.

Gia' che ci siamo e si accettano ordini, qualcun altro qui vorrebbe un coupe' ed un nuovo Duetto...senti 75 per le specifiche desiderate.

Quando sono pronti i progetti, che si facciano sentire. Vediamo se l'industria nazionale vuole farsi salvare.

Troppo buono, ma a me sembra che tu sei di quelli che ........ comprano krukko a prescindere, e con i paraocchi ovviamente. Passeresti alla TA anteriore ed al Mc Pherson, basta che sia Bmw. Mi sa che dell'Alfa nonte ne fotta nulla. Senza astio ovviamente, ma penso che ormai e come economia e come teste... il paese è andato, dobbiamo solo capire quando cominciare a piantare le banane, e se non lo facciamo noi lo dovranno fare le generazioni future.

Ciao.
 
S-edge ha scritto:
Visto lo stile VAG, manco regalata!
40.000? per una D messa giù col minimo di accessori e la splendida guidabilità di un'A5? Meglio in mano a Ratan Tata!

In mano a VW l'Alfa farebbe solo dei furgonati rimarchiati. hai proprio ragione, in mano agli indiani sarebbe meglio, molto meglio.
 
vanguart ha scritto:
Ripeto la domanda ??

in quali fabbriche italiane la VW dovrebbe costruire le auto??
A quali lavoratori italiani dara lavoro??
Appunto qui il governo dovrebbe fare la voce grossa e cominciare a mettere dei vincoli.
Prima di tutto c'è Termini Imerese,poi bisognerebbe ritornare ad Arese e magari comprare pure Pomigliano,un ritorno alle origini
 
Cometa Rossa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
In Bmw se grippi una turbina e sei nei termini di legge te la cambiano in garanzia. Il resto sono elucubrazioni tue
So di sicuro che la cambiavano anche dopo il termine della garanzia in quelle che avevano questo problema,ma se non la smettono comincio con i motori Fiat perche' anche quelli avevano qualche problemino,JTS TS quindi meglio che ognuno si guardi i problemi di casa propria e non gli altri per dimenticarli.

C'è da fare un distinguo; 156jtd nella sua orgia mentale ha confuso le due cose; il motore 177cv ha sofferto, all'inzio, di problemi all'attuatore della turbina; si rompeva quello e la macchina andava da cani; ma la turbina non c'entrava un tubo, Bmw cambiava l'attuatore ( gratis) e tutto tornava a posto; e quello lo farà, probabilmente, anche su auto uscite di garanzia che montano il vecchio attuatore, dato che è un difetto riconosciuto.
Ma qui si parla di turbina grippata; che può capitare su tutte le marche, Bmw compresa; solo che, a differenza di altre marche, Bmw garantisce la turbina per 4 anni o 1000.000km. Cosa che 156jtd non sapeva; non penso che se la turbina grippi al di fuori di questi termini la casa la sostituisca gratis; magari verranno incontro al cliente se i terminidi legge sono stati superati da poco, ma gratis ne dubito
E' come dici tu e lo avro' scritto decine di volte che si tratta dell'attuatore,ma il tifoso e' irrazionale e non lo capira' mai,le turbine le costruisce Garret(non so se su tutti i modelli)anche per fiat e anche sulla mia 75 c'era una Garret T3 la stessa di Lancia delta e di sierra cosworth le uniche che ricordo si andava da 155 a oltre 260cv purtroppo ci si attacca a cose unutili quando c'e' da sviare le indagini :D ;)
La Fiat Uno turbo montava le IHI e dai meccanici le cambiavano come si cambia l'olio al prezzo di circa 1.500.000 ,ma nessuno dava la colpa a Fiat.
 
S-edge ha scritto:
Visto lo stile VAG, manco regalata!
40.000? per una D messa giù col minimo di accessori e la splendida guidabilità di un'A5? Meglio in mano a Ratan Tata!
Ci puoi parlare della guidabilita' della A5 con Link a 5 bracci in alluminio,sbalzo ridotto,migliorata distribuzione dei pesi che ha comportato anche modifiche al differenziale e di quale modello e motorizzazione parli?
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Comunque facciamo un pò di fanta AlfaRomeo,fossi il boss la vorrei così:
Alfa MiTo
Alfa Giulietta 2v,3v cabrio e sportwagon coi quadrilateri e anche la TI e anche ibrida.
Alfa Giulia 3v e sportwagon TP,TI e ibrida piccola ma agile e divertente (partirei dalla 156 come dimensioni)
Alfa Alfetta (seg.E) TP,TI e ibrida fatta assieme alla baby Maserati BiTurbo
Alfa Arna (ahahah scherzooooo)
Alfa AR 101(suv su pianale Giulietta)
Alfa AR 201(suv su pianale Giulia)
Alfa AR 301(suv su pianale Alfetta)
Alfa Duetto (spyder su pianale MiTo)
Alfa Spyder (spyder su pianale Giulia)
Alfa GT (coupè su pianale Giulietta)
Alfa GTV (coupè su pianale Giulia)
Alfa Scuderia (coupè su base Maserati GranTurismo)
manca qualcosa?

Non manca niente, chissà che non sia proprio questa l'Alfa che ha in mente Piech ;)
In mano ad Audi e' possibile,anche perche' le venderebbero,come puo' farlo chi gia' sa che oltre il segmento B ha problemi?
 
SediciValvole ha scritto:
Comunque facciamo un pò di fanta AlfaRomeo,fossi il boss la vorrei così:
Alfa MiTo
Alfa Giulietta 2v,3v cabrio e sportwagon coi quadrilateri e anche la TI e anche ibrida.
Alfa Giulia 3v e sportwagon TP,TI e ibrida piccola ma agile e divertente (partirei dalla 156 come dimensioni)
Alfa Alfetta (seg.E) TP,TI e ibrida fatta assieme alla baby Maserati BiTurbo
Alfa Arna (ahahah scherzooooo)
Alfa AR 101(suv su pianale Giulietta)
Alfa AR 201(suv su pianale Giulia)
Alfa AR 301(suv su pianale Alfetta)
Alfa Duetto (spyder su pianale MiTo)
Alfa Spyder (spyder su pianale Giulia)
Alfa GT (coupè su pianale Giulietta)
Alfa GTV (coupè su pianale Giulia)
Alfa Scuderia (coupè su base Maserati GranTurismo)
manca qualcosa?
BOOOOOOOM!
 
SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
Ripeto la domanda ??

in quali fabbriche italiane la VW dovrebbe costruire le auto??
A quali lavoratori italiani dara lavoro??
Appunto qui il governo dovrebbe fare la voce grossa e cominciare a mettere dei vincoli.
Prima di tutto c'è Termini Imerese,poi bisognerebbe ritornare ad Arese e magari comprare pure Pomigliano,un ritorno alle origini
Bene bene di quelle che hai detto una verra' chiusa tra poco e l'altra ci ha gia' provato a mollarla a Vw e' per questo motivo che non c'e' stato l'accordo(poi non sapendo che farci ci costruira' la Panda),ad Arese non e' rimasto nulla,credo che gia' stanno costruendo centri commerciale e villette.

Se Fiat non cede uno stabilimento (e non quelli che per lei non sono produttivi) la colpa non sara' di VW,perche' Seat,skoda e lamborghini vengono ancora costruite nei paesi di origine visto che nessuno ha bombardato lo stabilimento principale, come accaduto con Arese!
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
E se l'ha compro a l'estero ?? :?:

Qui in Germania questa GARANZIA non esiste :!:

E se la compra da un privato :?: :?:

Come la mettiamo :?: :?: ;)

e se avesse montato una centralina che gli da 300cv invece di 177? E se avesse usato l'olio di colza al posto del gasolio? E se avesse fatto l'Autobahn sempre a tavoletta per 91.000km? E se fosse tutta una scemenza? Come la mettiamo?

Ottimo modo per giustificare un difetto che si sa essere comune tra l'altro.........................quello di dare la colpa agli altri!!!

certo; peccato che carta canta a casa mia, e la garanzia best4 non sia un'invenzione.
Eccola la garanzia best4 BMW

GARANZIA CONVENZIONALE BEST4 BMW
DICHIARAZIONE AI SENSI DELL?ART. 133 DEL CODICE DEL CONSUMO
Il Concessionario BMW (di seguito il Venditore) riconosce, per il tramite della società BMW Italia S.p.A., apposita
Garanzia Convenzionale sugli autoveicoli nuovi a marchio BMW alle seguenti
CONDIZIONI
1. OGGETTO
1.1 Impregiudicata la garanzia legale riconosciuta dalla legge sul bene compravenduto (cd. garanzia legale di
cui agli artt. 128 e seguenti Codice del Consumo), per le autovetture nuove a marchio BMW distribuite
da BMW Italia S.p.A. tramite i propri organizzati ed immatricolate in Italia, compresi Repubblica di San Marino
e Città del Vaticano, il Venditore si obbliga a fornire gratuitamente le prestazioni indicate al punto 2
che segue, nei due anni successivi allo scadere della garanzia legale, salvo quando previsto ai punti 1.2
e 1.3 che seguono.
1.2 Gli effetti e la validità della presente Garanzia Convenzionale verranno meno allorché l?autovettura nuova
avrà percorso 100.000 km, salvo quanto previsto al seguente punto 1.3.
1.3 Per le autovetture BMW con alimentazione a gasolio la garanzia per il solo motore si estende fino alla percorrenza
di 150.000 km, con esclusione del turbocompressore, garantito quest?ultimo fino a 100.000 km
di percorrenza.
2. PRESTAZIONI OFFERTE IN GARANZIA CONVENZIONALE
2.1 Il Venditore riconosce gratuitamente all?Acquirente gli interventi che dovessero essere richiesti per difettosità
relative a parti lubrificate del motore, cambio, differenziale e sterzo, accollandosi i conseguenti oneri
di manodopera e dei ricambi necessari per eseguire detti interventi.
2.2 Le prestazioni riconosciute dalla Garanzia Convenzionale saranno garantite solamente presso i Concessionari
o Officine Autorizzate BMW; questi ultimi procederanno, a loro discrezione, alla riparazione o alla
sostituzione delle parti dell?autovettura coperte dalla Garanzia Convenzionale.
3. LIMITI DELLA GARANZIA CONVENZIONALE
3.1 La presente Garanzia Convenzionale non opera quando:
a) l?autovettura non è stata regolarmente sottoposta alle operazioni di manutenzione descritte dalla Casa
presso un Concessionario o Officina Autorizzata BMW;
b) sull?autovettura sono stati montati ricambi diversi da quelli Originali BMW;
c) si siano resi necessari interventi presso un Concessionario o Officina Autorizzata BMW all?estero, l?Acquirente
avrà diritto ad ottenere il rimborso di quanto sostenuto dietro presentazione della fattura comprovante
gli interventi eseguiti; in tali casi il rimborso verrà corrisposto previa valutazione tecnica eseguita
secondo i parametri indicati al punto 2.2 che precede, sempre che sussistano le condizioni di validità
ed efficacia della Garanzia Convenzionale.
3.2 In ogni caso, i pezzi montati a seguito di un intervento sono coperti dalla garanzia sino allo scadere della
durata dalla Garanzia Convenzionale stessa; i suddetti pezzi rimangono di proprietà del Concessionario o
Officina Autorizzata BMW che ha effettuato il lavoro.
 
Back
Alto