<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mi auguro che in bmw ai clienti di auto difettose non utilizzino il tuo stesso sistema.
Da come ragioni mi vien da pensare che se tu avessi avuto una conce Bmw avresti detto al tuo cliente che se la teneva ferma in garage probabilmente non sarebbe successo!!
E prima di aggiustargliela avresti sguinzagliato Magnum P.I. e 007 per ripercorrere km per km la storia dell'auto
:D :D :D
Complimenti

In Bmw se grippi una turbina e sei nei termini di legge te la cambiano in garanzia. Il resto sono elucubrazioni tue
So di sicuro che la cambiavano anche dopo il termine della garanzia in quelle che avevano questo problema,ma se non la smettono comincio con i motori Fiat perche' anche quelli avevano qualche problemino,JTS TS quindi meglio che ognuno si guardi i problemi di casa propria e non gli altri per dimenticarli.
 
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
A parte il fatto che non puoi darmi del falso!
Detto cio non so assolutamente come il padre di questa mia amica ha avuto quella macchina!
Importata, usato, conce non lo so e non mi interessa.

Ah, benissimo; vieni qui nel forum e spari una notizia senza manco sapere da dove venga l'auto, se i km siano reali ( magari sono stati scalati perchè l'auto è usata, magari il primo proprietario aveva montato il modulo aggiuntivo alla centralina) e poi pretendi di essere credibile?
Ma lo sai che a mio cuggino ha preso fuoco la giulietta nuova?

NOn toglie niente che quella li deve sborsare 1.200 cucuzzelle..

Non toglie niente che l'auto magari non era nuova ma usata ed importata dall'estero? No, eh?

In tutti i modi é stata inaffidabile in questo caso, o cosi o cola sempre la BMW l'ha costruita.

ma ovvio; la notizia è sicuramente vera Vanguard. Ora puoi andare a fare colazione tranquillo; frega nulla che non si sappia niente da dove venisse quell'auto o quanti km reali avesse; l'importante è che un 177cv ha grippato la turbina. Stammi bene

Ciao Cometa Rossa, guarda io non voglio litigare ne con te ne con delle altre persone qui nel forum, in fin dei conti mi siete tutti simpatici.

Quando si parla di alfa o auto italiana difettata allora tutti ci credono, quando questo succede un auto tedesca, alla prima cosa che si pensa che forse é stata manomessa la centralina,
forse i km

forse..
forse..

io mi chiedo come fanno a vivere le officine di queste case...boohhh
 
156jtd. ha scritto:
come al solito te sei rimasto ai romani....
Sbaglio o questa fiat si è comprata gli stabilimenti di Grugliasco?
Sbaglio o sta rilanciando Abarth e Maserati?
Sbagli,Maserati e' ormai succube di ferrari,come alfa lo e' di fiat,Abarth non ha nulla da essere rilanciata e' solo un marchio,se facevano costruire la GT non dovevano comprare uno stabilimento che da solo non disegna auto....per chi?
 
l'Alfa è già stata rasa al suolo qualche decennio fà dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ed è risorta.
Non serve Vw, serve la Coerenza e la volontà di tutti gli Italiani, che vedono nero ovunque si parla di Alfa, spesso senza nessun reale motivo.
Diversamente è meglio Chiuderla, e lasciare a noi Italiani i 100 anni di Storia.
Questo è quanto penso.
Quindi per me Vw può stare dove stà, e accontentare i propri clienti, non gli Alfisti.
 
pazzoalfa ha scritto:
l'Alfa è già stata rasa al suolo qualche decennio fà dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ed è risorta.
Non serve Vw, serve la Coerenza e la volontà di tutti gli Italiani, che vedono nero ovunque si parla di Alfa, spesso senza nessun reale motivo.
Diversamente è meglio Chiuderla, e lasciare a noi Italiani i 100 anni di Storia.
Questo è quanto penso.
Quindi per me Vw può stare dove stà, e accontentare i propri clienti, non gli Alfisti.
Di Fiat non degli italiani solo di Fiat che deve fare Alfa Romeo e non cloni Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
l'Alfa è già stata rasa al suolo qualche decennio fà dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ed è risorta.
Non serve Vw, serve la Coerenza e la volontà di tutti gli Italiani, che vedono nero ovunque si parla di Alfa, spesso senza nessun reale motivo.
Diversamente è meglio Chiuderla, e lasciare a noi Italiani i 100 anni di Storia.
Questo è quanto penso.
Quindi per me Vw può stare dove stà, e accontentare i propri clienti, non gli Alfisti.
Di Fiat non degli italiani solo di Fiat che deve fare Alfa Romeo e non cloni Fiat.
Di Cloni Vw ne produce da decenni,
Bella la Arosa Seat e Lupo Vw vero?
La attuale Exeo Seat e Audi A4 my 2006 sono belle vero?
Contenti voi..........
sembra che state parlando di gesù cristo..........
la produttrice di Cloni Fiat è anche la proprietaria di Ferrari.......
credo che di " banche organi" ad alta Tecnologia, tra Maserati, Ferrari, Iveco ecc. Fiat ( se vuole ) ne ha diversi......
 
75TURBO-TP ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
In Bmw se grippi una turbina e sei nei termini di legge te la cambiano in garanzia. Il resto sono elucubrazioni tue
So di sicuro che la cambiavano anche dopo il termine della garanzia in quelle che avevano questo problema,ma se non la smettono comincio con i motori Fiat perche' anche quelli avevano qualche problemino,JTS TS quindi meglio che ognuno si guardi i problemi di casa propria e non gli altri per dimenticarli.

C'è da fare un distinguo; 156jtd nella sua orgia mentale ha confuso le due cose; il motore 177cv ha sofferto, all'inzio, di problemi all'attuatore della turbina; si rompeva quello e la macchina andava da cani; ma la turbina non c'entrava un tubo, Bmw cambiava l'attuatore ( gratis) e tutto tornava a posto; e quello lo farà, probabilmente, anche su auto uscite di garanzia che montano il vecchio attuatore, dato che è un difetto riconosciuto.
Ma qui si parla di turbina grippata; che può capitare su tutte le marche, Bmw compresa; solo che, a differenza di altre marche, Bmw garantisce la turbina per 4 anni o 1000.000km. Cosa che 156jtd non sapeva; non penso che se la turbina grippi al di fuori di questi termini la casa la sostituisca gratis; magari verranno incontro al cliente se i terminidi legge sono stati superati da poco, ma gratis ne dubito
 
penso che la vettura senza difetti non esiste.
Conosco decine di persone che possiedono Bmw e dopo 200000 km hanno ancora le turbine originali, non generalizziamo, anche le Alfa rompono le turbine ( se guidate male, con tirate a freddo sopratutto )se modificate nelle centraline.
sarò stato fortunato, ma la mia prima 156Jtd 1998, in 285000 km non ha mai guastato la turbina........nè mi ha mai lasciato per strada......
 
vanguart ha scritto:
Ciao Cometa Rossa, guarda io non voglio litigare ne con te ne con delle altre persone qui nel forum, in fin dei conti mi siete tutti simpatici.

Quando si parla di alfa o auto italiana difettata allora tutti ci credono, quando questo succede un auto tedesca, alla prima cosa che si pensa che forse é stata manomessa la centralina,
forse i km

forse..
forse..

io mi chiedo come fanno a vivere le officine di queste case...boohhh

Ma io non sto litigando vanguard; ma se un utente scrive una cosa che non può essere successa ( non che abbia rotto la turbina, ma che la stessa sia stata fatta pagare), allora dubito di quello che ha scritto; se poi tale utente conclude quello che ha scritto dicendo "quel motore ha ancora problemi" quando la cosa, per come l'ha raccontata, non può essere successa, allora tu come consideri quanto ha scritto?
Se vuoi parlare dei difetti delle Bmw se ne può parlare tranquillamente; ma in maniera seria.
 
pazzoalfa ha scritto:
penso che la vettura senza difetti non esiste.
Conosco decine di persone che possiedono Bmw e dopo 200000 km hanno ancora le turbine originali, non generalizziamo, anche le Alfa rompono le turbine ( se guidate male, con tirate a freddo sopratutto )se modificate nelle centraline.
sarò stato fortunato, ma la mia prima 156Jtd 1998, in 285000 km non ha mai guastato la turbina........nè mi ha mai lasciato per strada......

Ma infatti; i difetti esistono, su tutte le marche; e sarebbe bello parlarne seriamente senza generalizzare ( che sarebbe una funzione dei forum, dato che le auto costano e non ce le regalano).
 
Mio papà qualche anno fa ha comprato un'Astra del 99 con appena 45000km,dopo 6 mesi ha dovuto cambiare il servosterzo (fortunatamente c'era ancora 1 anno di garanzia sull'usato) e poi gli si è rotta la puleggia a ruota fonica. Morale della favola l'auto usata è un terno al lotto (anche quella nuova),sono tutte meno di 100000km e tutti gli ex proprietari erano dei pensionati che la uscivano solo la domenica,mi piange il cuore che mi serve una macchina grande e ho un budget piccolo,e quindi sarò costretto a prendere una macchina usata ma prima di comprarla accendo un cero a S.Agata!!! Il mio è un discorso generale,non centra la marca o il modello,centra la serietà del venditore e la rigorosità dell'ex proprietario.
 
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si hanno informazioni certe su cosa farebbe - e come- VW di Alfa Romeo. Se ne puo' quindi discutere, ma presentarsi con queste uscite a priori, significa ragionare in base a pregiudizi nazionalistici. Argomenti assai poco interessanti e sgradevoli in qualsiasi forum, figuriamoci in uno tecnico, dedicato alle auto. Non che sia una sorpresa, da parte tua, intendiamoci....ma magari a forza di spiegartelo capisci che questo forum non una partita di calcio italia - germania.

Fosse bello se fosse solo una partita di calcio, almeno che li si perde , possiamo fregarcene al massimo perdiamo una coppa di metallo.
Ma qui perdiamo molto di piu, perdiamo il futuro dell'Italia, perdiamo un futuro per i figli.
Ci dobbiamo decidere, meglio detto VOI se l'Italia rimane un paese Industrializzato o si deve mettere a piantare delle banane, per diventare una repubblica delle banane.

psst detto tra noi molti dall'estero gia l'ho pensano, che cattivoni che sono.. ;)

Ma guarda Vanguard, non c'è mica problema: non mi tiro indietro, se devo fare la mia parte, sono pronto.

Fra 3 o 4 anni credo che cambierò la mia auto, per la sostituta credo che cercherò un' altra segmento E, familiare, potendo con un bel 6 cilindri in posizione centrale longitjdinale, cambio automatico sportivo, trazione posteriore, quadrilateri + multilink, quattro ruote sterzanti, sospensioni adattive, entro i 20 qli, e magari qualche bel gadget, tipo radar attivo, hud, navigatore esteso ecc...

Mi piacerebbe fosse un'Alfa, e non cerco sconti: pago quanto pagherei una tedesca, o una Jaguar. Anzi, se riescono a studiare un transaxle, ci metto sopra 2-3mila Euro in più.

Se le cose mi vanno particolarmente bene, forse potrei cercare un po' più di motore ( magari un biturbina o un v 8 ), se invece non mi vanno bene come mi aspetto, dovrei accontentarmi di un 2 litri turbo, in questo caso di buona potenza, visto il peso.

Se mi piace, potrei comprarla io, e farla prendere a 2 o 3 amici.

Gia' che ci siamo e si accettano ordini, qualcun altro qui vorrebbe un coupe' ed un nuovo Duetto...senti 75 per le specifiche desiderate.

Quando sono pronti i progetti, che si facciano sentire. Vediamo se l'industria nazionale vuole farsi salvare.
 
L'Alfa per ritornare ad essere Alfa deve ritornare ad essere autonoma o comunque deve far parte di un gruppo che non ha ne pianali ne motori,in modo che sono costretti a progettare le macchine da zero senza attingere a quello che il gruppo già offre. Per intenderci preferisco un'Alfa comprata dalla Lavazza o dalla Electrolux o dalla Luxottica che comprata dalla Renault (per non citare sempre i soliti),o al limite dalla Tata (l'ho sempre detto) che a mio avviso è la famiglia giusta che può adottare questo povero bimbo,hanno sì pianali e motori ma gli manca un marchio sportivo,fanno delle berline lussuose,eleganti e sportive,hanno i migliori fuoristrada e suv ma gli manca la sportività pura.
 
pazzoalfa ha scritto:
penso che la vettura senza difetti non esiste.
Conosco decine di persone che possiedono Bmw e dopo 200000 km hanno ancora le turbine originali, non generalizziamo, anche le Alfa rompono le turbine ( se guidate male, con tirate a freddo sopratutto )se modificate nelle centraline.
sarò stato fortunato, ma la mia prima 156Jtd 1998, in 285000 km non ha mai guastato la turbina........nè mi ha mai lasciato per strada......

Ma infatti la il mio era un semplice consiglio che sarebbe morto li se non fossi stato aggredito dai soliti vecchi alfisti, attuali bmeisti e futuri arrivati da ogni parte del mondo a difendere il loro prodotto!!!
Adesso ...mi sono informato al sul forum bmw, su questa garanzia best4 per la quale cometa mi ha dato del falso perche con questa garanzia il cambio era gratuito.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non si hanno informazioni certe su cosa farebbe - e come- VW di Alfa Romeo. Se ne puo' quindi discutere, ma presentarsi con queste uscite a priori, significa ragionare in base a pregiudizi nazionalistici. Argomenti assai poco interessanti e sgradevoli in qualsiasi forum, figuriamoci in uno tecnico, dedicato alle auto. Non che sia una sorpresa, da parte tua, intendiamoci....ma magari a forza di spiegartelo capisci che questo forum non una partita di calcio italia - germania.

Fosse bello se fosse solo una partita di calcio, almeno che li si perde , possiamo fregarcene al massimo perdiamo una coppa di metallo.
Ma qui perdiamo molto di piu, perdiamo il futuro dell'Italia, perdiamo un futuro per i figli.
Ci dobbiamo decidere, meglio detto VOI se l'Italia rimane un paese Industrializzato o si deve mettere a piantare delle banane, per diventare una repubblica delle banane.

psst detto tra noi molti dall'estero gia l'ho pensano, che cattivoni che sono.. ;)

Ma guarda Vanguard, non c'è mica problema: non mi tiro indietro, se devo fare la mia parte, sono pronto.

Fra 3 o 4 anni credo che cambierò la mia auto, per la sostituta credo che cercherò un' altra segmento E, familiare, potendo con un bel 6 cilindri in posizione centrale longitjdinale, cambio automatico sportivo, trazione posteriore, quadrilateri + multilink, quattro ruote sterzanti, sospensioni adattive, entro i 20 qli, e magari qualche bel gadget, tipo radar attivo, hud, navigatore esteso ecc...

Mi piacerebbe fosse un'Alfa, e non cerco sconti: pago quanto pagherei una tedesca, o una Jaguar. Anzi, se riescono a studiare un transaxle, ci metto sopra 2-3mila Euro in più.

Se le cose mi vanno particolarmente bene, forse potrei cercare un po' più di motore ( magari un biturbina o un v 8 ), se invece non mi vanno bene come mi aspetto, dovrei accontentarmi di un 2 litri turbo, in questo caso di buona potenza, visto il peso.

Se mi piace, potrei comprarla io, e farla prendere a 2 o 3 amici.

Gia' che ci siamo e si accettano ordini, qualcun altro qui vorrebbe un coupe' ed un nuovo Duetto...senti 75 per le specifiche desiderate.

Quando sono pronti i progetti, che si facciano sentire. Vediamo se l'industria nazionale vuole farsi salvare.
Perchè non facciamo una cooperativa noi forumisti e ce la compriamo? :D :D :D
 
Back
Alto