<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena terminato di verniciare la serranda del box.
Con la calma che deve contraddistinguere un pensionato.
Primo giorno raschiata vernice vecchia, secondo mano di vernice, oggi ritocchi vari.
Ha riaperto il vivaio di fronte a casa, fatto acquisti, domani giornata dedicata alla messa a dimora dei fiori sul balcone.
Anche questo è un modo per staccare la mente dal "problema" che ci attanaglia.
 
Pure io tendenzialmente sarei pigro di natura, e da bambino e ragazzino lo ero abbastanza, dal punto di vista fisico (a scuola no, mi davo da fare e andavo bene).
Ma in anni più recenti lo sport mi ha insegnato ad avere un'altra mentalità e a combattere la pigrizia.
Ora non so stare senza fare niente. Anche quando apparentemente non faccio niente, in verità penso molto, in generale e a quello che devo e voglio fare.
Le risorse bisogna anche trovarsele dentro di sè.
Se dico che questo per me è uno dei periodi più proficui e interessanti della mia vita, pur stando sempre in casa, in pochi mi crederanno.
io non saprei se definirlo proficuo, ma tra smart working e figlio sono sempre impegnato anche se non stressato.
Sul piano fisico da tre/quattro settimane mi sento decisamente bene e mi son messo a fare degli esercizi.
Prima ero decisamente giù di tono ed incapace di fare qualcosa.. mi trascinavo ancora da una pesante influenza di metà gennaio che mi aveva lasciato decisamente spossato.
 
Ora non so stare senza fare niente. Anche quando apparentemente non faccio niente, in verità penso molto, in generale e a quello che devo e voglio fare.

Ma questo anch'io, non sto mai senza fare nulla, non ci so stare, nemmeno ora, solo che non voglio fare cose che non mi piacciono, ma a volte le devi fare..........
 
...a vedere il polverone che ho alzato col trinciastocchi, qualcuno potrebbe pensare di sì....



Dovrei tagliare la siepe....
Ma mia moglie non vuole.
( Non saprei se perche' si fida poco delle mie qualita' potatorie o se teme che cadendo io dalla scala....Si apra un nuovo " mondo " a rischio totale per la nostra famigliola )
Ma sta crescendo, non mia moglie, la siepe, a dismisura e fra un po' fara' troppo caldo perche' io mi ci metta. E lei, dimentica del no di oggi, comincera' con:
" Ma che schifo di siepe, ma come si fa.... "
 
Pure io stamattina tosatura del prato, dopo una lunga lotta con il carburatore del Briggs & Stratton che non faceva passare benzina e il motore che si spegneva dopo pochi secondi.
 
io alla fine lavoro, e poi stando sempre a casa, la casa si sporca e molto in fretta rispetto a quando non ci siamo. Quindi molto tempo dedicato alle pulizie. E alla cucina (non io in questo caso).

In ogni caso, la prima cosa che faccio appena finisce sto casino, è prendermi un caffè macchiato al bar.
 
Rispetto ad altri, mi posso ritenere fortunato.
Nonostante la quarantena, lo smartworking, il telelavoro, il lavoro da casa e' previsto da molto tempo nell'azienda per cui lavoro, di conseguenza, di fatto non ho mai smesso di lavorare.
Lavorando nel settore informatico, per il momento non sono stato con le mani in mano. Poi ovviamente il week end lo passo in casa a parte uscita periodica necessaria per la spesa e a parte qualche giorno di ferie forzate anticipate dalla chiusura aziendale che era prevista ad agosto.

Durante i giorni di 'ferie' forzate mi sto dedicando all'assemblaggio di un modellino di Ferrari F1 della Tamiya in scala 1/20.
Non sono un esperto di modellismo e sto imparando dagli inevitabili errori.

Una delle difficolta' piu' grandi e' dipingere in modo decente le parti del modellino.

Non ho l'aerografo (e nemmeno l'esperienza di usarlo), ho dipinto la scocca con la bomboletta spry, ma non e' stato facile e i risultati non sono stati molto buoni. Le parti piccole ed i ritocchi li faccio a mano col pennello.
Ho ampi spazi di miglioramento.

Poi mi sto dedicando alla sistemazione di un NAS autoassemblato con il sw open source openmediavault basato su linux.

Nei ritagli di tempo cucino.
 
Ultima modifica:
Eh, ce ne sarebbero di cose da fare chiusi in casa...
il limite è solo la fantasia e la volontà.

Per chi ha una certa creatività, poi, questo è il momento ideale!
Immaginazione a ruota libera a tutto spiano e nessuno che disturba il processo creativo! (sempre se si riescono a tenere a bada lavoro, moglie e figli)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto