<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai l'unica spesa... è la spesa (al supermercato)

Il problema è che c'è gente che non può permettersi nemmeno quella perchè ha perso il lavoro o lo sta perdendo. Ci sono settori in gravissima difficoltà.
C'è poi da dire che non è quella la sola "spesa". C'è chi ha i mutui (ma hanno sospeso le rate credo), ci sono le bollette, che sono in aumento perchè chi sta sempre a casa consuma più acqua, gas e riscaldamento, ci sono le eventuali piccole rotture casalinghe, c'è il cell (ok, in media 10 euro/mese), ci sono da pagare i "condomìni" (per chi non ha una villa...), ci sono le eventuali rate di prestiti o di acquisti rateali, magari anche di automobili.
Hai voglia a spendere tanto lo stesso. Solo viaggi, gite, bar, ristoranti, cinema, teatri, palestre e vestiario (se non lo compri sul web) sono al momento fermi. E chi si può permettere tutto ciò non è la maggioranza delle persone.
 
Ultima modifica:
...e secondo te (te perchè ti sto quotando, ma la domanda è ovviamente retorica), "colà dove si puote" l'hanno capito?

Espressione completa: "Vuolsi così colà dove si puote" (Virgilio, Divina Commedia).
Beh, c'è chi non lo ha capito, ma è una minoranza in fondo. Però non ho capito il nesso con chi ha difficoltà pagarsi un pasto (e magari va alla Caritas).
Quella frase significa di non mettere in discussione un "ordine superiore".
 
Ormai l'unica spesa... è la spesa (al supermercato)
già, ho dovuto comprare il nuovo modem (meno male che per il momento in due i pad come hotspot stanno reggendo) e poi il ferro da stiro che quello di prima si è bruciato...per il resto solo spesa....

personalmente ho realizzato in modo plastico che in cene e pranzi fuori spendo decisamente parecchio :D
 
già, ho dovuto comprare il nuovo modem (meno male che per il momento in due i pad come hotspot stanno reggendo) e poi il ferro da stiro che quello di prima si è bruciato...per il resto solo spesa....

personalmente ho realizzato in modo plastico che in cene e pranzi fuori spendo decisamente parecchio :D


....e, magari, ci rimetti pure in salute
 
qui dove?

il problema dello sport outdoor, non è tanto legato alla possibilità di contagio, quanto al fatto che chi si fa male e deve passare da un qualsivoglia prontosoccorso rischia di beccarsi il covid, o se è già positivo ma asintomatico, di passarlo agli altri...

Hai ragione. Lecco
 
Il nesso è che se gli stati non cacciano fuori un mare di soldi a fondo perduto a favore di chi sta perdendo il suo reddito, avremo forse risolto il problema sanitario, ma ci troveremo con un esercito di senzatetto.

E' un nesso forse un po' stiracchiato, ma ok, vuoi dire che l'"Ordine Superiore" non si può mettere in discussione, ma andrebbe integrato da molti soldi in più di quelli stanziati.
Ma è un cane che si morde la coda. Se si mettono più soldi statali si rischia la bancarotta dello Stato, spread alle stelle e titoli pubblici a rischio.
Ci sono altri Stati (come ad esempio la Germania) che possono indebitarsi con molta più facilità perchè NON hanno il nostro debito pubblico.
Comunque siamo OT ed è un discorso che andrebbe fatto nell'altro topic, quello generico sul CV.
 
io devo dire che ormai ho preso il ritmo,in pratica sono a casa dal 7 marzo a parte giusto 4 o 5 uscite per buttare i rifiuti, dovendo lavorare ormai ho creato un organizzazione delle giornata che fa si che cosi il tempo scorre, certo è anche vero che io anche prima dell'emergenza per alcuni giorni facevo telelavoro e le giornate quindi erano molto simili e forse sono anche abituato
 
Come già detto non ricordo in che occasione, anche stando sempre in casa il tempo non solo mi scorre veloce, ma neanche mi basta.

In più in questo periodo si sono moltiplicate le comunicazioni, sia scritte (whatsapp) sia verbali, anche con gente che non sentivo da tempo.
In questo periodo molto particolare le persone hanno il bisogno di comunicare e di sentirsi vicine.
Ieri mattina sono stato una mezz'ora al telefono con una mia amica, compagna di classe al liceo, che non vedo da quasi 4 anni e che è rimasta saltuariamente in contatto con me solo tramite whatsapp.
Poi con altri vecchi amici/amiche scrivo veri poemi su whatsapp, e tra questo e altre cose alla fine mi ritrovo alle 9 di sera che devo ancora finire di lavorare.

Noia, questa sconosciuta...
 
Secondo me , e anche per le mie esperienze, l'uomo è un animale fatto anche per adattarsi abbastanza velocemente ai cambiamenti, certo non che non si fatichi ma con il tempo pian pianino ci si abitua ad un nuovo modo di vivere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto